• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

L’Ordinario Militare per l’Italia ha officiato stamane nella Basilica di “N.S. di Bonaria” la celebrazione Pasquale Interforze

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
25 Marzo 2022
in Forze armate
0 0
0
L’Ordinario Militare per l’Italia ha officiato stamane nella Basilica di “N.S. di Bonaria” la celebrazione Pasquale Interforze

L’arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, S.E.R. mons. Santo Marcianò, ha officiato ieri presso la Basilica di “N.S. di Bonaria” in Cagliari, unitamente ai vari cappellani militari presenti nell’isola, in aderenza alle disposizioni governative in vigore emanate per il contenimento epidemiologico da Covid-19, il tradizionale Precetto Pasquale Interforze.
«… I militari sono i primi operatori di pace, forse sono quelli che più di tutti credono nella pace, perché sono pronti a dare la vita. Senza stancarvi, continuate ad essere operatori di pace, attenti a custodire la pace attraverso la custodia della giustizia, attraverso la custodia della legalità, la custodia dell’ordine, la custodia della vita, mettendo al centro di tutto, la persona umana, prima di ogni altra cosa…», con queste parole, durante l’omelia, l’arcivescovo Santo Marcianò ha sottolineato l’importanza dell’incontro eucaristico con Dio in questo particolare periodo di avvento rimarcando l’alta dignità del lavoro quotidianamente svolto dalle donne e dagli uomini in uniforme che con il loro operare, testimoniano la profonda solidarietà ispirata al bene comune per la comunità, la pace e la giustizia.
Con riferimento al conflitto in atto tra Russia e Ucraina, mons. Santo Marcianò ha esortato tutti a pregare affinché «il conflitto in atto tra Russia e Ucraina ci mostra immagini orrende, che turbano tutti noi, suscitando un dolore profondo, città distrutte, gente in fuga, famiglie spezzate e soprattutto innocenti tra cui tanti, tanti bambini, numeri che facciamo fatica a contare, preghiamo perché attraverso l’amore, che va oltre ogni legge ingiusta e rispetta una legge superiore quella scritta nel cuore, si giunga alla fine del conflitto».
La celebrazione eucaristica si è conclusa con lettura della preghiera per la Patria e un breve intervento del Comandante del Comando Militare Esercito Sardegna, Generale di Brigata Stefano Scanu: «… In questo tempo di Quaresima che ci invita a fermarci e a riflettere, per fare il punto sul nostro percorso, dopo il periodo più duro della pandemia che purtroppo ancora non ci ha abbandonato, che ha visto tutti gli uomini in uniforme protagonisti caritatevoli ci prepariamo a ripartire con la consapevolezza che il paese ci guarda e cerca in noi un riferimento sicuro Ecco eccellenza noi, come sempre, ci siamo e ci saremo sempre, e ci faremo trovare sempre pronti…».

A seguire il generale Stefano Scanu dopo aver rivolto un deferente saluto ai familiari dei caduti in servizio per “il bene prezioso della pace”, ha ringraziato pubblicamente S.E.R. mons. Santo Marcianò, il presidente della Regione on. Cristian Solinas, il prefetto di Cagliari dott. Gianfranco Tomao, le massime autorità civili e militari dell’Isola, le rappresentanze delle quattro Forze Armate, della Guardia di Finanza,
della Polizia penitenziaria, della Guardia forestale e di tutti i Corpi Armati dello Stato, nonché le Associazioni combattentistiche e d’Arma per la partecipazione al solenne rito liturgico ed ha augurato a tutti i presenti e, in particolar modo, alle famiglie dei militari in servizio, una serena e santa Pasqua.
Il coro interforze ed il trombettiere della banda musicale della Brigata “SASSARI”, hanno animato i momenti più importanti della celebrazione Pasquale Interforze, che rappresenta per tutta la comunità militare, l’occasione per prepararsi cristianamente alla santa Pasqua.

Tags: Christian SolinasGianfranco TomaoSanto MarcianòStefano Scanu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tortolì: Sebastiano Mario Fiori vince il concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia” di Oristano

Tortolì: Sebastiano Mario Fiori vince il concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia” di Oristano

7 Febbraio 2023
Arborea: parte la macchina organizzativa della Fiera dell’Agricoltura

Santa Giusta: presentate opere realizzate negli spazi dell’area industriale del Porto

7 Febbraio 2023
Due giornate dedicate alla donazione del sangue al Liceo Spano di Sassari

Due giornate dedicate alla donazione del sangue al Liceo Spano di Sassari

7 Febbraio 2023
Ciclo di audizioni in Commissione sul piano di dimensionamento scolastico

La Regione ha stanziato 750mila euro per interventi a sostegno dell’autonomia organizzativa e didattica e per il successo scolastico a favore delle scuole autonome

7 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Tortolì: Sebastiano Mario Fiori vince il concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia” di Oristano

Tortolì: Sebastiano Mario Fiori vince il concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia” di Oristano

7 Febbraio 2023
1
Arborea: parte la macchina organizzativa della Fiera dell’Agricoltura

Santa Giusta: presentate opere realizzate negli spazi dell’area industriale del Porto

7 Febbraio 2023
1
Due giornate dedicate alla donazione del sangue al Liceo Spano di Sassari

Due giornate dedicate alla donazione del sangue al Liceo Spano di Sassari

7 Febbraio 2023
2
Ciclo di audizioni in Commissione sul piano di dimensionamento scolastico

La Regione ha stanziato 750mila euro per interventi a sostegno dell’autonomia organizzativa e didattica e per il successo scolastico a favore delle scuole autonome

7 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In