• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Acqua non potabile a Pratosardo, interrogazione di Roberto Deriu (Pd) in Consiglio regionale

26 Settembre 2022
in Lavori pubblici
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Nuoro: presentato l’atlante del Monte Ortobene

La zona industriale di Pratosardo a Nuoro è senza acqua potabile a causa dei parametri batteriologici dei coliformi ed escherichia coli non a norma. A seguito della comunicazione odierna da parte della Assl e della successiva ordinanza del sindaco Andrea Soddu, il caso è finito in Consiglio regionale con una interrogazione depositata in queste ore da Roberto Deriu del Partito democratico.
«Sono molto preoccupato per l’inefficienza di Abbanoa che si ripete ancora una volta – attacca Roberto Deriu -. E’ inaccettabile che Nuoro debba fare ciclicamente i conti con emergenze idriche a causa dei disservizi del gestore idrico e delle problematiche degli acquedotti che servono il territorio e che oggi generano uno stato di pericolo per la salute pubblica dovuto alla non idoneità dell’acqua per uso potabile.»
Il Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione, infatti, ha reso nelle ultime ore noti gli esiti degli esami di laboratorio svolti dall’Arpas di Sassari su campioni prelevati nella rete idrica di Pratosardo. Da qui il divieto di consumo diretto dell’acqua e per gli altri usi alimentari.
«Si tratta di una situazione di estremo disagio alla quale bisogna porre rimedio con urgenza – prosegue il consigliere regionale del Partito democratico -. E’ doveroso che il presidente della Regione e l’assessore dei Lavori pubblici intervengano senza perdere ulteriore tempo, perché i cittadini nuoresi non devono pagare sulla propria pelle l’inerzia del gestore idrico. Continuerò a lottare per cambiare il sistema e per evitare questi gravi disservizi sulla distribuzione di un bene primario come l’acqua», conclude Roberto Deriu.

Tags: Andrea SodduRoberto Deriu
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nuoro: vanno avanti gli appuntamenti del Natale nuorese 2021
Turismo

Giovedì 7 dicembre, presso la Sala consiliare della provincia di Nuoro, saranno presentati i risultati del progetto “Sardegna East Land”

5 Dicembre 2023
83
Roberto Deriu (PD): «La Regione intervenga sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità»
Istruzione

Il consigliere regionale del Pd Roberto Deriu esorta la Regione a procedere senza indugi con i pagamenti della prima rata delle borse di studio a favore degli universitari

29 Novembre 2023
17
Si prolunga la vertenza dell’ospedale San Francesco di Nuoro
Sanità

Nuoro, «costretta in barella per oltre 24 ore»: Roberto Deriu (Pd) presenta un’interrogazione

13 Novembre 2023
52
E’ stato presentato oggi, a Nuoro, nella sede di Areus, il progetto del NEA, 116117 (uno-uno-sei-uno-uno-sette)
Sanità

E’ stato presentato oggi, a Nuoro, nella sede di Areus, il progetto del NEA, 116117 (uno-uno-sei-uno-uno-sette)

10 Novembre 2023
22
Regione

Roberto Deriu (Pd): «Dalla variazione di bilancio della Regione solo 10 milioni di euro per Sos Enattos»

6 Novembre 2023
69
CNDDU: «Con l’attuazione del Decreto Scuola, il Ministero faccia rientrare il personale nelle proprie sedi di residenza»
Istruzione

Roberto Deriu (Pd): «La Regione dichiari subito beneficiari tutti gli studenti risultati idonei nelle borse di studio»

31 Ottobre 2023
5

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo

Il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea

9 Dicembre 2023
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale

Il prossimo 14 dicembre, alle ore 9.30, a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”

9 Dicembre 2023
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

9 Dicembre 2023
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Per la Notte di San Silvestro, il comune di Sennori ha organizzato i bus navetta per i concerti di Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari

9 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo

Il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea

9 Dicembre 2023
4
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale

Il prossimo 14 dicembre, alle ore 9.30, a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”

9 Dicembre 2023
81
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

9 Dicembre 2023
98
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Per la Notte di San Silvestro, il comune di Sennori ha organizzato i bus navetta per i concerti di Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari

9 Dicembre 2023
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In