• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Castelsardo: nuovo look per la banchina di riva del porto

13 Agosto 2022
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Castelsardo: nuovo look per la banchina di riva del porto

La Giunta regionale ha inserito il porto di Frigiano di Castelsardo fra gli interventi infrastrutturali relativi alle “Opere di interesse regionale – riqualificazione porti e porticcioli” di competenza dell’Assessorato dei lavori pubblici. L’opera è denominata “Ripristino banchinamenti di riva”: con un spesa di 500mila euro è previsto il rifacimento della pavimentazione della banchina di riva e del pontile che si innesta sulla stessa, che ormai da tempo versano in condizioni di degrado strutturale.

«Siamo davvero orgogliosi di poter annunciare questo finanziamento – dichiara l’assessore alla Portualità del comune di Castelsardo, Giuseppe Corso – frutto di un’intesa con l’assessorato dei Lavori pubblici che, sin da subito ha mostrato grande sensibilità per le problematiche che interessano il nostro porto turistico e non è rimasto sordo alle nostre richieste.»

Le interlocuzioni con l’Assessorato sono cominciate già agli inizi del 2020 e si sono tradotte in un sopralluogo, richiesto fortemente dall’amministrazione, svoltosi alla presenza dei rappresentanti dell’Assessorato e della Capitaneria di porto di Porto Torres. In quell’occasione veniva denunciato il cattivo stato di conservazione delle pavimentazioni e delle banchine del porto, i rischi per la sicurezza della viabilità e i pericoli dal punto di vista tecnico-nautico, esprimendo la necessità di urgenti interventi.

Un’altra delle impellenti necessità riguardava il ripristino dei fondali preesistenti, con il dragaggio, in prossimità delle aree banchinate a seguito dei noti fenomeni di insabbiamento che, storicamente, interessano il porto castellanese, e diverse ed ulteriori carenze riferibili all’illuminazione pubblica del compendio, alla presenza di ancora troppe barriere architettoniche, oltre che alla necessità di potenziare gli impianti elettrici e antincendio. Si sono evidenziati anche i limiti della governance e l’impossibilità di intervenire in maniera sistematica nelle manutenzioni del verde, fuori concessione e per il decoro.

«Si tratta, dunque, di un’importante conquista ma è solo il primo passo di un percorso di ammodernamento e di messa in sicurezza dell’intero compendio portuale – ha detto il sindaco, Antonio Capula -. La macchina amministrativa, si sa, è lenta, ma stiamo assiduamente lavorando per risolvere i problemi del quotidiano e, al contempo, per attuare alcune politiche di pianificazione degli interventi che interessano l’area. È comunque sempre necessario il supporto degli Enti sovraordinati che hanno mostrato grande attenzione, con i quali stiamo fattivamente collaborando nel perseguire l’interesse della comunità».

Antonio Caria

Tags: Antonio CapulaAntonio CariaGiuseppe Corso
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi
Eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
42
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista
Eventi

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025
264
Bulzi: il programma degli eventi estivi
Eventi

Bulzi: il programma degli eventi estivi

16 Giugno 2025
26
Jerzu: incidente stradale sull’ex 125
Cronaca

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

16 Giugno 2025
290
Incendi a Guasila, Bonorva e Mores
Cronaca

Incendi a Guasila, Bonorva e Mores

15 Giugno 2025
183
Incendi a Gairo, Serramanna, Arbus e Burgos
Cronaca

Incendi a Gairo, Serramanna, Arbus e Burgos

15 Giugno 2025
60

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

16 Giugno 2025
Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

16 Giugno 2025
4
Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
10
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
42
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.