• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

L’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, ha incontrato una delegazione del Circolo dei Sardi di Neuquen in Patagonia

19 Settembre 2023
in Lavoro
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
L’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, ha incontrato una delegazione del Circolo dei Sardi di Neuquen in Patagonia

L’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, ha incontrato una delegazione del Circolo dei Sardi di Neuquen in Patagonia (Argentina), riconosciuto ufficialmente dalla Regione Sardegna lo scorso 21 dicembre 2022, composta dal presidente Fernando Cesar Montarce e dal Coordinatore Oscar Patricio Fava. Durante l’incontro l’assessore ha confermato l’interesse per le attività messe in campo dal Circolo e in particolare per la promozione di una iniziativa finalizzata alla conoscenza nelle scuole sarde del triste fenomeno dei “desaparecidos”, che ha coinvolto anche diverse famiglie di origine sarda.

«Il nostro impegno è quello di sostenere i nove Circoli argentini attraverso la Federazione, anche in considerazione della grave crisi e della pesante inflazione che colpisce il paese – ha detto l’assessore Ada Lai -. Promuoviamo la cultura e l’immagine della Sardegna nell’Argentina centro occidentale per testimoniare l’interesse e l’attenzione della Giunta Solinas. Il recente riconoscimento del circolo rappresenta un ulteriore tassello per la valorizzazione della Sardegna nel mondo – ha ribadito l’assessore regionale del Lavoro – con importanti ricadute nel tessuto socio-economico della nostra isola. Riconosciamo le professionalità e le competenze del Circolo di Neuquen, una folta comunità di sardi, situata in una zona di importanza strategica con un elevato numero di emigrati sardi di prima e seconda generazione.»

Durante l’incontro è stata anche ricordata la figura di Cosimo Tavera, storico iniziatore dell’emigrazione organizzata nella nazione sudamericana. Il Circolo “Domus Sardinia” è attivo dal 2004 anche se formalmente si è costituito nel 2019 e ha ottenuto il riconoscimento ufficiale il 1 aprile del 2022 dalla “Inspección Provincial de Personas Jurídicas” della Pprovincia di Neuquén.

Tags: Ada LaiCosimo Tavera
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

E’ stato pubblicato l’avviso per la realizzazione di “Progetti per il rafforzamento e la valorizzazione dei giovani con background migratorio”

23 Settembre 2023
10
Prende il via a Tortolì il tour “Il lavoro nei territori sardi” organizzato dall’assessorato regionale del Lavoro
Lavoro

La Giunta regionale ha già stanziato i fondi necessari per attivare i cantieri occupazionali realizzati dalla Protezione civile

21 Settembre 2023
8
Gli assessori regionali del Bilancio e del Lavoro, Giuseppe Fasolino e Ada Lai, hanno partecipato, ad Ozieri, al convegno sulla fiera del cavallo
Eventi

Gli assessori regionali del Bilancio e del Lavoro, Giuseppe Fasolino e Ada Lai, hanno partecipato, ad Ozieri, al convegno sulla fiera del cavallo

16 Settembre 2023
6
La prossima settimana l’assessorato regionale del Lavoro pubblicherà l’avviso dei cantieri per i lavoratori destinatari di procedura di licenziamento collettivo
Lavoro

Al via l’avviso per la concessione di contributi in conto occupazione a favore delle cooperative sociali di tipo “B” iscritte all’Albo Regionale per il 2023

14 Settembre 2023
4
Partirà dall’Ogliastra il Punto CPI, il nuovo progetto sperimentale della Regione per portare i servizi dell’Aspal più vicini ai cittadini
Lavoro

Partirà dall’Ogliastra il Punto CPI, il nuovo progetto sperimentale della Regione per portare i servizi dell’Aspal più vicini ai cittadini

12 Settembre 2023
15
La prossima settimana l’assessorato regionale del Lavoro pubblicherà l’avviso dei cantieri per i lavoratori destinatari di procedura di licenziamento collettivo
Lavoro

La Giunta regionale ha stanziato € 796.085,94, per l’attivazione di cantieri occupazionali dedicati agli ex dipendenti di alcune imprese destinatari di procedura di licenziamento collettivo

29 Agosto 2023
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

26 Settembre 2023
Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

26 Settembre 2023
0
Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
0
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
7
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023
26
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In