• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Trexenta Experience: sabato 29 e domenica 30 aprile alla scoperta delle bellezze di Senorbì e Guasila

26 Aprile 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Trexenta Experience: sabato 29 e domenica 30 aprile alla scoperta delle bellezze di Senorbì e Guasila

Il secondo appuntamento di Trexenta Experience porta il visitatore alla scoperta delle bellezze di Senorbì il 29 aprile e di Guasila il 30. La partenza da Senorbì direzione Necropoli di Monte Luna è prevista per le ore 9.30 con visita guidata a cura della Società Cooperativa Sa Domu Nosta. Dalle ore 10.15 sarà visitabile il Museo Sa Domu Nosta, mentre alle ore 12.00 si potrà degustare lo yogurt della Latteria Sirigu e il miele dell’Azienda SardaBee di Stefano Sirigu, risultato tra i dieci migliori d’Italia – presentazione a cura di Mattia Sirigu. Sarà possibile partecipare anche a una degustazione guidata di vini, a cura di Antonio Manca della Cantina Trexenta, tra le ore 12.00 e le 13.00.

Dopo la pausa pranzo, alle 15.30, Chiesa Santa Mariedda, visita guidata a cura della Società Cooperativa Sa Domu Nosta.

I laboratori: dalle ore 16.30 – Villa Aresu, Sisini “Tradizioni Antichi Mestieri Segariu”.

Alle ore 18.00 Cooking Class a cura dello chef Alessandro Cocco.

Il 30 aprile, Guasila. Alle ore 8.00 Santa Messa presso il Santuario Diocesano della Beata Vergine Assunta, alle ore 10.00 Chiesa della Madonna D’Itria – Colazione di Benvenuto – Tour in Quad Bosa Motori – alla scoperta del territorio. Ore 10.30 – Chiesa della Madonna d’Itria Il Romanico in Trexenta. Presentazione del progetto della Fondazione Sardegna Isola del Romanico a cura del presidente Antonello Figus.

Alle ore 11.30 – passeggiata verso la località Is Concas.

Ore 12.00: Dal forno di Ignazino – Lavorazione e cottura a legna de su moddizzosu a frommentu sardu a cura di Ignazino Etzi e Lucio Ulargiu.

Ore 13.00 – Degustazione prodotti tipici locali e pranzo libero

Ore 15.00 visita guidata alla scoperta delle domus de janas Is Concas e Riu Sa Mela – Tour in Quad Bosa Motori alla scoperta del territorio – prova gratuita, posti limitati! Richiesta prenotazione su whatsapp al numero 3661944444 entro il 28 aprile. 

Ore 12.00 – 16.30 – Laboratorio di dolci alle mandorle a cura della Pasticceria Dolc&caffè -Gueffus – Amaretti

Ore 18.30 – Presentazione del racconto di Paola Carta: Nel Grembo della Terra – Un Viaggio in Trexenta Musica e Parole, Letture dal Grembo della Terra Voce narrante Daniela Deidda, Massimiliano Marotto – violino.

 

Tags: Alessandro CoccoAntonello FigusDaniela DeiddaIgnazino EtziLucio UlargiuMassimiliano MarottoMattia SiriguPaola Carta
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giovedì 7 settembre nell’area archeologica di Nora verrà presentato il programma della XIX edizione di PulArchàios
Cultura

Giovedì 7 settembre nell’area archeologica di Nora verrà presentato il programma della XIX edizione di PulArchàios

5 Settembre 2023
209
Ad Alghero le finali europee di Beach soccer
Sport

Ad Alghero le finali europee di Beach soccer

27 Agosto 2023
150
Alghero: al via i progetti utili alla collettività
Cultura

Ad Alghero si lavora per la Normativizzazione del Catalano

26 Luglio 2023
48
Alghero: è tutto pronto per la Setmana Santa 2023
Chiesa

Alghero: è tutto pronto per la Setmana Santa 2023

29 Marzo 2023
95
Tourisma Firenze: «Trexenta, territorio con belle archeologiche straordinarie»
Turismo

Tourisma Firenze: «Trexenta, territorio con belle archeologiche straordinarie»

29 Marzo 2023
31
L’Unione dei Comuni della Trexenta parteciperà, a Firenze, a Tourisma 2020
Turismo

L’Unione dei Comuni della Trexenta a Firenze per Tourisma, il Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale

24 Marzo 2023
80

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
10
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
4
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
1
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In