• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Istituto comprensivo di Nurri. Salvatore Deidda (FdI): «Basta penalizzare le piccole comunità»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
1 Settembre 2021
in Istruzione
0 0
0
Salvatore Deidda, Francesco Mura e Fausto Piga (Fdi): «Solidali ai lavoratori delle aziende dell’aeroporto di Cagliari»
«Nell’Istituto comprensivo di Nurri non è stato nominato un dirigente di ruolo e il posto sarà affidato ad un dirigente in reggenza. Impossibile dirigere bene l’Istituto di cui fanno parte anche i comuni di Esterzili, Orroli, Sadali, Seulo e Villanova Tulo. Per questo motivo, raccolgo l’appello dei Sindaci, tra cui quello di Nurri, che ha scritto una lettera al Ministro proprio lo scorso 25 agosto e il sindaco di Esterzili, Renato Melis, ed ho presentato una interrogazione al ministro dell’Istruzione per sollecitare la nomina di un dirigente scolastico di ruolo all’Istituto di Nurri e alle altre scuole della Sardegna.»
A dichiararlo è il deputato sardo di Fratelli d’Italia, Salvatore Deidda, a cui fa eco il sindaco di Esterzili, Renato Melis: «La scuola di Esterzili, anche nell’ultimo anno, è stata un esempio di efficienza. Abbiamo investito tante risorse distolte da altre cose che riteniamo meno importanti rispetto al servizio scolastico; siamo andati oltre ogni difficoltà infrastrutturale, logistica ed emergenziale. La differenza l’ha fatta la disponibilità a dare qualcosa in più, spesso anche oltre gli orari, da parte del dirigente scolastico, ora andato in pensione, sempre presente, che conosceva nel dettaglio, carenze ed esigenze di ciascuno de plessi dell’Istituto comprensivo di Nurri. Tra l’altro in questo caso non c’è neppure la scusa dei numeri richiesti dal Ministero perché li rispettiamo abbondantemente e io mi chiedo: siete consapevoli di dove sia Esterzili? Sadali, Seulo? cos’altro deve succedere per far capire che ogni scelta tesa a tagliare il personale si riflette sull’impoverimento dei territori, sulla qualità dell’istruzione e scoraggia sempre più una famiglia a decidere di restare? Dov’ è lo stato democratico di cui ogni volta ci riempiamo la bocca? Dove sono le istituzioni che quando è comodo si vendono l’unicità e le risorse di qualità della vita di questi territori? Dateci un dirigente che possa essere un valore aggiunto per questi paesi e questi territori».
Fa eco anche il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Marco Porcu: «Ancora una volta l’incompetenza del Governo ricade sulle piccole comunità interne della Sardegna, già notevolmente penalizzate dai tagli ai servizi pubblici ed escluse da qualsiasi ipotesi di sviluppo infrastrutturale».

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaMarco PorcuRenato MelisSalvatore Deidda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: premiati i vincitori di “Natale in vetrina”

Sassari: premiati i vincitori di “Natale in vetrina”

4 Febbraio 2023
A Sassari la festa del cuoco: integrazione, formazione e solidarietà per gli chef di oggi e domani

A Sassari la festa del cuoco: integrazione, formazione e solidarietà per gli chef di oggi e domani

4 Febbraio 2023
Sabato 4 febbraio ha preso il via al Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria il corso di grafica creativa per i giovani sardi emigrati in Piemonte

Sabato 4 febbraio ha preso il via al Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria il corso di grafica creativa per i giovani sardi emigrati in Piemonte

4 Febbraio 2023
Giovedì 9 febbraio, a Cagliari, nella sala riunioni dell’Agenzia Laore, verrà presentato il bilancio della campagna “Aggiungi un pesce a tavola”

Giovedì 9 febbraio, a Cagliari, nella sala riunioni dell’Agenzia Laore, verrà presentato il bilancio della campagna “Aggiungi un pesce a tavola”

4 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Sassari: premiati i vincitori di “Natale in vetrina”

Sassari: premiati i vincitori di “Natale in vetrina”

4 Febbraio 2023
1
A Sassari la festa del cuoco: integrazione, formazione e solidarietà per gli chef di oggi e domani

A Sassari la festa del cuoco: integrazione, formazione e solidarietà per gli chef di oggi e domani

4 Febbraio 2023
1
Sabato 4 febbraio ha preso il via al Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria il corso di grafica creativa per i giovani sardi emigrati in Piemonte

Sabato 4 febbraio ha preso il via al Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria il corso di grafica creativa per i giovani sardi emigrati in Piemonte

4 Febbraio 2023
1
Giovedì 9 febbraio, a Cagliari, nella sala riunioni dell’Agenzia Laore, verrà presentato il bilancio della campagna “Aggiungi un pesce a tavola”

Giovedì 9 febbraio, a Cagliari, nella sala riunioni dell’Agenzia Laore, verrà presentato il bilancio della campagna “Aggiungi un pesce a tavola”

4 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In