• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Cabras ha ospitato il 17° Congresso di Legacoop agroalimentare

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
28 Febbraio 2020
in Lavoro
0 0
0
Cabras ha ospitato il 17° Congresso di Legacoop agroalimentare

Dialogo tra produttori, trasformatori e distribuzione, ma anche attenzione alla programmazione, soprattutto quella comunitaria e confronto con le istituzioni. Parte con un appello alla Regione, affinché lavori per soluzioni condivise per affrontare le problematiche del settore agroalimentare, la 17ª assemblea regionale di Legacoop agroalimentare, “Ambiente futuro” filiere cooperative sostenibili. Un appuntamento (svoltosi a Pontis, Cabras) propedeutico per l’elezione dei delegati al congresso nazionale.

«Quello di oggi è un momento necessario per fare il punto su ciò che è andato male ma anche ciò che è andato bene – ha premesso Claudio Atzori, presidente regionale Legacoop Sardegna-. Sicuramente quello che emerge è che è necessario finirla con l’autosufficienza e la convinzione che ognuno possa avere la soluzione in tasca ai problemi. Serve il confronto anche con le istituzioni.»

Confronto che, come ha rimarcato il presidente «si rende necessario per scrivere le regole per la programmazione dei fondi comunitari». In Sardegna Legacoop agroalimentare associa 97 cooperative agricole, 47 della pesca, 10.000 soci, 3.000 dipendenti, un volume d’affari di 400 milioni di euro ed un costo del lavoro di 43 milioni di euro. «Siamo leader nel settore lattiero caseario e vitivinicolo – ha detto Daniele Caddeo, responsabile regionale Legacoop Agroalimentare – e rappresentiamo eccellenti realtà dell’ortofrutta e dell’oleario oltre ad avere un cospicuo numero di cooperative di conduzione. Nella pesca, inoltre, rappresentiamo  importanti cooperative e consorzi».  Le coop sarde, come ha rimarcato il responsabile, «sono riuscite a superare la crisi grazie al senso di responsabilità, a processi di ammodernamento e di dialogo che non è mancato». Proprio il dialogo è uno dei punti su cui maggiormente si è soffermato Daniele Caddeo. «Non può mancare il dialogo e il confronto tra produttori, trasformatori e distribuzione. È fondamentale la crescita». Confronto e dialogo che deve passare anche per le istituzioni. E che guarda con attenzione alla programmazione dei fondi europei. «Deve essere attivato al più presto il confronto – ha proseguito – e la Regione deve avere un ruolo fondamentale». Cosa che, ha aggiunto Daniele Caddeo «sino a oggi non c’è stata». Poi, ricordando le vicende dei pastori, registrate un anno fa, un passaggio sul fatto che «tutto quanto sembra servito a poco, il  tavolo istituzionale non è stato più convocato, solo riunioni con invitati. Inoltre devono essere definite questioni come quella dell’Oilos, ancora fermo». Poi una esortazione al presidente della Regione perché «ci sia una politica seria di programmazione a sostegno di un settore vitale». Nel corso dell’assemblea anche l’intervento del direttore di Conad Michele Orlandi che affrontando la vertenza Auchan Conad ha rimarcato il fatto che «ci sarà più attenzione ai prodotti locali».

Tags: Claudio AtzoriDaniele CaddeoMichele Orlandi
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
L’Aprilia di Marco Mariotti ha espugnato il Biagio Pirina di Arzachena: 2 a 1

L’Arzachena batte il Real Monterotondo Scalo e sale al 6° posto, l’Ilvamaddalena imbattuta sul campo della Palmese, l’Aprilia di Marco Mariotti corsara sulla vicecapolista a Sorrento

29 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
1
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
1
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
1
L’Aprilia di Marco Mariotti ha espugnato il Biagio Pirina di Arzachena: 2 a 1

L’Arzachena batte il Real Monterotondo Scalo e sale al 6° posto, l’Ilvamaddalena imbattuta sul campo della Palmese, l’Aprilia di Marco Mariotti corsara sulla vicecapolista a Sorrento

29 Gennaio 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In