• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Torna il 23 agosto a Belvì “Picnic nel bosco”

9 Agosto 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Torna il 23 agosto a Belvì “Picnic nel bosco”

Torna il 23 agosto a Belvì “Picnic nel bosco”, appuntamento giunto alla quinta edizione che coniuga musica, gusto e natura. A partire dalle 20.00, nel castagneto del Parco comunale, sarà possibile stabilire un contatto diretto con l’ambiente circostante accomodandosi nelle tovaglie che verranno sparse sul prato, e godersi la musica dei “Tremendi”, che delizierà il pubblico con i successi di Lucio Battisti e di altri artisti italiani. La manifestazione, voluta dall’amministrazione comunale di Belvì e dalla Fondazione di Sardegna e organizzata dall’associazione cultura Isula Eventi e Natura, offrirà ai partecipanti una serata di puro relax in uno dei luoghi più suggestivi del paese barbaricino, reso ancora più bello dalle luci colorate.

Per chi parteciperà all’evento, verrà messa a disposizione una cassetta del picnic, che conterrà alcuni dei prodotti locali più rinomati, una bottiglia di vino Mandrolisai delle cantina Fradiles, e una birra artigianale del birrificio 4 Mori.

Francesca Pranteddu, assessora DEl Turismo di Belvì, spiega come attraverso appuntamenti come il Picnic nel bosco si possano dare lustro a tutto il territorio: «Credo che eventi di nicchia come questo possano avere importanti ricadute economiche anche nei paesi limitrofi, ogni anno – grazie a questo evento – arrivano qui non meno di 150 persone, che in questa zona pernottano e usufruiscono dei nostri servizi. La formula è vincente e permette di coniugare tutte le attrazioni che Belvì è in grado di offrire. Se tutti organizzassero appuntamenti di questo genere anche lontano dall’alta stagione, sarebbe più facile puntare sulla destagionalizzazione del turismo».

Tags: Francesca PrantedduLucio Battisti
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via il tour per celebrare la musica d’autore italiana con il live “I Colori della Musica”
Spettacolo

Al via il tour per celebrare la musica d’autore italiana con il live “I Colori della Musica”

7 Agosto 2025
25
Ittireddu: tre giorni di festa per San Giacomo
Eventi

Ittireddu: tre giorni di festa per San Giacomo

10 Luglio 2025
371
JazzAlguer: vittoria ex aequo al Contest Mediterrani per le scuole di musica algheresi “Augusto Mordenti” e “La Chitarreria”
Spettacolo

JazzAlguer: vittoria ex aequo al Contest Mediterrani per le scuole di musica algheresi “Augusto Mordenti” e “La Chitarreria”

25 Ottobre 2024
12
A Sennori, 3.200 calici hanno brindato sotto le stelle di San Lorenzo
Eventi

Aspettando Calici: gli allievi della Scuola di musica in concerto con i brani di Lucio Battisti

6 Agosto 2024
470
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Eventi

Alghero: sabato 13 luglio il Grand Prix Corallo

9 Luglio 2024
80
Annunciata la 24ª edizione del Festival Internazionale Musica sulle Bocche
Spettacolo

Annunciata la 24ª edizione del Festival Internazionale Musica sulle Bocche

30 Giugno 2024
130

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.