• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Volge al termine la rassegna “Tra Cortili, Giardini e Piazzette – seconda edizione”

19 Agosto 2021
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Volge al termine la rassegna “Tra Cortili, Giardini e Piazzette – seconda edizione”

Volge al termine la rassegna “Tra Cortili, Giardini e Piazzette – seconda edizione”, organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno in sinergia con il Consorzio Turistico Due Giare e in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali Informazione Spettacolo e Sport e Ministero della Cultura.

Ultimo appuntamento in cartellone previsto per domani mercoledì 18 agosto, alle ore 22.00, in Piazza Santa Margherita a Baradili,  “The Rocies”con Anabel Rodriguez, Stefano Casti, Andrea Sanna e Nicola Vacca. Si tratta di un live firmato da un ensemble di altissimo livello, che ormai da anni vanta riconoscimenti a livello internazionale. Uno spettacolo dove la musica e le parole si fondono in un repertorio originalissimo che intreccia in modo raffinato il Soul/R&B e alcuni degli elementi del Bolero cubano per un risultato in cui  le mescolanze diventano qualità artistiche ed i testi dei brani importanti messaggi per un’etica mirata alla positiva evoluzione umana in un’ottica inclusiva socio/culturale tra i popoli. La band, capitanata dalla cantante cubana Anabel Rodriguez, esordisce live nel 2014 con un repertorio ricco e accattivante in cui le virtù professionali si coniugano con le abilità performatiche degli artisti, conquistando immediatamente l’attenzione e il gradimento del pubblico.

Si conclude così una manifestazione poliedrica ed articolata che ha riempito di soddisfazione l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno ed i suoi partner, centrando obiettivi importanti con lo svolgimento di attività culturali di alto livello in perfetta sintonia con le esigenze e il gradimento dell’utenza del territorio della Marmilla. In particolare, con la rassegna si è data nuova vita e significato a luoghi e scorci solitamente estranei alla rivitalizzazione attraverso lo spettacolo dal vivo, trasformando piccoli centri in veri e propri palcoscenici aperti all’arte. Ciò ha generato un notevole interesse ed entusiasmo degli abitanti, calamitando un pubblico estremamente eterogeneo grazie anche alla varietà delle proposte, che hanno abbracciato stili e generi a 360 gradi. Si è favorita perciò, non solo la ripartenza delle attività culturali nel territorio, ma anche la socializzazione e il senso comunitario e di condivisione tra la gente, in un clima di magica sintonia tra musicisti, pubblico, organizzatori e tutte le altre realtà collaterali che hanno permesso lo svolgimento della rassegna.

“Tra Cortili, Giardini e Piazzette – seconda edizione”, è quindi la positiva espressione di come le attività capillari e di decentramento territoriale, contribuiscano alla crescita e al benessere dei centri lontani dai consueti poli d’attrazione. Un valore alto e volano per il futuro in cui l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno ed il Consorzio Turistico Due Giare, hanno fermamente creduto unitamente ai sindaci e le amministrazioni di ogni comune aderente.

Per partecipare al concerto è indispensabile essere in possesso del green pass o tampone antigenico negativo valido 48 ore. E’ inoltre obbligatoria la prenotazione da effettuarsi via sms o WhatsApp al numero 3928625400-3939822765 a cui seguirà conferma per l’avvenuta prenotazione.

Tags: Anabel RodriguezAndrea SannaNicola VaccaStefano Casti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Enrico Rava domenica sera chiuderà il 26° festival “Forma e Poesia nel Jazz, al Lazzaretto di Cagliari
Spettacolo

Enrico Rava domenica sera chiuderà il 26° festival “Forma e Poesia nel Jazz, al Lazzaretto di Cagliari

17 Settembre 2023
88
Ales: sabato 16 settembre la ventesima edizione del festival musicale Rock X Gramsci
Spettacolo

Ales: sabato 16 settembre la ventesima edizione del festival musicale Rock X Gramsci

12 Settembre 2023
148
Culturefestival, giovedì a Sanluri sale sul palco il Massimo Ferra New Trio
Spettacolo

Culturefestival, giovedì a Sanluri sale sul palco il Massimo Ferra New Trio

3 Maggio 2023
28
Debutto in prima nazionale per lo spettacolo “Leonor nella stanza fantastica”
Spettacolo

Debutto in prima nazionale per lo spettacolo “Leonor nella stanza fantastica”

15 Dicembre 2022
18
La finale della Coppa Italia di Eccellenza è Carbonia-Budoni. Il Carbonia ha battuto la Tharros 5 a 2 (Giampaolo Murru s’è dimesso), il Budoni ha superato 3 a 1 il Latte Dolce
Sport

La finale della Coppa Italia di Eccellenza è Carbonia-Budoni. Il Carbonia ha battuto la Tharros 5 a 2 (Giampaolo Murru s’è dimesso), il Budoni ha superato 3 a 1 il Latte Dolce

1 Dicembre 2022
5
Dopo il debutto regionale in alcune piazze dell’isola, il concerto “Band Live Jazz Latino” decolla in Francia, sabato 5 novembre 2022
Spettacolo

Dopo il debutto regionale in alcune piazze dell’isola, il concerto “Band Live Jazz Latino” decolla in Francia, sabato 5 novembre 2022

3 Novembre 2022
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
In Pediatria, a Sassari, la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza

In Pediatria, a Sassari, la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza

26 Settembre 2023
Grande fermento intorno al Rally Terra Sarda: mercoledì, la chiusura delle iscrizioni al confronto moderno

Grande fermento intorno al Rally Terra Sarda: mercoledì, la chiusura delle iscrizioni al confronto moderno

26 Settembre 2023
Mercoledì e venerdì concerti in sala Sassu, a Sassari

Mercoledì e venerdì concerti in sala Sassu, a Sassari

26 Settembre 2023
Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

In Pediatria, a Sassari, la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza

In Pediatria, a Sassari, la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza

26 Settembre 2023
0
Grande fermento intorno al Rally Terra Sarda: mercoledì, la chiusura delle iscrizioni al confronto moderno

Grande fermento intorno al Rally Terra Sarda: mercoledì, la chiusura delle iscrizioni al confronto moderno

26 Settembre 2023
0
Mercoledì e venerdì concerti in sala Sassu, a Sassari

Mercoledì e venerdì concerti in sala Sassu, a Sassari

26 Settembre 2023
1
Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

26 Settembre 2023
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In