• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

Giulio Calvisi (Difesa): «Votata alla Camera la legge riguardante le associazioni professionali di militari a carattere sindacale»

22 Luglio 2020
in Forze armate
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Giulio Calvisi (Difesa): «Votata alla Camera la legge riguardante le associazioni professionali di militari a carattere sindacale»

«Oggi alla Camera è stata approvata con 260 voti favorevoli, 4 voti contrari e 110 astenuti, la legge riguardante le associazioni professionali di militari a carattere sindacale. Lo sforzo del Parlamento è stato quello di trovare un opportuno ed importante punto di equilibrio, nel solco della decisione della Corte Costituzionale n. 120/2018, tra la libertà associativa, tipica espressione dello spirito democratico del Paese, e le limitazioni poste, nell’esercizio di tale diritto, agli appartenenti alle Forze Armate ed ai Corpi di Polizia ad Ordinamento militare, in ragione della peculiarità del loro status, giustificato dal loro preordinato servizio
alla difesa del Paese.»

Lo ha reso noto, questa sera, il sottosegretario della Difesa, Giulio Calvisi.

«Si è trattato, quindi, di un non facile bilanciamento di diritti fondamentali e di rilevanti interessi pubblici trovanti fondamento in un articolato corpo normativo. Un ringraziamento va alla relatrice, onorevole Emanuela Corda, ai primi firmatari dei provvedimenti abbinati, onorevoli Pagani e Tripodi, a tutti i componenti di maggioranza e opposizione della Camera per avere recepito il valore  di questo tema, la cui trattazione non poteva essere più rimandata – ha aggiunto Giulio Calvisi -. Si tratta di 19 articoli che delineano i principi generali, le limitazioni, le competenze, lo svolgimento delle attività e i diritti di assemblea delle Associazioni. Le innovazioni più significative riguardano alcune materie quali la possibilità per i militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale non solo per singola Forza armata o Forza di polizia ad ordinamento militare, ma anche a livello interforze.
È stata, inoltre, rivista la procedura del preventivo assenso ministeriale per la costituzione delle associazioni. In pratica si introduce un obbligo di comunicazione e deposito dello statuto, per il quale verrà  disposta una verifica dei necessari requisiti di legge per la successiva iscrizione all’albo delle associazioni e per lo svolgimento delle attività disciplinate dalla legge.
Sono state riviste al ribasso le percentuali per la costituzione delle associazioni: esse dovranno raggiungere un numero di iscritti almeno pari al 4% della forza effettiva complessiva della Forza armata o della Forza di polizia ad ordinamento militare. Le associazioni professionali interforze dovranno avere una rappresentatività in misura non inferiore al 3% della forza effettiva, in ragione della singola Forza armata o Forza di polizia ad ordinamento militare.
Sono riservate alla giurisdizione del giudice amministrativo le controversie ma al fine di ridurre il numero dei ricorsi, e conseguenti oneri per il ricorrente, è istituita presso il Ministero della Difesa la commissione centrale di conciliazione per la risoluzione in via bonaria delle controversie.
Importante è, inoltre, la modifica che consentirà ai rappresentanti delle associazioni di ottenere distacchi e permessi sindacali retribuiti nonché permessi ed aspettativa sindacale non retribuiti ai fini dello svolgimento dell’attività sindacale», conclude Giulio Calvisi.

 

Tags: Emanuela CordaGiulio Calvisi
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il M5S contro la dorsale del gas, 14 parlamentari contestano la sua convenienza per la Sardegna
Trasporti

Alternativa c’è: «Difendere il diritto alla continuità dei sardi»

4 Febbraio 2022
26
Legge regionale 44/1988: «Cinquemila aziende agro-pastorali sarde rischiano di fallire»
Politica

Pino Cabras, Emanuela Corda ed Andrea Vallascas (Alternativa C’è): «Le affermazioni di Gianfranco Librandi sulla Sardegna sono vergognosamente razziste»

11 Settembre 2021
131
Sospesa l’attività nella Chirurgia generale del San Francesco di Nuoro, la rabbia della deputata Mara Lapia (M5S)
Trasporti

Tratta Cagliari-Arbatax-Genova. Mara Lapia (Cd): «La soppressione ennesima scelta insensata che causerà non pochi danni a tutta l’Ogliastra»

30 Giugno 2021
288
I parlamentari sardi sostengono la candidatura dei nuraghi all’Unesco
Cultura

I parlamentari sardi sostengono la candidatura dei nuraghi all’Unesco

3 Aprile 2021
75
Giulio Calvisi (Difesa): «La Brigata Sassari assolve pienamente il mandato in Libano e rientra in Italia. Auguri di buon lavoro alla Brigata alpina Taurinense»
Forze armate

Giulio Calvisi (Difesa): «La Brigata Sassari assolve pienamente il mandato in Libano e rientra in Italia. Auguri di buon lavoro alla Brigata alpina Taurinense»

4 Febbraio 2021
51
Giulio Calvisi: «La scomparsa del maresciallo dei carabinieri colpito dal Coronavirus è una notizia triste»
Sanità

Giulio Calvisi (Difesa): «La notizia della scomparsa di don Luigi Balloi, morto per Covid, ci addolora profondamente»

7 Gennaio 2021
63

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
163
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In