«Il disegno di legge presentato in Parlamento rappresenta un importante risultato frutto di un intenso lavoro del ‘G20 Spiagge’ (ne fanno parte Alghero e Arzachena), che ha saputo rappresentare le istanze delle ‘Città balneari’. Comuni che anche in Sardegna vivono enormi problematiche, soprattutto nel periodo estivo quando subiscono un aumento di presenze che crea una significativa pressione su infrastrutture e servizi pubblici, con conseguenti difficoltà nella gestione e nella spesa legata soprattutto ai servizi essenziali (rifiuti, viabilità, sicurezza, sanità).»
Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha commentato così la notizia della presentazione alla Camera dei deputati di un disegno di legge per il riconoscimento di uno ‘status speciale’ per le Città balneari o Comunità marine.
«Il Consiglio regionale, lo scorso 31 marzo, aveva approvato all’unanimità una mozione in tal senso, riconoscendo come la richiesta di uno status sia giustificata dalla necessità di un quadro normativo specifico che garantisca un modello di governance più efficiente, anche per favorire la tutela dell’ambiente e la sostenibilità dello sviluppo turistico, e una gestione più equilibrata delle risorse, garantendo un’adeguata qualità dei servizi sia ai residenti che ai turisti e migliorando la competitività delle destinazioni», ha concluso Cristina Usai, prima firmataria del documento.
Nella foto di copertina la spiaggia di Capriccioli (Arzachena)