• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

“Idea Sardegna”, il nuovo progetto civico dei consiglieri regionali Roberto Caredda, Carla Cuccu e Giovanni Antonio Satta

10 Marzo 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Carla Cuccu, Roberto Caredda e Giovanni Antonio Satta (Gruppo Misto): “Riaprire la cappella del Businco”
Si chiama “Idea Sardegna – Alleanza Civica Identitaria”, il progetto civico nato dall’intesa tra i consiglieri regionali del Gruppo Misto Roberto Caredda, Carla Cuccu e Giovanni Antonio Satta.
«Un gruppo – sottolineano i tre consiglieri – che crede nella partecipazione attiva dei cittadini, aperto alle migliori esperienze culturali e professionali della Sardegna, in cui anche gli amministratori locali rivestiranno un ruolo chiave per portare avanti le istanze dei territori e per dare impulso all’attività politica regionale; aperto anche a coloro, che vivendo fuori dalla Sardegna, vogliano offrire un contributo allo sviluppo della propria terra.»
«La scelta del nuovo progetto politico – aggiungono Roberto Caredda, Carla Cuccu e Giovanni Antonio Satta – nasce per rivendicare un ruolo centrale della nostra isola all’interno delle politiche nazionali ed europee in materia di servizi e diritti, come trasporti, finanze, sanità, turismo, transizione ecologica, innovazione digitale ed autogoverno del nostro territorio in un momento storico in cui si compiono i primi passi in avanti per costruire una cornice normativa riguardante il principio di insularità e per promuovere misure mirate affinché vengano rimossi gli svantaggi delle isole e dare, così, uguali opportunità ai sardi rispetto al resto dei cittadini italiani ed europei. Un progetto il cui obiettivo è quello di dare una prospettiva a tutti i sardi in particolare alle nuove generazioni incentivando il lavoro, combattendo lo spopolamento, soprattutto, nei piccoli centri, valorizzando le specialità dei territori favorendo l’inclusione sociale ed avvalendosi di opportunità derivanti dalle politiche fiscali di vantaggio.»
«Un autonomismo – concludono Roberto Caredda, Carla Cuccu e Giovanni Antonio Satta – in chiave moderna per mettere in risalto le peculiarità del popolo sardo, della sua cultura, aperto all’interazione tra i popoli nel rispetto delle diverse identità, capace di attuare processi di integrazione economica e culturale anche a livello internazionale.»
Antonio Caria
Tags: Carla CuccuGiovanni Antonio SattaRoberto Caredda
Share25TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti
Sanità

Carla Cuccu: «Ancora nessuna risposta sulla stabilizzazione degli OSS del Sulcis Iglesiente, di Sassari e del Brotzu»

14 Agosto 2025
218
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo
Elezioni

Centrodestra diviso sulla scelta del candidato Presidente. Antonio Moro (presidente Psd’Az): «Il tavolo sardo convocato dalla Zedda (FDI) è “truccato”»

10 Gennaio 2024
94
Carla Cuccu (Idea Sardegna): «La Giunta non ha trasferito al Consiglio le linee di indirizzo per gli atti aziendali delle Asl, è un’emergenza democratica»
Regione

Carla Cuccu (Idea Sardegna): «Azioni immediate per la tutela e l’autonomia dei disabili»

27 Ottobre 2023
30
Carla Cuccu (Idea Sardegna): «La Giunta non ha trasferito al Consiglio le linee di indirizzo per gli atti aziendali delle Asl, è un’emergenza democratica»
Sanità

Carla Cuccu (Idea Sardegna): «La situazione degli psicologi presso la ASL Ogliastra è diventata critica e richiede un intervento tempestivo»

10 Agosto 2023
37
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La commissione Sanità ha ascoltato alla presenza dell’assessore Carlo Doria i responsabili dei centri di riabilitazione della Sardegna

23 Febbraio 2023
45
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Seduta congiunta delle commissioni Personale e Ambiente sul piano assunzioni dell’agenzia Forestas

9 Febbraio 2023
221

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.