• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Francesca Ghirra (Alleanza Verdi Sinistra): «Sardegna penalizzata nelle assunzioni INPS. Il Governo mantenga le promesse»

18 Marzo 2023
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Francesca Ghirra (Alleanza Verdi Sinistra): «Sardegna penalizzata nelle assunzioni INPS. Il Governo mantenga le promesse»

Nonostante il concorso per 1.858 consulenti di protezione sociale, la graduatoria finale di 5.383 idonei, l’immissione in ruolo di ulteriori 4.843 unità previste, per la Sardegna i nuovi posti disponibili sono solo 63, a causa di una ripartizione iniqua e penalizzante che ha colpito, oltre la Sardegna, il Friuli Venezia Giulia e il Molise. Per questo la deputata dell’Alleanza Verdi Sinistra ha depositato una nuova interrogazione alla ministra del Lavoro.

«Gli uffici territoriali della Sardegna hanno urgente bisogno di personale per poter continuare a garantire i servizi a cittadine e cittadini. Le richieste sono in costante aumento anche per via della grave crisi che affligge il tessuto sociale ed economico dell’Isola, ma la dotazione di nuovo personale prevista è del tutto inadeguata», denuncia la deputata.

«La ministra del Lavoro dovrebbe sapere che in Sardegna alcune sedi, come le direzioni provinciali di Cagliari e Sassari, sono drammaticamente sottodimensionate, mentre per altre – quali Carbonia, Senorbì, Lanusei, Macomer, Siniscola, Sorgono, Ghilarza, Alghero, Ozieri e Tempio Pausania -, non è prevista alcuna integrazione di personale – aggiunge Francesca Ghirra -. Come si può pensare di lasciare interi territori privi di presidi fondamentali, costringere cittadine e cittadini a raggiungere gli uffici presenti in altri comuni per poter sbrigare le proprie pratiche e caricare i dipendenti di extra lavoro a causa della mancanza di personale?»

«Ho presentato una nuova interrogazione alla ministra Calderone per capire come intenda operare per mantenere le promesse fatte dal sottosegretario Durigon a novembre, tenendo conto delle esigenze dei territori e riequilibrando la dotazione di personale nelle varie sedi al fine di preservare la capillarità territoriale degli uffici – conclude Francesca Ghirra -. L‘ampliamento della platea dei vincitori di concorso consentirebbe, peraltro, a tante e tanti idonei sardi che in questi giorni sono stati assegnati a uffici di regioni lontane, di poter rimanere a lavorare sull’Isola, senza doversi separare dalle proprie famiglie e dai propri cari o essere persino costretti a rinunciare al posto di lavoro.»

Tags: Francesca Ghirra
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Cultura

Francesca Ghirra (Progressisti): «La storica villa di Fermo di Joyce Lussu sia acquisita al patrimonio pubblico»

25 Agosto 2023
20
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Attualità

Progressisti: «L’ex carcere di Buoncammino diventi un bene comune, fruibile dalla collettività»

6 Luglio 2023
54
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Forze armate

Francesca Ghirra (Progressisti): «La Sardegna ostaggio di servitù ed esercitazioni militari»

22 Giugno 2023
79
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Trasporti

Francesca Ghirra (Progressisti): «Tariffe stellari per i trasporti da e per la Sardegna, il MIT intervenga con urgenza»

31 Maggio 2023
12
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Attualità

Francesca Ghirra (Alleanza Verdi e Sinistra): «Condizioni di lavoro insostenibili nel carcere di Badu ‘e Carros, a Nuoro»

18 Maggio 2023
20
Artisti di strada. Francesca Ghirra (Progressisti): «Ancora nessuna risposta dalla Giunta Truzzu»
Attualità

Francesca Ghirra (Alleanza Verdi Sinistra): «Allarme siccità in Sardegna, il Governo rinvia le scelte strategiche al “decreto acqua”»

15 Marzo 2023
41

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023
Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

26 Settembre 2023
Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

26 Settembre 2023
Rinaldo Mereu (UilP Sardegna): «La situazione sociale ed economica delle persone più fragili è ormai insostenibile»

Autonomia, la persona al centro: da domani a Cagliari il gemellaggio tra la Uil Pensionati della Sardegna e del Trentino

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023
1
Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

26 Settembre 2023
1
Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

26 Settembre 2023
1
Rinaldo Mereu (UilP Sardegna): «La situazione sociale ed economica delle persone più fragili è ormai insostenibile»

Autonomia, la persona al centro: da domani a Cagliari il gemellaggio tra la Uil Pensionati della Sardegna e del Trentino

26 Settembre 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In