• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Un nuovo programma di residenze e spettacoli anima il dicembre di Sant’Antioco grazie ai Progetti Carpe Diem

17 Dicembre 2022
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Un nuovo programma di residenze e spettacoli anima il dicembre di Sant’Antioco grazie ai Progetti Carpe Diem

Un nuovo programma di residenze e spettacoli anima il dicembre di Sant’Antioco grazie alla trentennale esperienza di Progetti Carpe Diem. Si intitola Di Terre e di Acque – Luoghi da custodire il progetto triennale di residenza artistica in corso negli spazi del MuMa, il Museo del Mare e dei Mastri d’Ascia, sotto la direzione artistica e organizzativa di Aurora Aru e Franco Marzocchi.

Artisti di rilievo nazionale e internazionale sono al lavoro in residenza su nuovi progetti teatrali dalla fine dello scorso mese di novembre. Parallelamente Progetti Carpe Diem dà vita a un cartellone di concerti e spettacoli, in programma nella sala consiliare del comune di Sant’Antioco, a cui si uniranno i primi esiti scenici dei lavori in residenza, con appuntamento da venerdì 16 a domenica 18 dicembre e una coda di fine d’anno prevista per giovedì 29.

In questo primo anno saranno tre i progetti che verranno sviluppati in residenza. Il primo è Fabulas Terrae, che affronta il tema delle radici e della trasmissione orale delle tradizioni della cultura materiale e immateriale in relazione al proprio luogo di origine, e ai luoghi via via scelti per rendere ricca e degna di vivere la propria esistenza. Gli artisti in residenza saranno Eva Miskovicova e Timoteo Carbone che lavoreranno con i tutor Francesca Corrias ed Andrea Macaluso.

Il secondo è Venti Oggetti, che attraverso l’animazione teatrale e cinematografica cercherà di raccontare ai bambini e ai ragazzi cos’è il Mediterraneo. Un mare tra le terre. Un mare interno, come altri nel mondo. Un percorso narrativo sulle tracce di semplici oggetti, quotidiani e strani, ordinari o curiosi, che si intrecciano e si mescolano fino a creare una grande trama che ci racconta cosa è stato questo mare, lungo i secoli. Una residenza a cura di Thea Ambrosini e Virginia Ambrosini, con tutor Patrizio Dall’Argine, Mario Piredda ed Andrea Macaluso.

Il proposito del terzo progetto, Arrepicus, è quello di comporre nuove partiture musicali attraverso lo studio e la rielaborazione dei suoni, delle forme e dei principi estetici del repertorio folclorico musicale sardo. Cercando di attuare o modifiche plausibili al linguaggio musicale, forzandolo a tracciare vie concrete e percorribili tra il mondo colto e quello popolare, al riparo dalla logica del souvenir e del cosiddetto mercato di folclore. Artisti in residenza Carlo Pusceddu e Stefano Colombelli, sotto la guida del tutor Francesco Morittu.

Insieme allo sviluppo dei progetti di residenza il programma DI ACQUE E DI TERRE proporrà alla comunità di Sant’Antioco e agli spettatori che parteciperanno alle attività della residenza una serie di spettacoli messi in scena e realizzati dai tutor: artisti esperti di rilievo nazionale e internazionale che con le loro esibizioni promuoveranno una maggiore adesione e partecipazione del pubblico.

Tags: Andrea MacalusoAurora AruCarlo PuscedduEva MiskovicovaFrancesca CorriasFrancesco MorittuFranco Marzocchi.Mario PireddaPatrizio Dall’ArgineStefano ColombelliThea AmbrosiniTimoteo CarboneVirginia Ambrosini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Prende il via venerdì 8 settembre, a Ruinas, lo Spectrapolis Festival
Eventi

Prende il via venerdì 8 settembre, a Ruinas, lo Spectrapolis Festival

7 Settembre 2023
29
A Ruinas dal l’8 al 10 settembre tre giorni di concerti, residenze artistiche, incontri e laboratori per lo Spectrapolis Festival
Eventi

A Ruinas dal l’8 al 10 settembre tre giorni di concerti, residenze artistiche, incontri e laboratori per lo Spectrapolis Festival

7 Settembre 2023
31
Con il saggio/concerto finale in programma questa sera, a Onifai, si chiude la 35ª edizione di Nuoro Jazz
Spettacolo

Con il saggio/concerto finale in programma questa sera, a Onifai, si chiude la 35ª edizione di Nuoro Jazz

1 Settembre 2023
41
Da mercoledì 23 agosto al 1 settembre la 35ª edizione dei seminari e del festival Nuoro Jazz
Cultura

Da mercoledì 23 agosto al 1 settembre la 35ª edizione dei seminari e del festival Nuoro Jazz

22 Agosto 2023
79
Ritorna dal 28 luglio al 14 agosto l’appuntamento con Dromos, il festival che quest’anno saluta la sua venticinquesima edizione con la consueta formula itinerante
Spettacolo

Ritorna dal 28 luglio al 14 agosto l’appuntamento con Dromos, il festival che quest’anno saluta la sua venticinquesima edizione con la consueta formula itinerante

14 Giugno 2023
324
Al via il 21 maggio al Teatro Massimo di Cagliari la rassegna musicale dedicata alle famiglie zero-tre
Spettacolo

Al via il 21 maggio al Teatro Massimo di Cagliari la rassegna musicale dedicata alle famiglie zero-tre

16 Maggio 2023
36

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
3
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
14
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
8
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In