• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

L’assessore dei Lavori pubblici ha partecipato alla presentazione del progetto esecutivo dei lavori di miglioramento della funzionalità statica e idraulica del ponte di Oloè

7 Gennaio 2023
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’assessore dei Lavori pubblici ha partecipato alla presentazione del progetto esecutivo dei lavori di miglioramento della funzionalità statica e idraulica del ponte di Oloè

L’assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, ieri a Nuoro, nella sede della Provincia, ha partecipato all’incontro di presentazione del progetto esecutivo dei lavori di miglioramento della funzionalità statica e idraulica del ponte di Oloè, lungo la Sp 46, aggiudicato il 19 dicembre scorso.

«Ci avviamo verso la realizzazione di un intervento che rientra in una pianificazione più ampia orientata a rendere le infrastrutture della nostra Isola più sicure. Gli studi e una più approfondita conoscenza del nostro territorio ci portano oggi a una maggiore consapevolezza dei rischi rispetto al passato e questo, in prospettiva, ci consente maggiore incisività in termini di prevenzione – ha detto -. L’intervento finanziato interamente dalla Regione ha un valore complessivo di circa cinque milioni di euro e prevede l’inserimento di una nuova campata della lunghezza di 40 metri che sostituirà un rilevato stradale consentendo di migliorare notevolmente il flusso del Cedrino e quindi la funzionalità idraulica dell’opera. L’intervento, in altre parole, è diretto a rimuovere quello che oggi può configurarsi come un ostacolo al passaggio dell’acqua in situazioni critiche. È prevista, inoltre, la realizzazione di una viabilità alternativa, sia sul ponte con la realizzazione di una bretella che eviterà la chiusura dell’attraversamento per l’intera durata dell’intervento, stimato in centosessanta giorni, sia sulla rete rurale collaterale, a vantaggio delle tante imprese agricole del territorio.»

Nel corso dell’incontro l’assessore Pierluigi Saiu ha ricordato Roberto Frongia, ex esponente della Giunta Solinas ed assessore dei Lavori pubblici mancato nel 2020, ed il suo lavoro e impegno per il Ponte di Oloè.

 

Tags: Pierluigi SaiuRoberto Frongia
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha reso omaggio ai Caduti della Brigata Sassari, nel cimitero di Asiago
Attualità

Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha reso omaggio ai Caduti della Brigata Sassari, nel cimitero di Asiago

17 Settembre 2023
27
Oggi ad Asiago, è stata celebrata la prima delle tre giornate in memoria dei caduti della Brigata Sassari
Cultura

Oggi ad Asiago, è stata celebrata la prima delle tre giornate in memoria dei caduti della Brigata Sassari

16 Settembre 2023
37
Un grande piano di investimenti da un miliardo di euro per potenziare il sistema idrico regionale della SardegnA
Lavori pubblici

Un grande piano di investimenti da un miliardo di euro per potenziare il sistema idrico regionale della SardegnA

13 Settembre 2023
7
Pierluigi Saiu (assessore LL.PP.): «Per la strada di Monte Pino, scelta con il territorio la proposta progettuale»
Sociale

La Regione ha stanziato 10 milioni di euro per i contributi a sostegno dei costi per gli affitti di casa delle famiglie in disagio economico

10 Settembre 2023
9
Lavori pubblici

Pierluigi Saiu (assessore regionale LL.PP.): «Bene le misure estive e i nuovi lavori sulla SS 131 DCN ma si rispettino i tempi di esecuzione»

10 Settembre 2023
11
“Cagliari rigenerata. La città digitale e sostenibile” è l’evento organizzato dalla Filca Cisl, a Cagliari, per lunedì 4 settembre
Eventi

“Cagliari rigenerata. La città digitale e sostenibile” è l’evento organizzato dalla Filca Cisl, a Cagliari, per lunedì 4 settembre

31 Agosto 2023
54

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
9
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
2
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
1
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In