• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

13 Maggio 2025
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

«Nella Giornata internazionale dell’Infermiere voglio cogliere l’occasione per ringraziare tutte e tutti gli esponenti di una categoria che con competenza, professionalità e umanità svolge un lavoro fondamentale all’interno dei reparti e nei Pronto Soccorso dei nostri ospedali, al servizio dei malati.»

Lo ha detto l’assessore alla Sanità Armando Bartolazzi, in occasione della ricorrenza che celebra il ruolo e l’importanza della professione infermieristica nel mondo.

«Gli infermieri sono indispensabili, al pari dei medici – ha aggiunto l’assessore della Sanità –. Lo abbiamo visto durante l’emergenza Covid, quando li abbiamo definiti eroi sulla trincea di un’emergenza inedita e rischiosa; lo vediamo ancora oggi, con gli infermieri e le infermiere ancora una volta in prima linea davanti ad una congiuntura altrettanto difficile causata da anni di mancata programmazione a livello nazionale e da un costante disinvestimento sul fronte della salute pubblica. Scelte sbagliate fatte in passato che si traducono ora in carenza di personale e in condizioni di lavoro disincentivanti, davanti alle quali è giunto il momento di porre rimedio. Noi lo stiamo facendo, attraverso nuovi accordi sulla formazione con le Università e con l’infrastrutturazione della rete di cura territoriale in esecuzione del DM 77, mediante la spendita dei fondi Pnrr per la creazione delle Case e degli Ospedali di Comunità al servizio del cittadino.»

«Stiamo lavorando sin da subito insieme ai nuovi commissari per completare la ricognizione dei fabbisogni ed adeguarli alla rifunzionalizzazione del Sistema sanitario regionale così come previsto dalla legge 8 sulla Sanità, approvata l’11 febbraio in Consiglio regionale», ha sottolineato Armando Bartolazzi.

«Abbiamo avviato un percorso che porterà nuovamente efficienza ed ordine in un’organizzazione sanitaria resa via via sempre più lenta e sfilacciata dal susseguirsi di riforme incoerenti. In questa visione, che vede finalmente riconnesse le reti di cura fra centro e periferie, la professione infermieristica è destinata a svolgere un ruolo centrale, sempre più decisionale e protagonista, come già avviene in molte realtà all’avanguardia, in Europa e oltre. All’interno di questo percorso, è nostra intenzione valutare adeguate forme di incentivazione di questo lavoro, professionali ed economiche, nel quadro delle risorse disponibili», ha concluso Armando Bartolazzi.

Tags: Armando Bartolazzi
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025
Sanità

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
20
L’assessore della Sanità ha visitato il CPR di Macomer con la senatrice Sabrina Licheri
Politica

La Giunta regionale ha deliberato la programmazione delle risorse 2025 per gli interventi rivolti al recupero e alla rieducazione degli autori di violenza di genere

19 Giugno 2025
14
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere approvate oggi dalla Giunta regionale

18 Giugno 2025
85
Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti
Sanità

Edoardo Tocco (Forza Italia): «Incentivare controlli di sicurezza e posti di polizia nei pronto soccorso degli ospedali»

14 Giugno 2025
18
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi
Sociale

REIS, pioggia di risorse nel triennio. Armando Bartolazzi: «Rendiamo strutturale l’aumento di fondi per il sostegno al reddito»

11 Giugno 2025
34
Al Santissima Trinità di Cagliari nasce il reparto per i detenuti
Sociale

Armando Bartolazzi: «Puntiamo a ripopolare i piccoli comuni con agevolazioni garantite ai beneficiari»

10 Giugno 2025
29

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
235
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.