• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Audizione dell’assessore Alessandra Zedda in Commissione Lavoro sulle leggi regionali di supporto al sistema economico

11 Febbraio 2021
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lunedì mattina verrà inaugurato il nuovo Centro per l’impiego dell’Area metropolitana di Quartu

La commissione Lavoro, presieduta da Alfonso Marras (Misto) ha ascoltato l’assessore del Lavoro Alessandra Zedda che ha riferito sullo stato di attuazione delle leggiregionali di sostegno al sistema economico nel quadro del contrasto alla pandemia.
Le leggi di riferimento sono la n. 22 del luglio 2020 (sostegno al sistema economico), la n. 8 dello stesso anno (supporto alla filiera turistica), la n. 30 di dicembre (Fondi ai Comuni) e la n. 32 (sempre di dicembre – Assestamento di bilancio): una sorta di “manovra nella manovra” con la quale la Regione ha messo in campo risorse per oltre 500 milioni destinate a ridurre la crisi occupazionale e creare le condizioni per la ripartenza dell’economia.
«C’è tanta carne al fuoco per tutti», ha dichiarato Alessandra Zedda, mettendo in rilievo il lavoro svolto dall’assessorato che ha pubblicato in poco tempo ben 20 bandi, di cui 13 straordinari. Una azione forte, secondo l’esponente dell’esecutivo, che servirà anche per fare una ricognizione puntuale del sistema economico, rimodulando risorse dove sarà necessario, o individuandone di nuove.
«Fra la fine del mese e l’inizio del prossimo – ha proseguito Alessandra Zedda – inizieranno i pagamenti per molte categorie, dagli autonomi agli stagionali, dall’”una tantum” ad alcuni settori del comparto agricolo, una “platea” complessiva formata da decine di migliaia di beneficiari. L’assessore, dopo aver assicurato alla commissione che fornirà quanto prima la documentazione di dettaglio sull’andamento di ogni singola misura, ha comunicato che la Corte d’appello di Cagliari ha annullato il lodo arbitrale in base al quale la Regione doveva corrispondere la somma di 26 milioni all’Ati-Ifras, l’associazione di imprese impegnata a suo tempo nel parco geo-minerario.»
La commissione ha poi ascoltato in videoconferenza i rappresentanti sindacali dei lavoratori ex Keller, che hanno proposto alla Regione di essere inseriti in un percorso graduale di ricollocamento nella pubblica amministrazione. Sappiamo che i tempi potrebbero non essere brevi, hanno detto i sindacalisti, ma questo ci sembra il modo migliore di sentirci attivi anziché attendere sussidi di vario genere.
Il presidente Alfonso Marras si è impegnato a verificare la praticabilità della proposta, riconvocando i sindacati per un successivo approfondimento.
In un’altra audizione gli esponenti dell’associazione studentesca Reset Unica hanno esposto alla commissione la complessa situazione della casa dello studente di via Biasi a Cagliari, sede fatiscente e sempre meno funzionale per tutti gli utenti, soprattutto quelli disabili che sono stati privati degli accompagnatori. Il nostro interlocutore istituzionale è l’Ersu, hanno ricordato gli studenti, ma adesso è commissariato e in concreto non abbiamo ottenuto nessuna risposta.
Anche in questo caso, il presidente ha garantito una risposta in tempi brevi.

Tags: Alessandra ZeddaAlfonso Marras
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Commissione Sanità: audizioni di Università, Anci e sindaci sulla riforma del sistema sanitario regionale

23 Gennaio 2025
16
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro
Enti locali

Cagliari: ufficialmente proclamati gli eletti alla carica di sindaco e di Consigliere Comunale

29 Giugno 2024
32
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro
Elezioni

Ecco la composizione del nuovo Consiglio comunale di Cagliari

11 Giugno 2024
599
Massimo Zedda: «Fortunatamente l’intervento del Governo sulla continuità territoriale ha evitato il disastro»
Elezioni

Massimo Zedda è stato eletto al primo turno sindaco di Cagliari

11 Giugno 2024
13
Elezioni comunali a Bosa: il sindaco Piero Casula non si ricandida
Elezioni

Alfonso Marras (lista “Bosa cambia”) è il nuovo sindaco di Bosa, è stato eletto con 2.001 voti (46,37%)

11 Giugno 2024
128
Confcommercio Sud Sardegna incontra i candidati a sindaco di Cagliari
Elezioni

Confcommercio Sud Sardegna incontra i candidati a sindaco di Cagliari

29 Maggio 2024
29

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
All’Expo 2025 di Osaka si conclude la settimana della Sardegna

Le domus de janas diventano patrimonio dell’umanità

13 Luglio 2025
Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

13 Luglio 2025
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

La Giunta regionale ha stanziato 4,5 milioni di euro per i Comuni costieri per la fruizione dei litorali

13 Luglio 2025
Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

13 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

All’Expo 2025 di Osaka si conclude la settimana della Sardegna

Le domus de janas diventano patrimonio dell’umanità

13 Luglio 2025
7
Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

13 Luglio 2025
11
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

La Giunta regionale ha stanziato 4,5 milioni di euro per i Comuni costieri per la fruizione dei litorali

13 Luglio 2025
19
Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

13 Luglio 2025
21
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.