• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Tanti appuntamenti nella terza giornata del festival Time in Jazz

10 Agosto 2020
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Tanti appuntamenti nella terza giornata del festival Time in Jazz
Giornata con tanti appuntamenti anche domani (martedì 11 agosto), per il festival Time in Jazz, in corso fino a domenica prossima (16 agosto) tra Berchidda e le altre quindici località che fanno parte della sua trentatreesima edizione.

La musica comincia a metà mattina, alle 11.00, nella chiesa romanica di San Maurizio, ad Ittiri, sulle note della tromba di Luca Aquino e della fisarmonica di Carmine Ioanna con “aQustico”, progetto pubblicato su disco nel 2013 dalla Tǔk Music, l’etichetta fondata da Paolo Fresu che quest’anno brinda ai suoi primi dieci anni di attività (una ricorrenza che Time in Jazz celebra anche attraverso una mostra). Un disco all’insegna dell’amore per la melodia, il cantato e il suono, frutto della leggerezza compositiva del trombettista che riunisce e sublima tutte le esperienze che il trombettista beneventano si porta dentro: il jazz, la sperimentazione, la melodia mediterranea, l’amore per le atmosfere nordiche e per quelle balcaniche. Un lavoro che ci restituisce una musica pensata quasi per immagini.

Nel pomeriggio il festival fa tappa a Nulvi, alla chiesa di San Giovanni Battista, per il concerto del trio di Salvatore Maltana; nome di primo piano della scena jazzistica sarda, il contrabbassista algherese presenta il repertorio del suo recente album, “My Folks”, in compagnia degli stessi compagni di viaggio che l’hanno affiancato in studio di registrazione: Max De Aloe, uno dei più apprezzati armonicisti jazz d’Europa, e il chitarrista Marcello Peghin, altro volto noto del panorama musicale isolano, anche lui di casa ad Alghero. Un album dichiaratamente ispirato dai ricordi di famiglia e dell’infanzia, suggestioni e emozioni che Salvatore Maltana ha fissato in otto composizioni originali e affidato al riuscito amalgama di questa formazione atipica (contrabbasso, armonica cromatica, chitarra); un disco tra world music e jazz, registrato, mixato e masterizzato negli studi di Cagliari da Marti Jane Robertson, e pubblicato dall’etichetta di Max De Aloe, la Barnum for Art.

In serata, dopo la parata musicale della Funky Jazz Orchestra nelle vie di Berchidda, nuovo appuntamento con il Festival Bar, la serie di concerti che ogni sera ha come palchi i bar del paese, trasformati per l’occasione in piccoli club di musica all’aperto; quasi un festival nel festival, con alcuni dei musicisti e delle formazioni più interessanti del panorama sardo come protagonisti: domani (martedì 11) è la volta della cantante e compositrice Daniela Pes (chitarra e voce), vincitrice del Premio Parodi nel 2017 – premio assoluto, critica, giuria internazionale, miglior musica, miglior arrangiamento -, e premio miglior musica e premio Nuovoimaie al concorso Musicultura 2018. La affianca, alle 20.00 al Bar K2, il musicista, compositore e producer Pier Piras.

Alle 21.30 si accendono finalmente i riflettori sul “palco centrale” del festival, quello di Piazza del Popolo: a inaugurare la serie di cinque serate berchiddesi, il padrone di casa Paolo Fresu alla testa del suo Devil Quartet, formazione che ha debuttato alla fine del 2003, e che nel nome rimanda e allude al suo illustre precedente, l’Angel Quartet (nato nel 1994 come alter ego elettroacustico dell’allora già avviatissimo quintetto “storico”). Dalla precedente formazione, il progetto ha ereditato anche strumenti e struttura: accanto alla tromba e al flicorno del leader ci sono il chitarrista Bebo Ferra – altro musicista sardo (cagliaritano) che si è affermato oltre i confini isolani -, Paolino Dalla Porta, uno dei contrabbassisti più apprezzati nel panorama del jazz italiano, ed il batterista Stefano Bagnoli, raffinato specialista nell’uso delle spazzole su piatti e tamburi. Diverso rispetto al quartetto dell’“angelo” è invece il suono, più acustico, del Devil Quartet, come dimostra in particolare il quarto album del gruppo, “Carpe diem” (pubblicato due anni fa dalla Tǔk Music) che offre titolo e materiale sonoro al concerto di domani sera (11 agosto) a Berchidda.

Paolo Fresu Devil Quartet © Roberto Cifarelli

 

Tags: Bebo FerraCarmine IoannaDaniela PesDevil QuartetLuca AquinoMarcello PeghinMarti Jane RobertsonMaz De AloePaolino Dalla PortaPaolo FresuPier PIrasSalvatore MaltanaStefano Bagnoli
Share24TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Osini: tre giorni dedicato a Rocce Rosse Blues Winter Edition
Spettacolo

Osini: tre giorni dedicato a Rocce Rosse Blues Winter Edition

13 Dicembre 2022
1
Insulae Lab: nuovi appuntamenti a Berchidda, Sassari, Nuoro ed Oschiri
Spettacolo

Insulae Lab: nuovi appuntamenti a Berchidda, Sassari, Nuoro ed Oschiri

26 Novembre 2022
2
Siligo: presentato il 20° premio Maria Carta, destinato a Grazia Di Michele
Spettacolo

Sassari: ritorna “Voci di donna”

4 Novembre 2022
4
Mogoro, Curcuris e Pau: al via la quinta edizione di Pedras et Sonus
Spettacolo

Mogoro, Curcuris e Pau: al via la quinta edizione di Pedras et Sonus

13 Ottobre 2022
3
Porto Torres: dal 14 al 16 ottobre all’Asinara il progetto “C.E.C. Campus di energia creativa”
Spettacolo

Porto Torres: dal 14 al 16 ottobre all’Asinara il progetto “C.E.C. Campus di energia creativa”

13 Ottobre 2022
1
“Insulae Lab”: a Berchidda il primo Centro di Produzione Musica
Spettacolo

“Insulae Lab”: a Berchidda il primo Centro di Produzione Musica

8 Ottobre 2022
5

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
1
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
3
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
161
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In