• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Prende il via a Tortolì il tour “Il lavoro nei territori sardi” organizzato dall’assessorato regionale del Lavoro

24 Maggio 2023
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Prende il via a Tortolì il tour “Il lavoro nei territori sardi” organizzato dall’assessorato regionale del Lavoro

Prende il via a Tortolì il tour “Il lavoro nei territori sardi”, che l’assessorato regionale del Lavoro porterà avanti in Sardegna per condividere il nuovo programma di politiche attive contro la disoccupazione.

«Diamo voce ai territori per costruire reti e sinergie che creino sviluppo – ha detto l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai -. Partiamo dall’Ogliastra proprio perché questo territorio può diventare il simbolo del rilancio delle zone interne della Sardegna. Abbiamo a disposizione risorse ingenti che abbiamo già programmato, la maggior parte delle quali sono state già deliberate e vogliamo spenderle tutte per il lavoro, fonte di benessere per tutte le persone.  Siamo qui per informare sulle politiche messe in campo dalla Regione per l’occupazione, ma anche per ascoltare le vostre esigenze, necessarie per co-progettare insieme i programmi futuri, come ci chiede l’Unione europea per l’utilizzo dei fondi comunitari.»

«Scegliamo una strategia partecipativa di sviluppo locale – sottolinea Ada Lai – ascoltando i protagonisti del territorio: i sindaci, che hanno il polso della situazione nei loro comuni e il mondo delle imprese, per rilanciare uno sviluppo sociale ed economico sostenibile, rispettoso dell’identità dei luoghi e contrastare il fenomeno dello spopolamento nelle zone dell’interno. L’Ogliastra è caratterizzata da un contesto montuoso, scarse infrastrutture, una bassa presenza di attività produttive, ma con un grande potenziale nei settori del turismo, della nautica e dell’agroalimentare. Da qui dobbiamo partire investendo sulla formazione professionale mirata alle richieste del mercato per creare quelle professionalità e quelle figure più ricercate dalle aziende. Diverse le politiche già messe in campo dalla Regione per sostenere le imprese, come l’Avviso Destinazione Sardegna Lavoro, che nelle prossime edizioni sarà esteso anche alle imprese artigiane e agli autonomi del settore turistico, e gli interventi a favore delle  amministrazioni locali, attraverso i Cantieri Lavoras.»

Durante l’incontro sono state illustrate e condivise le misure che l’assessorato regionale del Lavoro metterà in campo per favorire l’occupazione in Ogliastra. Dal Programma Gol, finanziato dal PNRR,  alle linee di intervento di politica attiva del lavoro del Fondo Sociale Europeo + per l’occupabilità, l’inclusione e la coesione sociale, dall’accesso al credito per le piccole e medie imprese al sostegno al lavoro autonomo attraverso il microcredito, dalla formazione professionale mirata all’accompagnamento per rientrare  nel mercato del lavoro attraverso i bonus occupazionali.

All’interno della strategia di sviluppo partecipativo dei territori, nei prossimi interventi avranno un ruolo cruciale i GAL (gruppo d’azione locale), uno strumento promosso dall’Unione europea per sviluppare i programmi dedicati al miglioramento socio-economico delle comunità rurali, ossia raggruppamenti di partner pubblici e privati. Saranno proprio i GAL a realizzare il prossimo avviso dell’assessorato regionale del Lavoro per le aree montuose, finanziato dal FSE 21-27, in continuità con la strategia adottata dalla Giunta Solinas per contrastare il fenomeno dello spopolamento. Un intervento di valorizzazione complessiva dei borghi montani e della loro economia basata sull’allevamento e sull’agroalimentare, con un potenziale turistico ancora inespresso a causa dell’isolamento infrastrutturale che la Giunta Solinas intende superare

 

Tags: Ada Lai
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

MarmilLibri: conclusa la settimana letteraria, Segariu si prepara a un appuntamento speciale il 10 dicembre
Cultura

MarmilLibri: conclusa la settimana letteraria, Segariu si prepara a un appuntamento speciale il 10 dicembre

8 Dicembre 2024
15
Ritorna a Milano il Premio Internazionale di Poesia in Lingua Sarda, dopo 10 anni di assenza
Cultura

Ritorna a Milano il Premio Internazionale di Poesia in Lingua Sarda, dopo 10 anni di assenza

5 Marzo 2024
51
109 nuove assunzioni all’Aspal
Lavoro

“Sardegna Academy. Formare per l’occupazione e la qualità del lavoro” è il nuovo bando pubblicato dall’Aspal

6 Gennaio 2024
106
Sono 2 i milioni di euro che le imprese artigiane della Sardegna avranno a disposizione per svilupparsi sui mercati esteri
Economia

Sono 2 i milioni di euro che le imprese artigiane della Sardegna avranno a disposizione per svilupparsi sui mercati esteri

2 Gennaio 2024
24
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

La Giunta regionale ha approvato l’istituzione delle Accademia di Formazione

30 Dicembre 2023
156
Si è svolto oggi, a Cagliari, l’evento “Il Futuro inizia oggi. Il Fondo Sociale Europeo di domani in Sardegna”
Lavoro

La Giunta regionale ha approvato l’attivazione in via sperimentale di cantieri occupazionali rivolti a giovani disoccupati laureati in materie giuridiche

16 Febbraio 2024
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
19
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
71
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
11
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
29
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.