• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

La Giunta regionale ha approvato la programmazione degli interventi di politica del lavoro e formazione professionale

7 Maggio 2023
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai, ha approvato la programmazione degli interventi di politica del lavoro e formazione professionale, tra cui l’avvio dell’iter per la pubblicazione di un Avviso pubblico per il finanziamento di percorsi formativi volti alla certificazione di profili di qualificazione particolarmente richiesti dal mercato del lavoro regionale e la prosecuzione del Piano di attuazione regionale del Programma nazionale Garanzia giovani.

«Prosegue la lotta alla disoccupazione – afferma il presidente della Regione Christian Solinas – attraverso la formazione professionale mirata all’inserimento lavorativo e alle richieste del mercato del lavoro. Investiamo risorse importanti per costruire quelle competenze necessarie per trovare lavoro. L’elemento innovativo è la valutazione dei profili per i quali le imprese fanno più fatica a trovare persone preparate e occupabili nell’immediato per colmare le posizioni vacanti.»

«Nello specifico – spiega l’assessore del Lavoro, Ada Lai – la delibera destina 15.000.000,00 milioni di euro per la predisposizione di un Avviso pubblico, di prossima pubblicazione, a sostegno dei disoccupati per la costituzione dell’offerta di percorsi di qualificazione, rivolto alle agenzie formative accreditate in Sardegna per la realizzazione di percorsi formativi rispondenti alle richieste avanzate dal mercato del lavoro, con particolare riguardo ai profili inerenti la transizione ecologica e digitale, il made in Sardinia, il mangement e altri profili particolarmente richiesti dalle imprese, anche sulla base dei risultati che emergeranno dall’indagine esplorativa che l’assessorato del Lavoro, con il supporto dell’Osservatorio regionale del mercato del lavoro, avvierà per individuare i profili più rispondenti alle posizioni vacanti nel sistema produttivo regionale.»

Oltre 11 milioni, invece, sono destinati alla lotta alla disoccupazione giovanile, con la prosecuzione degli interventi previsti dal Piano di attuazione regionale del Programma nazionale Garanzia giovani, di cui 2.211.260,74  di euro per il 2022,  e 4.500.000,00 per il 2023 e 2024.

Tags: Ada LaiChristian Solinas
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il presidente della Regione Christian Solinas si unisce al cordoglio per la scomparsa del presidente emerito Giorgio Napolitano
Cronaca

Il presidente della Regione Christian Solinas si unisce al cordoglio per la scomparsa del presidente emerito Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
3
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

E’ stato pubblicato l’avviso per la realizzazione di “Progetti per il rafforzamento e la valorizzazione dei giovani con background migratorio”

23 Settembre 2023
5
Prende il via a Tortolì il tour “Il lavoro nei territori sardi” organizzato dall’assessorato regionale del Lavoro
Lavoro

La Giunta regionale ha già stanziato i fondi necessari per attivare i cantieri occupazionali realizzati dalla Protezione civile

21 Settembre 2023
8
Il presidente della Regione ha inaugurato il Centro di Terapia del dolore dell’ospedale Marino
Sanità

Il presidente della Regione ha inaugurato il Centro di Terapia del dolore dell’ospedale Marino

21 Settembre 2023
8
L’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, ha incontrato una delegazione del Circolo dei Sardi di Neuquen in Patagonia
Lavoro

L’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, ha incontrato una delegazione del Circolo dei Sardi di Neuquen in Patagonia

19 Settembre 2023
1
Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha reso omaggio ai Caduti della Brigata Sassari, nel cimitero di Asiago
Attualità

Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha reso omaggio ai Caduti della Brigata Sassari, nel cimitero di Asiago

17 Settembre 2023
26

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

Techfind Selargius, doppia vittoria in Veneto

23 Settembre 2023
2
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

23 Settembre 2023
12
Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

Daniel Michalski s’è imposto nell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula

23 Settembre 2023
8
Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

Rally Terra Sarda: presentato l’evento alla Promenade du Port di Porto Cervo

23 Settembre 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In