• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Prepensionamenti Unione Sarda e Nuova Sardegna: interrogazione della deputata Romina Mura al ministroNunzia Catalfo

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
17 Novembre 2020
in Lavoro
0 0
0
I consiglieri regionali del PD chiedono l’intervento urgente della Regione per assicurare il trasferimento verso i centri AIAS

«Finalmente la inconcepibile vicenda dei 16 lavoratori dell’Unione Sarda e della Nuova Sardegna che da quasi un anno sono nel limbo senza pensione né stipendio è approdata in Parlamento.»

Lo dichiara il segretario Generale della Uilcom Sardegna, Tonino Ortega, a proposito dell’interrogazione presentata questa mattina alla ministra del Lavoro Nunzia Catalfo dalla deputata sarda Romina Mura e firmata da tutti i componenti del Pd della commissione Lavoro della Camera.

Nei giorni scorsi lo stesso Tonino Ortega aveva chiesto sostegno alla Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, Debora Serracchiani, e alla deputata sarda Romina Mura, anch’essa membro della Commissione Lavoro della Camera per sensibilizzarle sulla ormai insostenibile situazione in cui versano le famiglie dei lavoratori (11 della Nuova Sardegna e 5 dell’Unione Sarda) che, fuoriusciti dalle rispettive aziende lo scorso gennaio in base alle ristrutturazioni aziendali previste dalla legge 160/2019, non hanno ancora percepito la pensione a distanza di quasi un anno dall’avvenuto prepensionamento.

Proprio i lavoratori poligrafici erano stati al centro di un ordine del giorno approvato il 20 marzo 2019 (che vedeva tra i firmatari proprio Debora Serracchiani e Romina Mura) in cui – preso atto dello stato di crisi senza precedenti che da anni sta interessando l’intero comparto dell’editoria quotidiana – si consentiva a questa categoria di lavoratori di accedere al pensionamento anticipato con il vecchio requisito di anzianità contributiva, proprio per evitare ricadute traumatiche della crisi del settore che nuocerebbero gravemente a lavoratrici e lavoratori difficilmente ricollocabili sul mercato del lavoro.

Nell’interrogazione si chiede al ministro Nunzia Catalfo quali iniziative urgenti intenda adottare per risolvere la vertenza dei poligrafici. Anche per evitare che “un importante provvedimento che prendeva atto della grave crisi del settore dell’editoria nel nostro Paese, rimanga lettera morta per le incomprensibili lungaggini burocratiche tra le amministrazioni dello Stato, lasciando molti lavoratori nell’incertezza del proprio futuro”.

«Confidiamo che l’intervento del ministero ponga fine alla drammatica situazione di incertezza in cui da mesi versano i poligrafici sardi e le loro famiglie – conclude il segretario della Uilcom Sardegna -. È urgente risolvere il problema quanto prima e riconoscere finalmente il diritto alla pensione a questi lavoratori.»

Tags: debor SerracchianiNunzia CatalfoRomina MuraTonino Ortega
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

L’Aou di Sassari si colora di viola per la Giornata mondiale della prematurità

Next Post

Ordine degli architetti: «Il Superbonus 110% può diventare una cura per le nostre città malate»

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria

Ordine degli architetti: «Il Superbonus 110% può diventare una cura per le nostre città malate»

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 177 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Un’Hermaea a ranghi ridotti impensierisce la capolista

Un’Hermaea a ranghi ridotti impensierisce la capolista

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Un’Hermaea a ranghi ridotti impensierisce la capolista

Un’Hermaea a ranghi ridotti impensierisce la capolista

17 Gennaio 2021
Un viaggio tra i ricordi in Sardegna, su Prime Video con “Bicibicitalia” gli attori Federico Perrotta e Valentina Olla

Un viaggio tra i ricordi in Sardegna, su Prime Video con “Bicibicitalia” gli attori Federico Perrotta e Valentina Olla

17 Gennaio 2021
Aou di Sassari: «Vaccinazioni, seguite le indicazioni della Regione»

Aou di Sassari: «Vaccinazioni, seguite le indicazioni della Regione»

17 Gennaio 2021
Il 21 gennaio la rassegna “Visioni sarde” sarà sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul

Il 21 gennaio la rassegna “Visioni sarde” sarà sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul

17 Gennaio 2021

ULTIME NOTIZIE

Un’Hermaea a ranghi ridotti impensierisce la capolista

Un’Hermaea a ranghi ridotti impensierisce la capolista

17 Gennaio 2021
4
Un viaggio tra i ricordi in Sardegna, su Prime Video con “Bicibicitalia” gli attori Federico Perrotta e Valentina Olla

Un viaggio tra i ricordi in Sardegna, su Prime Video con “Bicibicitalia” gli attori Federico Perrotta e Valentina Olla

17 Gennaio 2021
6
Aou di Sassari: «Vaccinazioni, seguite le indicazioni della Regione»

Aou di Sassari: «Vaccinazioni, seguite le indicazioni della Regione»

17 Gennaio 2021
7
Il 21 gennaio la rassegna “Visioni sarde” sarà sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul

Il 21 gennaio la rassegna “Visioni sarde” sarà sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul

17 Gennaio 2021
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In