• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Il 12 e 13 gennaio il Centro congressi della Fiera di Cagliari ospiterà l’evento Career Day

13 Gennaio 2023
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 12 e 13 gennaio il Centro congressi della Fiera di Cagliari ospiterà l’evento Career Day

Due giorni  di incontri, colloqui di lavoro, workshop, seminari e talk. E’ il Career Day l’evento organizzato dall’Università di Cagliari in collaborazione con l’assessorato del Lavoro e l’ASPAL che si svolgerà il 12 e 13 gennaio al Centro congressi della Fiera (ingresso lato CONI) con l’obiettivo di mettere in contatto giovani laureati e studenti con le realtà del tessuto produttivo sardo e nazionale e favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro. Il programma del Career Day 2023 è stato presentato, stamane, nel corso di una conferenza stampa nella sala consiglio del Rettorato di Cagliari. Erano presenti per l’Università di Cagliari il prorettore all’innovazione e territorio, Fabrizio Pilo; per la Regione Sardegna l’assessore del Lavoro, Ada Lai; per l’ASPAL la direttrice generale Maika Aversano.

Saranno più di ottanta le imprese presenti in Fiera pronte a conoscere i professionisti del futuro. Ma nei due giorni di evento ci sarà spazio anche per sei workshop, due seminari e un talk. Interverranno professori, imprenditori e esperti. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, sarà incentrata principalmente sui temi della transizione ecologica e digitale. Si parlerà, tra le altre cose, delle nuove professioni,  mobilità transazionale, ricerca attiva di lavoro, personal branding e web reputation. Sia il 12 che il 13, dalle 9.00 alle 17.00, saranno disponibili le postazioni informative dell’Università di Cagliari e dell’ASPAL per illustrare servizi e opportunità del mondo del lavoro. Inoltre in entrambi i giorni, dalle 15.00 alle 17.00, sarà possibile presentarsi agli stand delle aziende per avere informazioni o per presentare il proprio curriculum vitae anche se non si è stati convocati per un colloquio di selezione. Il Career day si concluderà il 13 gennaio, alle 17.00, con i saluti istituzionali, l’inaugurazione dell’evento #UniCaGreen e la proclamazione dei vincitori delle sfide, una delle novità di questa edizione: alcune aziende, infatti, ì nelle scorse settimane hanno proposto dei temi e invitato studenti e laureati a proporre soluzioni. Tra i premi, tirocini e percorsi di affiancamento in azienda.

 

Tags: Ada LaiFabrizio PiloMaika Aversano
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si conclude domani, a Cagliari, il Job Day Sardegna 2023
Lavoro

Si conclude domani, a Cagliari, il Job Day Sardegna 2023

30 Marzo 2023
10
A Tortolì la quinta tappa del Job Day Sardegna
Lavoro

Il 30 e 31 marzo il Job Day arriva a Cagliari

29 Marzo 2023
21
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per l’offerta formativa dei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)

29 Marzo 2023
15
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo
Lavoro

Aumenta l’occupazione in Sardegna. Lo rileva il rapporto Istat sul mercato del lavoro

22 Marzo 2023
15
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per gli interventi a sostegno dell’occupazione femminile e l’istituzione di un premio annuale dedicato alle donne

22 Marzo 2023
26
L’assessore del Lavoro Ada Lai ha partecipato alla presentazione dei risultati del riordino dell’Archivio storico della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio
Cultura

L’assessore del Lavoro Ada Lai ha partecipato alla presentazione dei risultati del riordino dell’Archivio storico della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio

17 Marzo 2023
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
65
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
8
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
63
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023
56
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In