• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

7 Giugno 2023
in Forze armate
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri.

«La Regione è vicina alle forze dell’ordine nella più sincera collaborazione istituzionale – ha detto Anita Pili -. Ringrazio il comandante di Oristano, colonnello Erasmo Fontana, e tutti i carabinieri che, ogni giorno, instancabilmente proteggono la nostra sicurezza e tutelano la nostra libertà. Donne e Uomini che con passione e senso di appartenenza, rappresentano per le nostre comunità esempi di dedizione, professionalità e umanità. È importante celebrare questa occasione per ricordarci che i carabinieri svolgono un ruolo fondamentale non solo nella prevenzione dei reati ma anche nella lotta a tutte le forme di violenza e discriminazione. Le cronache – ha sottolineato l’assessore regionale dell’Industria – purtroppo, ci dimostrano quotidianamente che non possiamo permetterci di abbassare la guardia: in questi giorni in cui l’Italia piange l’ennesima vittima di femminicidio, dobbiamo renderci conto che è necessario rafforzare la sinergia tra Istituzioni e forze dell’ordine, la cui presenza deve sempre essere vista dalle cittadine e dai cittadini come una garanzia di sicurezza e la possibilità costante di ascolto.»

«Un ringraziamento – ha concluso Anita Pili – va anche alle dirigenze scolastiche che hanno consentito ai bambini delle elementari e ai ragazzi delle scuole medie di partecipare alla cerimonia, con l’obiettivo di sentire più vicine le istituzioni.»

Tags: Anita Pili
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per l’aggiornamento strategico del PEARS (Piano energetico ambientale regionale della Sardegna)
Regione

Stefano Tunis (Sardegna al Centro 20/20) si è dimesso da consigliere regionale, al suo posto entra Dino Cocco

15 Settembre 2023
219
Zir di Pratosardo, va avanti il trasferimento al comune di Nuoro
Enti locali

Zir di Pratosardo, va avanti il trasferimento al comune di Nuoro

12 Luglio 2023
25
L’assessore regionale dell’Industria replica alle critiche del sindaco di Nuoro sul consorzio di Pratosardo
Regione

La Giunta regionale ha approvato la proroga delle attività per la custodia del sito minerario Genna Tres Montis

7 Luglio 2023
24
Gli assessori Porcu, Pili e Lai a Tossilo: «E’ necessario avviare quanto prima l’impianto di compostaggio»
Ambiente

Gli assessori Porcu, Pili e Lai a Tossilo: «E’ necessario avviare quanto prima l’impianto di compostaggio»

6 Luglio 2023
87
È convocato per venerdì 30 giugno, alle 11.30, presso l’assessorato dell’Industria, il tavolo politico istituzionale sul futuro della Miniera Tres Montis
Lavoro

È convocato per venerdì 30 giugno, alle 11.30, presso l’assessorato dell’Industria, il tavolo politico istituzionale sul futuro della Miniera Tres Montis

27 Giugno 2023
11
Caro bollette energia elettrica e gas: preoccupazione anche in Sardegna, l’allarme di Confartigianato Imprese Sardegna
Attualità

Maria Amelia Lai, imprenditrice di Ozieri del settore delle costruzioni, è stata confermata presidente regionale di Confartigianato Sardegna

25 Giugno 2023
78

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023
Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
0
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
6
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023
8
Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In