• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

12 Maggio 2025
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

Visioni d’autore al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari: s’intitola “MANGIA!” il film dell’attrice e regista pugliese Anna Piscopo in programma da martedì 13 maggio fino a domenica 18 maggio nella sala di via Loru n. 31, originale road movie metropolitano, incentrato sulla figura dio giovane donna e sulle sue ossessioni alimentari, specchio dell’inquietudine, in un vivido affresco della società. In occasione della prima cagliaritana, martedì 13 maggio, alle 21.00, la presentazione con la partecipazione dell’autrice, al suo esordio dietro la macchina da presa.

Ispirato all’omonimo spettacolo che la svelò al pubblico e ne fece un piccolo caso teatrale, “MANGIA!” è l’opera prima cinematografica di Anna Piscopo, trentenne di Bari trapiantata a Roma, e l’ultimo film prodotto dallo storico produttore pugliese Galliano Juso pochi mesi prima della sua scomparsa, avvenuta nel novembre 2024.

Il film, prodotto con un budget ristrettissimo da Galliano Juso con il contributo del MiC, racconta lo sconclusionato viaggio di una ragazza bulimica persa nella città e si presenta come una c ommedia collettiva e neorealista sul fallimento e le sue inaspettate possibilità.

La pellicola, di 88 min in tot, rispetta le regole di Dogma 95 (Dogme 95): girato interamente con la mdp a mano e con soli tre obiettivi, porta in scena, ad eccezione di Roberta Amirante, Martina Torrisi, Chiara Barbagallo, Maurizio Nicolosi, Marta Limoni, Gaetano Baglio e la stessa regista, attori non professionisti, sottoproletari raccolti dalle strade di Catania, spesso lo stesso giorno in cui siamo girate le scena.

Le musiche sono firmate dallo storico musicista partenopeo Tony Esposito, accanto ai brani di repertorio del cantautore catanese Fabio Abate, giovane della scuderia di Carmen Consoli.

+

Tags: Anna PiscopoCarmen ConsoliChiara BarbagalloFabio AbateGaetano BaglioGalliano JusoMarta LimoniMartina TorrisiMaurizio NicolosiRoberta AmiranteTony Esposito
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tre nuovi appuntamenti al Teatro del Carmine di Tempio Pausania il 14, 16 e 24 novembre
Spettacolo

Tre nuovi appuntamenti al Teatro del Carmine di Tempio Pausania il 14, 16 e 24 novembre

14 Novembre 2024
38
Hymnos, sabato a Santu Lussurgiu appuntamento con lo scrittore Vanni Lai, venerdì 24 il concerto di Alessia Tondo
Eventi

Hymnos, sabato a Santu Lussurgiu appuntamento con lo scrittore Vanni Lai, venerdì 24 il concerto di Alessia Tondo

16 Maggio 2024
17
Sabato 20 gennaio la giovane cantante salentina Alessia Tondo aprirà a Santu Lussurgiu Hymnos Off, la nuova rassegna della Fondazione Hymnos
Spettacolo

Sabato 20 gennaio la giovane cantante salentina Alessia Tondo aprirà a Santu Lussurgiu Hymnos Off, la nuova rassegna della Fondazione Hymnos

17 Gennaio 2024
280
Questa sera, al Lazzaretto di Sant’Elia, concerto di Marina Rei
Spettacolo

Questa sera, al Lazzaretto di Sant’Elia, concerto di Marina Rei

10 Settembre 2023
101
Cagliari dal vivo, musica e spettacoli nel centro e nelle periferie della città di Cagliari
Spettacolo

Cagliari dal vivo, musica e spettacoli nel centro e nelle periferie della città di Cagliari

18 Luglio 2023
186
Bandabardò & Cisco arriva a Cagliari giovedì 29 settembre, alle ore 21.00, all’Arena Spettacoli di piazza Nazzari
Spettacolo

Bandabardò & Cisco arriva a Cagliari giovedì 29 settembre, alle ore 21.00, all’Arena Spettacoli di piazza Nazzari

29 Settembre 2022
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
16
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
9
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
8
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.