• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

Stefania Pucciarelli (sottosegretario della Difesa): «Con il giuramento degli allievi marescialli devoti alla Patria e fedeli alle Istituzioni»

9 Aprile 2021
in Forze armate
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Stefania Pucciarelli (sottosegretario della Difesa): «Con il giuramento degli allievi marescialli devoti alla Patria e fedeli alle Istituzioni»

«Questa mattina 137 allievi marescialli dell’Esercito hanno giurato fedeltà alla Patria, alle Istituzioni. Un atto solenne che suggella la scelta di vita di questi giovani militari che hanno deciso di servire in armi il nostro Paese, il nostro Tricolore. A tutti loro rinnovo la mia stima e la mia ammirazione.»

Lo ha reso noto il  sottosegretario della Difesa, Stefania Pucciarelli.

«Oggi gli allievi marescialli hanno fatto una scelta di vita che implica tanti sacrifici e rinunce, ma improntata ai più alti valori di amor di Patria, fedeltà alle istituzioni, disciplina, lealtà e onore. Un percorso – prosegue Stefania Pucciarelli – che ha origine all’interno di questo Istituto Militare, nel quale i giovani allievi vivranno un intenso processo formativo universitario e addestrativo. In tal senso, esprimo il mio sincero ringraziamento al Comandante della Scuola Sottufficiali dell’Esercito di Viterbo, generale Stefano Scanu, al corpo insegnante e al quadro permanente, per il costante impegno profuso che rende questo prestigioso e antico istituto all’altezza delle aspettative degli allievi e delle necessità del Paese.»
«Sono certa che gli allievi affronteranno questo percorso professionale con dedizione, tenacia e orgoglio, con la consapevolezza di aver intrapreso una vita impegnativa ma ricca di grandi soddisfazioni – conclude Stefania Pucciarelli -. Viva gli allievi e le allieve del 23° Corso “ONORE.»

Tags: Stefania PucciarelliStefano Scanu
Share26TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stato siglato a Cagliari, questa mattina, il protocollo dell’Esercito in favore degli atleti con disabilità intellettive
Politica

E’ stato siglato a Cagliari, questa mattina, il protocollo dell’Esercito in favore degli atleti con disabilità intellettive

19 Giugno 2025
27
Domani è in programma a Cagliari una giornata di sciopero generale unitario organizzata dal sindacalismo di base
Sociale

Sarà siglato domani 19 giugno, al Comando militare dell’Esercito Sardegna, a Cagliari, il protocollo in favore degli atleti con disabilità intellettive

18 Giugno 2025
32
Il Prefetto di Cagliari ha visitato il Comando Militare Esercito Sardegna
Forze armate

Il Prefetto di Cagliari ha visitato il Comando Militare Esercito Sardegna

24 Gennaio 2025
85
A Cagliari è stato presentato il CalendEsercito 2025
Cultura

A Cagliari è stato presentato il CalendEsercito 2025

11 Dicembre 2024
38
Mercoledì 11 dicembre, a Cagliari, verrà presentato il CalendEsercito 2025 “L’Italia liberata”
Forze armate

Mercoledì 11 dicembre, a Cagliari, verrà presentato il CalendEsercito 2025 “L’Italia liberata”

11 Dicembre 2024
103
L’Esercito in Sardegna ricorda San Giovanni XXIII Papa
Chiesa

L’Esercito in Sardegna ricorda San Giovanni XXIII Papa

25 Ottobre 2024
82

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

18 Luglio 2025
Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

18 Luglio 2025
Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

18 Luglio 2025
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

18 Luglio 2025
2
Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

18 Luglio 2025
26
Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

18 Luglio 2025
32
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025
30
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.