• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Al via l’avviso per i percorsi formativi di istruzione e formazione tecnica superiore di quinto anno (2023-2024) per la certificazione IFTS

4 Gennaio 2023
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Al via l’avviso per la presentazione e la realizzazione di percorsi formativi di istruzione e formazione tecnica superiore di quinto anno (2023-2024) per il conseguimento della certificazione IFTS, extra diritto-dovere facenti parte del secondo ciclo di istruzione.

«La grande sfida in un mercato in continua evoluzione è il disallineamento tra la domanda e l’offerta di lavoro – ha affermato l’assessore del Lavoro, Ada Lai -. Una criticità dovuta anche alla mancanza di competenze di base, tecnico-professionali specialistiche richieste dalle aziende. Il nostro obiettivo, pertanto, è quello di formare tecnici specializzati e responsabili di funzione e processo, figure tecnico-professionali specifiche e specialistiche, indispensabili al mercato del lavoro regionale, facilitando il loro ingresso nel mondo del lavoro. Con questo bando la Regione avvia la sperimentazione del V anno dei percorsi formativi per il conseguimento della Certificazione di specializzazione tecnica superiore, rafforzando ulteriormente il sistema educativo e formativo regionale, per costruire una società della conoscenza e dei saperi.»

L’avvio dei percorsi di IFTS completa la filiera degli IeFP in raccordo con il sistema di Istruzione Tecnica Superiore (ITS). Nello specifico, i percorsi di IFTS consentono a giovani fino ai 35 anni di età, occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in Sardegna, di ottenere una certificazione di specializzazione tecnica superiore di livello 4EQF, dopo il conseguimento del diploma di scuola secondaria di secondo grado, o del diploma di Tecnico IeFP, o ancora, dopo aver maturato i crediti di accesso al quinto anno del percorso di istruzione secondaria liceale, e di proseguire un percorso di specializzazione professionale in un’ottica di un possibile inserimento lavorativo.

La dotazione finanziaria complessiva dell’Avviso, a valere su risorse del PR FSE+ 2021-2027, nell’ambito della Priorità 4 – Occupazione giovanile, è pari a € 1.000.000,00, una somma in grado di finanziare 7 percorsi formativi.

Il costo massimo totale del singolo percorso formativo è di € 138.867,00 e la durata annuale del percorso formativo è di 990 ore, di cui 495 ore di aula e 495 ore di alternanza rafforzata/apprendistato, come previsto dal sistema duale.

Possono presentare le proposte per la definizione dell’offerta formativa e costituire l’elenco, in qualità di soggetti gestori titolari e responsabili delle iniziative, gli organismi pubblici e privati, associati tra loro in raggruppamenti temporanei, che operano in partenariato attuativo, le agenzie formative, accreditate e iscritte nella macro-tipologia B dell’Elenco regionale, gli Istituti Scolastici del secondo ciclo di istruzione; le Università degli studi anche attraverso i propri dipartimenti; gli Enti pubblici di ricerca; le Imprese o le associazioni di imprese.

Le domande di Partecipazione Telematica dovranno essere presentate, esclusivamente per mezzo della procedura informatizzata sul SIL Sardegna, a partire dalle ore 9.00 del 16.01.2023 ed entro le ore 23.59 del 03.03.2023.

Tags: Ada Lai
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Tortolì la quinta tappa del Job Day Sardegna
Lavoro

Il 30 e 31 marzo il Job Day arriva a Cagliari

29 Marzo 2023
8
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per l’offerta formativa dei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)

29 Marzo 2023
14
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo
Lavoro

Aumenta l’occupazione in Sardegna. Lo rileva il rapporto Istat sul mercato del lavoro

22 Marzo 2023
14
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per gli interventi a sostegno dell’occupazione femminile e l’istituzione di un premio annuale dedicato alle donne

22 Marzo 2023
26
L’assessore del Lavoro Ada Lai ha partecipato alla presentazione dei risultati del riordino dell’Archivio storico della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio
Cultura

L’assessore del Lavoro Ada Lai ha partecipato alla presentazione dei risultati del riordino dell’Archivio storico della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio

17 Marzo 2023
8
A Tortolì la quinta tappa del Job Day Sardegna
Lavoro

A Tortolì la quinta tappa del Job Day Sardegna

16 Marzo 2023
240

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
126
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
37
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
8
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
24
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In