• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Alessandro Solinas (M5S): «La politica si attivi per salvare il San Martino da una chiusura annunciata»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
23 Febbraio 2021
in Politica
0 0
0
Oristano, due maschietti per salutare il vecchio ed il nuovo anno

«Le condizioni in cui versa ormai da tempo l’Ospedale San Martino di Oristano sono ulteriormente peggiorate. A denunciare l’escalation di criticità che descrivono uno smantellamento annunciato è ancora una volta il sindacato Cimo, che ha presentato un corposo e dettagliato dossier in cui, reparto dopo reparto, vengono illustrate le numerose problematiche che affliggono il nosocomio. Anziché migliorare, l’offerta sanitaria dell’Oristanese sta continuando a perdere pezzi. Quanto denunciato dal sindacato da sempre in prima linea per la difesa della struttura ci mette di fronte ad una triste realtà, in quanto, nonostante i numerosi appelli rivolti dal sottoscritto al presidente della Regione e all’assessore regionale alla Sanità, il San Martino non è stato ancora oggetto di un potenziamento, ma continua inesorabilmente a subire le sorti di una realtà dimenticata dalla politica. È inaccettabile che da oltre un anno ormai, da quando l’emergenza sanitaria ha affossato l’attività dell’ospedale, nulla sia stato fatto per permettere al personale di operare con turni definiti e in condizioni di sicurezza.»

Il consigliere regionale del M5S Alessandro Solinas, si unisce al coro di protesta per chiedere l’immediato potenziamento dei reparti in sofferenza.

«Vertici della Sanità sarda e rappresentanti istituzionali – attacca il consigliere regionale pentastellato – non possono voltare le spalle per evitare di assistere allo sfacelo dei servizi sanitari del territorio, già fragile, e oggi stremato dalla lunga lotta al Covid. Tra le tante problematiche denunciate dal Cimo spiccano quelle che riguardano il reparto di Cardiologia, in sofferenza grave da anni, come denunciano i sindacati, ma anche un caso emblematico della scarsa programmazione della sanità oristanese, in quanto il servizio di emodinamica è stato chiuso per mancanza di medici e funziona solamente con accessi programmati. Tutto ciò – conclude Alessandro Solinas – nonostante la gravità della situazione fosse stata presentata all’assessore alla Sanità Nieddu, già a luglio del 2019. Non c’è più tempo da perdere.»

Tags: Alessandro Solinas
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Vanno avanti gli interventi per la riqualificazione della pavimentazione stradale sulla SS 131, tra Marrubiu e Uras

Next Post

Il 20 febbraio un allevatore di Oniferi, a Badu Martine, ha trovato un esemplare adulto, maschio, di aquila reale ferita

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Il 20 febbraio un allevatore di Oniferi, a Badu Martine, ha trovato un esemplare adulto, maschio, di aquila reale ferita

Il 20 febbraio un allevatore di Oniferi, a Badu Martine, ha trovato un esemplare adulto, maschio, di aquila reale ferita

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 180 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Positivo a un primo tampone un cittadino di Tortolì. Massimo Cannas: «È in isolamento domiciliare»

Orosei: scendono a 5 i casi di Coronavirus

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Positivo a un primo tampone un cittadino di Tortolì. Massimo Cannas: «È in isolamento domiciliare»

Orosei: scendono a 5 i casi di Coronavirus

24 Febbraio 2021
L’appello del Psd’Az: «La Sardegna deve aver il diritto di esportare la carne suina»

L’appello del Psd’Az: «La Sardegna deve aver il diritto di esportare la carne suina»

24 Febbraio 2021
E’ morto ieri a Latina, all’età di 81 anni, Lamberto Leonardi, l’allenatore di due promozioni della Torres in C1 e della serie B sfiorata

E’ morto ieri, all’età di 81 anni, Lamberto Leonardi, l’allenatore di due promozioni della Torres in C1

23 Febbraio 2021
Porto Torres: arriva il nuovo impianto di condizionamento per la scuola civica di musica

Porto Torres: arriva il nuovo impianto di condizionamento per la scuola civica di musica

23 Febbraio 2021

ULTIME NOTIZIE

Positivo a un primo tampone un cittadino di Tortolì. Massimo Cannas: «È in isolamento domiciliare»

Orosei: scendono a 5 i casi di Coronavirus

24 Febbraio 2021
5
L’appello del Psd’Az: «La Sardegna deve aver il diritto di esportare la carne suina»

L’appello del Psd’Az: «La Sardegna deve aver il diritto di esportare la carne suina»

24 Febbraio 2021
72
E’ morto ieri a Latina, all’età di 81 anni, Lamberto Leonardi, l’allenatore di due promozioni della Torres in C1 e della serie B sfiorata

E’ morto ieri, all’età di 81 anni, Lamberto Leonardi, l’allenatore di due promozioni della Torres in C1

23 Febbraio 2021
66
Porto Torres: arriva il nuovo impianto di condizionamento per la scuola civica di musica

Porto Torres: arriva il nuovo impianto di condizionamento per la scuola civica di musica

23 Febbraio 2021
126
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In