• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Alessandra Zedda: «La Regione sostiene e rafforza la richiesta della FASI con cui si stigmatizza il taglio delle rotte di Tirrenia»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
23 Novembre 2020
in Politica, Trasporti
0 0
0
Sblocco linee Tirrenia, soddisfazione della Cna Fita

«La Regione sostiene e rafforza la richiesta della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia con cui si stigmatizza il drammatico taglio delle rotte annunciato dalla Tirrenia, fortemente penalizzante per gli emigrati sardi e le loro famiglie.»

Lo dichiara l’assessore regionale del Lavoro, Formazione e Cooperazione Sociale, Alessandra Zedda, in merito alla lettera della FASI indirizzata al ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, sulla mancata proroga prevista dal Decreto Rilancio di febbraio 2020 e non reiterata dopo la scadenza del 18 luglio.

Già il 15 febbraio scorso, prima del drammatico esplodere della pandemia, l’assessore Alessandra Zedda, in occasione del Convegno di Saronno, alla presenza del viceministro Margiotta, di esponenti politici di maggioranza e opposizione, degli operatori ed esperti dei trasporti e di oltre 300 rappresentanti dei Circoli dei Sardi, aveva ribadito che «la continuità territoriale è una battaglia politica trasversale che coinvolge un popolo intero. Il diritto alla mobilità con collegamenti efficienti è un punto essenziale e irrinunciabile».

Nonostante le diverse interlocuzioni con il Governo e le sollecitazioni a una tempestiva presa di posizione per la definizione del bando, l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, afferma che «è fondamentale che anche l’Unione Europea faccia capire all’Italia in primis e alla Sardegna poi, come muoversi in questa tematica storica che per troppo tempo è stata un blocco allo sviluppo e che può diventare sia lo strumento per dare effettività al diritto alla mobilità dei cittadini sardi, sia l’apertura delle nostre realtà imprenditoriali a nuovi mercati».

«Ci troviamo di fronte alla improcrastinabile necessità di affrontare con urgenza la preoccupante situazione relativa ai trasporti da e per la Sardegna –conclude la vicepresidente Alessandra Zedda – auspicando quanto prima alla immediata attivazione delle procedure per la definizione del bando.»

Tags: Alessandra ToddeGiorgio ToddePaola De Micheli
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Palmas Arborea: 7 cittadini guariscono dal Coronavirus

Next Post

È stato firmato questa mattina il Protocollo d’Intesa tra l’Associazione “Sardegna verso l’Unesco” ed il DICAAR

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Michele Cossa (Riformatori): «Anche in Sardegna il test per le donne incinta a rischio deve essere gratuito»

È stato firmato questa mattina il Protocollo d’Intesa tra l’Associazione “Sardegna verso l’Unesco” ed il DICAAR

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 529 Followers
  • 177 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti

Tra l’emergenza sanitaria ed economica e la crisi di Governo, il Italia si sta rischiando una crisi senza ritorno

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti

Tra l’emergenza sanitaria ed economica e la crisi di Governo, il Italia si sta rischiando una crisi senza ritorno

27 Gennaio 2021
Calra Cuccu (M5S): «I maddalenini figli di un Dio minore? Non c’è più tempo, la Regione risponda?»

La Maddalena: si perde nei sentieri di Caprera, i vigili del fuoco salvano un escursionista 

26 Gennaio 2021
Ieri sono stati consegnati i lavori per il nuovo DH Oncologico del Santissima Annunziata di Sassari

Cluster in Medicina interna, prosegue l’indagine epidemiologica

26 Gennaio 2021
Nessun nuovo caso positivo al Covid-19 su 1.027 tamponi eseguiti e nessun decesso, nelle ultime 24 ore, in Sardegna

Covid: l’assessore riferisce in commissione Sanità sull’inserimento della Sardegna in “zona arancione”

26 Gennaio 2021

ULTIME NOTIZIE

Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti

Tra l’emergenza sanitaria ed economica e la crisi di Governo, il Italia si sta rischiando una crisi senza ritorno

27 Gennaio 2021
14
Calra Cuccu (M5S): «I maddalenini figli di un Dio minore? Non c’è più tempo, la Regione risponda?»

La Maddalena: si perde nei sentieri di Caprera, i vigili del fuoco salvano un escursionista 

26 Gennaio 2021
13
Ieri sono stati consegnati i lavori per il nuovo DH Oncologico del Santissima Annunziata di Sassari

Cluster in Medicina interna, prosegue l’indagine epidemiologica

26 Gennaio 2021
32
Nessun nuovo caso positivo al Covid-19 su 1.027 tamponi eseguiti e nessun decesso, nelle ultime 24 ore, in Sardegna

Covid: l’assessore riferisce in commissione Sanità sull’inserimento della Sardegna in “zona arancione”

26 Gennaio 2021
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In