• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Tiscali stabilizza 36 lavoratori precari storici: soddisfazione della Uilcom

8 Ottobre 2022
in Lavoro
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica

Sono stati stabilizzati da Tiscali, azienda guidata dall’amministratore delegato Davide Rota, 36 lavoratori precari interessati all’internalizzazione dell’appalto della commessa di Customer Care. Alcuni di loro sono passati negli anni da un’azienda all’altra ricominciando ogni volta da zero come inquadramento e come anzianità aziendale. Lo scorso 30 settembre, grazie all’apporto decisivo della Uilcom Sardegna, presso la sede di Tiscali, a Sa Illetta, si sono svolte le conciliazioni che hanno portato alla loro stabilizzazione.

«Siamo orgogliosi nel dire che la nostra Organizzazione Sindacale, che da sempre tutela anche questi lavoratori spesso vittime di continue cessioni, ha raggiunto un importante risultato agevolando il passaggio di questi lavoratori dentro l’azienda Tiscali – spiega il segretario generale della Uilcom Sardegna Tonino Ortega –. Il pre-cariato che da tempo ormai affligge anche il settore delle telecomunicazioni, la gestione degli outsourcer spesso improvvisata ed i lavoratori considerati dal committente come “estranei, figli minori” quando in realtà lavorano sulla stessa linea dei lavoratori interni deve lasciare spazio alla continuità lavorativa e deve consentire ad ogni lavoratore di guardare al futuro con maggiore serenità.»

 

Tags: Tonino Ortega
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Sindacato

Tiscali: alle elezioni RSU grande risultato per la Uilcom

29 Giugno 2023
17
A Cagliari è stata presentata la stagione autunnale del Teatro Lirico
Cronaca

Teatro Lirico, Tonino Ortega (Uilcom Sardegna): «E’ necessario concludere al più presto i percorsi sindacali nell’interesse dei lavoratori e delle lavoratrici»

11 Maggio 2023
122
WindTre: Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil manifestano contro l’ipotesi della divisione dell’azienda e dei lavoratori
Lavoro

WindTre: Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil manifestano contro l’ipotesi della divisione dell’azienda e dei lavoratori

7 Maggio 2023
12
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Lavoro

Tonino Ortega (Uilcom): «Storico accordo sindacale sottoscritto da Amazon Italia in Sardegna»

25 Novembre 2022
7
A Cagliari il 5° Congresso regionale della UILCom
Sindacato

Tonino Ortega è stato confermato alla guida della segreteria regionale UILCom

17 Giugno 2022
43
A Cagliari il 5° Congresso regionale della UILCom
Sindacato

A Cagliari il 5° Congresso regionale della UILCom

15 Giugno 2022
84

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: fissata la data della Sagra della Polenta

2 Ottobre 2023
Il Corpo forestale ha sorpreso turisti francesi in barca a vela in area vietata, nel Parco Nazionale Isola dell’Asinara

Il Corpo forestale ha sorpreso turisti francesi in barca a vela in area vietata, nel Parco Nazionale Isola dell’Asinara

2 Ottobre 2023
Il centrosinistra algherese: «Forte della Maddalena ridotto a un deposito di cantiere»

Il centrosinistra algherese: «Forte della Maddalena ridotto a un deposito di cantiere»

2 Ottobre 2023
In archivio la “Notte Europea dei Ricercatori”

In archivio la “Notte Europea dei Ricercatori”

2 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: fissata la data della Sagra della Polenta

2 Ottobre 2023
61
Il Corpo forestale ha sorpreso turisti francesi in barca a vela in area vietata, nel Parco Nazionale Isola dell’Asinara

Il Corpo forestale ha sorpreso turisti francesi in barca a vela in area vietata, nel Parco Nazionale Isola dell’Asinara

2 Ottobre 2023
103
Il centrosinistra algherese: «Forte della Maddalena ridotto a un deposito di cantiere»

Il centrosinistra algherese: «Forte della Maddalena ridotto a un deposito di cantiere»

2 Ottobre 2023
20
In archivio la “Notte Europea dei Ricercatori”

In archivio la “Notte Europea dei Ricercatori”

2 Ottobre 2023
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In