• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Caterina Deidda (Pd): «La Giunta della Sardegna risponde a interessi di pochi»

4 Novembre 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Annamaria Bernini e Giuliano Cazzola, gli ospiti della scuola di formazione politica dei Riformatori lunedì 25 maggio
«La Sardegna è in balia di un ‘governo regionale’ assolutamente incapace di rispondere alle esigenze dei Sardi, impegnato a rispondere agli interessi di pochi. E’ di questi giorni l’approvazione di una legge Omnibus per cui un’esponente di spicco dell’attuale maggioranza regionale ha parlato di ‘marchette di 10, 7 mila euro’. E, intanto, la società sarda appare sempre più debole, infiacchita, ripiegata su se stessa per il costante impoverimento, crescente disoccupazione, insopportabili diseguaglianze sociali e territoriali, per l’emigrazione delle giovani generazioni, gli insostenibili livelli di abbandono e dispersione scolastici, l’arretramento dei servizi pubblici essenziali a partire dalla sanità, dai servizi socio-educativi e da quelli alle famiglie.»
Lo sostiene Caterina Deidda, componente della Direzione regionale del Partito democratico della Sardegna, in riferimento all’invio della lettera, sottoscritta da 200 esponenti dem, a iscritti e simpatizzanti del partito in vista del congresso regionale.
«Sono tutte ragioni che ci spingono – spiega la dirigente del Pd – a rafforzare e proseguire il percorso partecipato intrapreso con la presentazione del documento tematico. Un percorso che, oltre a indicare come dovrebbe essere un partito che ritorna ad essere popolare, inclusivo, scalabile, propone un’agenda sociale che mette al centro la persona.»
«Per noi mettere al centro la persona significa, prima di tutto, offrire a ciascuno la possibilità di realizzare il proprio progetto di vita – sottolinea Caterina Deidda -. Questo anche nel nuovo contesto ridisegnato dalla pandemia, dove torna centrale il tema dell’accesso universale a beni e servizi pubblici: sanità, scuola, formazione, rete, ambiente e l’imprescindibilità di alcuni diritti civili e sociali: lavoro, sicurezza sociale, genitorialità, residenza, mobilità, inclusione.»
«Il Partito democratico sardo deve essere il partito dei luoghi e delle persone, deve elaborare e costruire strumenti e percorsi partecipati per poter garantire a tutti i diritti sociali fondamentali, deve essere un partito che fa sua la funzione di intermediazione fra territori e istituzioni, ponendo come centrali i bisogni reali dei Sardi. Per noi va data attenzione particolare alle fragilità, alle vulnerabilità, al disagio sociale e alle disuguaglianze che oggi – conclude Caterina Deidda – si presentano con formule nuove e articolazioni inedite ma tutte comunque insopportabili.»
Tags: Caterina Deidda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Annamaria Bernini e Giuliano Cazzola, gli ospiti della scuola di formazione politica dei Riformatori lunedì 25 maggio
Politica

Si anima sempre più il dibattito tra gli iscritti al Partito democratico, un documento sottoscritto da diversi militanti in relazione al percorso per le Regionali 2024

15 Novembre 2023
44
Romina Mura (Pd): «Sadali e Tempio Pausania sono tra le settanta stazioni storiche ferroviarie italiane premiate»
Politica

Pd, documento dei 200: «Ok ampia condivisione sui nostri temi»

17 Novembre 2021
19
Pd: domani 19 ottobre, a Cagliari, verrà presentato un documento tematico per il Congresso
Politica

Pd: domani 19 ottobre, a Cagliari, verrà presentato un documento tematico per il Congresso

18 Ottobre 2021
82

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
All’Expo 2025 di Osaka si conclude la settimana della Sardegna

Le domus de janas diventano patrimonio dell’umanità

13 Luglio 2025
Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

13 Luglio 2025
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

La Giunta regionale ha stanziato 4,5 milioni di euro per i Comuni costieri per la fruizione dei litorali

13 Luglio 2025
Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

13 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

All’Expo 2025 di Osaka si conclude la settimana della Sardegna

Le domus de janas diventano patrimonio dell’umanità

13 Luglio 2025
5
Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

13 Luglio 2025
11
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

La Giunta regionale ha stanziato 4,5 milioni di euro per i Comuni costieri per la fruizione dei litorali

13 Luglio 2025
19
Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

13 Luglio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.