• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Lamine s’è imposta nella sezione musica del Premio De Andrè

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
17 Gennaio 2020
in Eventi
0 0
0
Lamine s’è imposta nella sezione musica del Premio De Andrè

Viviana Strambelli, in arte Lamine, con il brano “Non è tardi”, s’è imposta nella diciottesima edizione del Premio Fabrizio De André: un’edizione da record per numero di iscritti.

Al termine della serata finale, che ha visto all’Auditorium Parco della Musica di Roma una grande partecipazione di pubblico, la cantautrice romana s’è aggiudicata il Premio SIAE Fabrizio De André, che consente la produzione del brano vincitore e il relativo videoclip, oltre all’opportunità di siglare un contratto discografico con Sony Music Italia e un contributo da Nuovo IMAIE per la realizzazione di un live tour sul territorio nazionale.

Sono stati accolti dal presidente di giuria Dori Ghezzi e da lunghi applausi in sala gli attesissimi ospiti della serata: Niccolò Fabi, vincitore della “Targa Faber”, e gli Ex-Otago, a cui è stato assegnato il premio “Quelli che cantano Fabrizio”. Fabi ha emozionato il pubblico della sala Petrassi con un’intensa interpretazione piano e voce di “Scotta”, contenuta nel suo ultimo disco “Tradizione e tradimento”. È stata poi la volta degli Ex-Otago, che hanno omaggiato De André proponendo la speciale versione di “Amore che vieni, amore che vai” da “Faber Nostrum”, album tributo al cantautore genovese.

Il premio Repubblica.it è stato assegnato ad ALICE CLARINI: il suo brano “Qui non c’è il mare” ha conquistato i lettori con il 34% dei voti. A conferirle il riconoscimento, il giornalista de La Repubblica Pietro D’Ottavio.

Sul palco, invitati dal presentatore dell’evento Carlo Massarini, anche i vincitori delle sezioni Poesia (Valerio Sgarra con “Invenzioni”) e Pittura (Riccardo Brizzi con l’opera “Gli Ultimi”).

Un anno da ricordare per il Premio Fabrizio De André, già all’opera per la XIX edizione!

Il concorso, patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, supportato da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, organizzato da iCompany, con la direzione artistica di Luisa Melis, ha come scopo quello di stimolare (presso autori, compositori, interpreti ed esecutori esordienti) una creatività sperimentale, libera da tendenze legate alle mode del momento, al fine di favorire l’originalità e di ricercare e promuovere nuove forme di cantautorato, scrittura e pittura contemporanea.

 

Tags: Alice ClariniCarlo MassariniDori GhezziEx-OtagoFabrizio De AndrèLamineLuisa MelisNiccolò FabiPietro D'OttavioRiccardo BrizziValerio SgarraViviana Strambelli
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a San Vero Milis, Siurgus Donigala, Monti e Calangianus. A Sassari prende fuoco un capannone industriale

Incendi a Norbello e Siliqua

7 Agosto 2022
Santa Teresa di Gallura: tre turisti si perdono nel sentiero che conduce a Lu Poltiddolu, li salvano i vigili del fuoco

Santa Teresa di Gallura: tre turisti si perdono nel sentiero che conduce a Lu Poltiddolu, li salvano i vigili del fuoco

7 Agosto 2022
Porto Rotondo: incidente stradale in prossimità del bivio per Punta Asfodeli, intervengono i vigili del fuoco

Porto Rotondo: incidente stradale in prossimità del bivio per Punta Asfodeli, intervengono i vigili del fuoco

7 Agosto 2022
Dall’8 al 14 agosto iniziativa della Polizia stradale per la prevenzione e repressione del superamento dei limiti di velocità in Sardegna

Dall’8 al 14 agosto iniziativa della Polizia stradale per la prevenzione e repressione del superamento dei limiti di velocità in Sardegna

7 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Incendi a San Vero Milis, Siurgus Donigala, Monti e Calangianus. A Sassari prende fuoco un capannone industriale

Incendi a Norbello e Siliqua

7 Agosto 2022
1
Santa Teresa di Gallura: tre turisti si perdono nel sentiero che conduce a Lu Poltiddolu, li salvano i vigili del fuoco

Santa Teresa di Gallura: tre turisti si perdono nel sentiero che conduce a Lu Poltiddolu, li salvano i vigili del fuoco

7 Agosto 2022
1
Porto Rotondo: incidente stradale in prossimità del bivio per Punta Asfodeli, intervengono i vigili del fuoco

Porto Rotondo: incidente stradale in prossimità del bivio per Punta Asfodeli, intervengono i vigili del fuoco

7 Agosto 2022
1
Dall’8 al 14 agosto iniziativa della Polizia stradale per la prevenzione e repressione del superamento dei limiti di velocità in Sardegna

Dall’8 al 14 agosto iniziativa della Polizia stradale per la prevenzione e repressione del superamento dei limiti di velocità in Sardegna

7 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In