• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

L’assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, ha incontrato il comandante della Legione Sardegna, il generale Francesco Gargaro

7 Maggio 2023
in Forze armate
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, ha incontrato il comandante della Legione Sardegna, il generale Francesco Gargaro

L’assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, ha incontrato il comandante della Legione Sardegna, il generale Francesco Gargaro, per fare il punto sugli interventi finanziati dalla Regione per la riqualificazione e la manutenzione delle caserme, per la realizzazione di nuovi edifici e per l’adeguamento di immobili da destinare all’Arma su tutto il territorio regionale. Le risorse, complessivamente 12 milioni di euro, sono state destinate alla realizzazione di ventiquattro interventi, così come previsto nella delibera approvata ad aprile dalla stessa Giunta sulla base del protocollo d’intesa sottoscritto con l’Arma dei carabinieri.

«La Regione – ha detto l’assessore Pierluigi Saiu – ha programmato gli interventi sulle caserme con risorse proprie, allo scopo di agevolare e rafforzare la presenza dei Carabinieri nell’Isola, riconoscendo all’Arma un’indispensabile funzione in termini di garanzia della sicurezza, di vicinanza ai cittadini ma anche di presidio in chiave anti spopolamento, in quanto punto di riferimento per le comunità del nostro territorio.»

«Abbiamo preso un impegno preciso, fortemente voluto dal presidente Christian Solinas – ha aggiunto l’assessore Pierluigi Saiu – e questo nuovo incontro ci ha dato l’opportunità di tracciare un quadro generale su quanto messo in campo finora. Parliamo di opere di interesse regionale. In alcuni casi i soggetti attuatori degli interventi saranno gli stessi Comuni in cui sono ubicati gli edifici, in altri casi gli interventi saranno realizzati da Opere e infrastrutture della Sardegna, società in-house della Regione in capo allo stesso assessorato dei Lavori pubblici. Ma ciò che conta di più è che a beneficiare di tutto questo saranno soprattutto i cittadini, che in Sardegna continueranno a trovare nell’Arma un presidio fondamentale per la sicurezza, con una presenza più forte sui territori.»

Tags: Francesco GargaroPierluigi Saiu
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha reso omaggio ai Caduti della Brigata Sassari, nel cimitero di Asiago
Attualità

Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha reso omaggio ai Caduti della Brigata Sassari, nel cimitero di Asiago

17 Settembre 2023
26
Oggi ad Asiago, è stata celebrata la prima delle tre giornate in memoria dei caduti della Brigata Sassari
Cultura

Oggi ad Asiago, è stata celebrata la prima delle tre giornate in memoria dei caduti della Brigata Sassari

16 Settembre 2023
37
Un grande piano di investimenti da un miliardo di euro per potenziare il sistema idrico regionale della SardegnA
Lavori pubblici

Un grande piano di investimenti da un miliardo di euro per potenziare il sistema idrico regionale della SardegnA

13 Settembre 2023
7
Pierluigi Saiu (assessore LL.PP.): «Per la strada di Monte Pino, scelta con il territorio la proposta progettuale»
Sociale

La Regione ha stanziato 10 milioni di euro per i contributi a sostegno dei costi per gli affitti di casa delle famiglie in disagio economico

10 Settembre 2023
9
Lavori pubblici

Pierluigi Saiu (assessore regionale LL.PP.): «Bene le misure estive e i nuovi lavori sulla SS 131 DCN ma si rispettino i tempi di esecuzione»

10 Settembre 2023
11
“Cagliari rigenerata. La città digitale e sostenibile” è l’evento organizzato dalla Filca Cisl, a Cagliari, per lunedì 4 settembre
Eventi

“Cagliari rigenerata. La città digitale e sostenibile” è l’evento organizzato dalla Filca Cisl, a Cagliari, per lunedì 4 settembre

31 Agosto 2023
54

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
1
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
12
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
8
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In