• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Tra economia, lavoro, finanza, spettacoli e cultura: cala il sipario sul primo festival delle peschiere

2 Ottobre 2022
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al via domani nelle lagune dell’Oristanese il primo Festival delle Peschiere

Cala il sipario sul primo Festival delle peschiere promosso da Legacoop Sardegna e Festival Dromos tra Oristano, Terralba e Cabras. Nella quattro giorni di iniziative diverse migliaia hanno preso parte alle iniziative che si sono succedute. Gli argomenti hanno riguardato il tema del lavoro e dell’inclusione, ma anche, sostenibilità e sviluppo.

Ultima tappa del percorso, che fa parte del festival nazionale dello sviluppo sostenibile nella peschiera Pontis di Cabras. Ricco il programma sia sotto l’aspetto dei dibattiti sia sotto quello degli spettacoli. Un primo passo, come ha sottolineato Claudio Atzori, presidente di Legacoop Sardegna, per tracciare un percorso che conduca alla sostenibilità. Stilando un bilancio dell’iniziativa, Claudio Atzori ha ricordato che la quattro giorni  che ha preso il nome delle peschiere è un primo passo per «provare a far conoscere i temi dell’agenda 2030 ed il metodo provando a ragionare sui goal e sui target da prendere come metodo nelle politiche di integrazione. Lo sviluppo sostenibile non è solo ambiente ma lavoro buono, formazione scolastica». Dopo le discussioni di venerdì che hanno riguardato sia l’economia e Finanza sia il Lavoro, la chiusura è stata caratterizzata dalla tavola rotonda sulla cultura. Iniziativa in cui Jose Moica, responsabile settore culturale di Legacoop ha evidenziato e opportunità di un settore che ha un grande potenziale.

Nel corso dell’ultimo dibattito l’accento è stato posto sul potenziale riservato dalla cultura e dal territorio e dalle difficoltà che si incontrano quando si devono portare avanti gli interventi.

Al Festival delle peschiere anche la presenza di Pierluigi Stefanini, presidente dell’Asvis che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa che va a tracciare un percorso che riguarda la “vita e il futuro di tutti noi” in cui diventa importante la “spinta che parte dai territori”. Una quattro giorni  diventata punto di partenza, come ha sottolineato il presidente di Legacoop, per avviare il percorso che porti alla predisposizione «di un nuovo modello di sviluppo».

Tags: Claudio AtzoriJose MoicaPierluigi Stefanini
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tra ripresa post Covid e sostenibilità, la crescita di Fidicoop Sardegna
Economia

Claudio Atzori è stato confermato presidente della Legacoop Sardegna

17 Febbraio 2023
14
Legacoop Sardegna, la sfida per le nuove coop: al via la seconda edizione di Coopstartup Sardegna
Economia

Legacoop Sardegna, la sfida per le nuove coop: al via la seconda edizione di Coopstartup Sardegna

11 Novembre 2022
2
Tra ripresa post Covid e sostenibilità, la crescita di Fidicoop Sardegna
Economia

Giovedì mattina nella sede regionale di Legacoop verrà presentato il bando “Coopstartup Sardegna II edizione”

8 Novembre 2022
1
Al via domani nelle lagune dell’Oristanese il primo Festival delle Peschiere
Eventi

Al via domani nelle lagune dell’Oristanese il primo Festival delle Peschiere

27 Settembre 2022
1
Ha preso il via il Festival della Bottarga 2022
Eventi

Ha preso il via il Festival della Bottarga 2022

11 Settembre 2022
1
Tra ripresa post Covid e sostenibilità, la crescita di Fidicoop Sardegna
Economia

Tra ripresa post Covid e sostenibilità, la crescita di Fidicoop Sardegna

30 Maggio 2022
40

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
2
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
3
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
4
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
178
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In