• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Audizioni sul Testo unico dell’edilizia pubblica in Commissione Lavori pubblici

23 Febbraio 2023
in Lavori pubblici
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Si insedia lunedì il Comitato tecnico-scientifico sulle scorie nucleari

La commissione Lavori pubblici, presieduta da Giuseppe Talanas (Forza Italia) ha ascoltato l’assessore degli Affari generali Andreina Farris ed il sindacato Sunia (inquilini assegnatari) sul Testo unico in materia di assegnazione e gestione degli alloggi pubblici.
L’assessore Andreina Farris si è soffermata sulle ipotesi di trasformazione dell’Agenzia Area finalizzate ad incrementare la capacità assunzionale della struttura e consentirle di realizzare compiutamente la riforma.
Dal punto di vista giuridico, ha osservato, siamo di fronte ad una situazione complessa, che potrebbe essere risolta ricorrendo ad una deroga rispetto alle “soglie” di capacità assunzionale, con nuove procedure selettive e/o scorrimento di graduatorie in vigore, motivata dalla necessità di tutelare il patrimonio dell’Agenzia. Sul punto, ha concluso, è però necessario un ulteriore approfondimento tecnico.
Il presidente Giuseppe Talanas ha apprezzato il contributo della Giunta, comunicando la volontà comune della commissione di riservarsi una valutazione più dettagliata.
Nella seconda parte della seduta è intervenuto l’avvocato Marco Cuccu, responsabile di Sunia Sardegna. Secondo Marco Cuccu intervenire nel settore dell’edilizia pubblica è necessario ma occorre dare alla riforma un impianto riformatore più accentuato. Entrando nel merito della legge, il responsabile del Sunia ha auspicato una serie di misure migliorative: rideterminazione degli affitti sul modello del “canone concordato” anche in riferimento alla collocazione degli stessi nelle aree urbane, superamento dei “subentri” generalizzati che consentono le prosecuzione dei contratti anche dopo la morte dell’assegnatario, gestione flessibile delle manutenzioni, adeguamento degli immobili alla reali dimensioni delle famiglie ed alle necessità dei disabili.
Risolvere queste criticità con soluzioni nuove, ha concluso, permetterebbe non solo la gestione più efficiente del patrimonio pubblico ma assicurerebbe anche una maggiore mobilità delle richieste di assegnazione.

Tags: Andreaina FarrisGiuseppe TalanasMarco Cuccu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Lavoro

Assunzioni in Forestas: la Giunta espone i criteri per il turn over

1 Luglio 2023
1.7k
La Regione investirà 6 milioni di euro per la strada provinciale Cossatzu-Tascusì
Lavori pubblici

La Regione investirà 6 milioni di euro per la strada provinciale Cossatzu-Tascusì

9 Marzo 2023
98
A Macomer l’assessore regionale del Lavoro Ada Lai ha incontrato i rappresentanti del territorio per la messa in sicurezza dei dipendenti Tossilo Spa
Lavoro

A Macomer l’assessore regionale del Lavoro Ada Lai ha incontrato i rappresentanti del territorio per la messa in sicurezza dei dipendenti Tossilo Spa

18 Febbraio 2023
25
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

L’attività delle commissioni del Consiglio regionale riprenderà domattina con la seduta della commissione Governo del territorio

13 Febbraio 2023
4
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Seduta congiunta delle commissioni Personale e Ambiente sul piano assunzioni dell’agenzia Forestas

9 Febbraio 2023
207
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

La commissione Lavori pubblici ha proseguito il ciclo di audizioni sul Testo unico in materia di edilizia residenziale pubblica

18 Gennaio 2023
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
1
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
12
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
8
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In