• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Prepensionamenti Unione Sarda e Nuova Sardegna: interrogazione della deputata Romina Mura al ministroNunzia Catalfo

17 Novembre 2020
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
I consiglieri regionali del PD chiedono l’intervento urgente della Regione per assicurare il trasferimento verso i centri AIAS

«Finalmente la inconcepibile vicenda dei 16 lavoratori dell’Unione Sarda e della Nuova Sardegna che da quasi un anno sono nel limbo senza pensione né stipendio è approdata in Parlamento.»

Lo dichiara il segretario Generale della Uilcom Sardegna, Tonino Ortega, a proposito dell’interrogazione presentata questa mattina alla ministra del Lavoro Nunzia Catalfo dalla deputata sarda Romina Mura e firmata da tutti i componenti del Pd della commissione Lavoro della Camera.

Nei giorni scorsi lo stesso Tonino Ortega aveva chiesto sostegno alla Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, Debora Serracchiani, e alla deputata sarda Romina Mura, anch’essa membro della Commissione Lavoro della Camera per sensibilizzarle sulla ormai insostenibile situazione in cui versano le famiglie dei lavoratori (11 della Nuova Sardegna e 5 dell’Unione Sarda) che, fuoriusciti dalle rispettive aziende lo scorso gennaio in base alle ristrutturazioni aziendali previste dalla legge 160/2019, non hanno ancora percepito la pensione a distanza di quasi un anno dall’avvenuto prepensionamento.

Proprio i lavoratori poligrafici erano stati al centro di un ordine del giorno approvato il 20 marzo 2019 (che vedeva tra i firmatari proprio Debora Serracchiani e Romina Mura) in cui – preso atto dello stato di crisi senza precedenti che da anni sta interessando l’intero comparto dell’editoria quotidiana – si consentiva a questa categoria di lavoratori di accedere al pensionamento anticipato con il vecchio requisito di anzianità contributiva, proprio per evitare ricadute traumatiche della crisi del settore che nuocerebbero gravemente a lavoratrici e lavoratori difficilmente ricollocabili sul mercato del lavoro.

Nell’interrogazione si chiede al ministro Nunzia Catalfo quali iniziative urgenti intenda adottare per risolvere la vertenza dei poligrafici. Anche per evitare che “un importante provvedimento che prendeva atto della grave crisi del settore dell’editoria nel nostro Paese, rimanga lettera morta per le incomprensibili lungaggini burocratiche tra le amministrazioni dello Stato, lasciando molti lavoratori nell’incertezza del proprio futuro”.

«Confidiamo che l’intervento del ministero ponga fine alla drammatica situazione di incertezza in cui da mesi versano i poligrafici sardi e le loro famiglie – conclude il segretario della Uilcom Sardegna -. È urgente risolvere il problema quanto prima e riconoscere finalmente il diritto alla pensione a questi lavoratori.»

Tags: debor SerracchianiNunzia CatalfoRomina MuraTonino Ortega
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Annamaria Bernini e Giuliano Cazzola, gli ospiti della scuola di formazione politica dei Riformatori lunedì 25 maggio
Politica

Si anima sempre più il dibattito tra gli iscritti al Partito democratico, un documento sottoscritto da diversi militanti in relazione al percorso per le Regionali 2024

15 Novembre 2023
26
Martedì 19 settembre, alla Manifattura Tabacchi di Cagliari, si terrà un talk sull’esperienza della robotica educativa come apprendimento delle materie STEAM
Istruzione

Martedì 19 settembre, alla Manifattura Tabacchi di Cagliari, si terrà un talk sull’esperienza della robotica educativa come apprendimento delle materie STEAM

14 Settembre 2023
21
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Sindacato

Tiscali: alle elezioni RSU grande risultato per la Uilcom

29 Giugno 2023
17
A Cagliari è stata presentata la stagione autunnale del Teatro Lirico
Cronaca

Teatro Lirico, Tonino Ortega (Uilcom Sardegna): «E’ necessario concludere al più presto i percorsi sindacali nell’interesse dei lavoratori e delle lavoratrici»

11 Maggio 2023
123
WindTre: Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil manifestano contro l’ipotesi della divisione dell’azienda e dei lavoratori
Lavoro

WindTre: Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil manifestano contro l’ipotesi della divisione dell’azienda e dei lavoratori

7 Maggio 2023
12
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Lavoro

Tonino Ortega (Uilcom): «Storico accordo sindacale sottoscritto da Amazon Italia in Sardegna»

25 Novembre 2022
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

Sassari: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

3 Dicembre 2023
Cardedu: sbatte contro un albero, morto un trentenne

Cardedu: sbatte contro un albero, morto un trentenne

3 Dicembre 2023
Olbia: incidente stradale all’altezza di Raica, quattro persone in ospedale

Olbia: incidente stradale all’altezza di Raica, quattro persone in ospedale

3 Dicembre 2023
Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

2 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Sassari: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

Sassari: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

3 Dicembre 2023
165
Cardedu: sbatte contro un albero, morto un trentenne

Cardedu: sbatte contro un albero, morto un trentenne

3 Dicembre 2023
119
Olbia: incidente stradale all’altezza di Raica, quattro persone in ospedale

Olbia: incidente stradale all’altezza di Raica, quattro persone in ospedale

3 Dicembre 2023
21
Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

2 Dicembre 2023
31
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In