• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

La commissione Sanità ha ascoltato alla presenza dell’assessore Carlo Doria i responsabili dei centri di riabilitazione della Sardegna

23 Febbraio 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

La commissione Sanità, presieduta da Antonio Mario Mundula (Fdi), ha ascoltato alla presenza dell’assessore Carlo Doria i responsabili dei centri di riabilitazione della Sardegna, che hanno sollecitato un nuovo accordo-quadro comprendente sia la revisione delle tariffe che il riconoscimento delle specificità legate alla particolare condizione di alcune fasce di utenza. L’assessore Carlo Doria, dopo aver ricordato la norma inserita nella Omnibus 2 che ha aumentato di 3 milioni lo stanziamento destinato alla riabilitazione portandolo a 17 milioni complessivi, ha sottolineato anche la necessità di una attenta verifica dei fondi assegnati alle diverse tipologie riabilitative, all’interno dei quali ci sarebbero margini di intervento.
La commissione quindi, accogliendo una proposta del presidente Antonio Mario Mundula, esaminerà a breve una proposta migliorativa dell’assessorato in modo da inserirla in tempi utili, lavorando in sinergia con la commissione Bilancio, all’interno del prossimo “collegato” alla finanziaria.
Nel corso dell’audizione, i rappresentanti delle aziende della riabilitazione hanno motivato la richiesta di un nuovo accordo quadro sottolineando, soprattutto nel dopo-pandemia, la centralità del settore nel sistema sanitario regionale, che risponde ad una domanda di salute molto diversificata (adolescenti, adulti, anziani, trattamenti post operatori ambulatoriali e domiciliari, pazienti disabili, psichici e psichiatrici etc). Il problema dell’adeguamento delle tariffe è molto importante per gli aumenti dei costi della vita e del lavoro, è stato aggiunto, ma è altrettanto urgente intervenire sulla qualità del servizio, riconoscendo la maggiorazione del 30% per alcune situazioni particolari, separando le prestazioni sanitarie da quelle assistenziali, riclassificando i pazienti a seconda delle fasce di età e dell’evoluzione della loro patologia, dimensionando in modo flessibile la durata dei ricoveri, assicurando cure appropriate in condizioni di sicurezza.
Per quanto riguarda i consiglieri regionali, hanno preso la parola Gianfranco Ganau e Rossella Pinna del Pd, Daniele Cocco di Alleanza europa verde, Domenico Gallus del Psd’Az, Francesco Agus dei Progressisti, Michele Ennas della Lega, Carla Cuccu di Idea Sardegna, Marco Tedde ed Angelo Cocciu di Forza Italia, tutti favorevoli ad una proposta migliorativa sulla materia, alla quale non mancheranno i contributi della commissione e del Consiglio.
Successivamente sono ascoltati i genitori degli adolescenti in cura presso l’ambulatorio di “Fisiatria dell’età evolutiva” del Distretto socio sanitario n.1 dell’area vasta di Cagliari dove i problemi di organico in un reparto diventato nel tempo il riferimento di molte zone della Sardegna (550 i bambini seguiti e 1900 prestazioni nel 2022) rischiamo di mettere in pericolo l’efficacia dei percorsi terapeutici dei pazienti. L’assessore Doria ha comunicato la pubblicazione di un nuovo bando di concorso dopo che un primo bando è andato deserto, a causa della carenza generale nella specialità fisiatrica. Nell’immediato, ha aggiunto, abbiamo individuato coperture temporanee del servizio con specialisti provenienti dalle aziende di Sanluri e Carbonia.
La commissione, infine, ha dato il via libera con parere favorevole e l’astensione della minoranza alla delibere di Giunta P/233 (trasferimento della Clinica universitaria di Ortopedia all’Aou di Cagliari) e P/237 (prestazioni sanitarie di procreazione medicalmente assistita). La delibera P/235 (programmazione delle risorse statali per le politiche su diritti e pari opportunità) è stata invece approvata all’unanimità.

Tags: Angelo CocciuAntonio Mario MundulaCarla CuccuCarlo DoriaDaniele CoccoDomenico GallusFrancesco AgusGianfranco GanauMarco TeddeMichele EnnasRossella Pinna
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale
Sanità

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

3 Giugno 2023
17
Approvata all’unanimità la risoluzione di Daniele Cocco sulle procedure concorsuali di assunzione di dirigenti delle professioni sanitarie
Regione

Daniele Cocco (Alleanza rossoverde): «La Regione deve intensificare i controlli degli animali e delle merci in ingresso»

25 Maggio 2023
53
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna
Sanità

Soddisfazione dell’assessore della Sanità per le novità in ambito sanitario contenute nel DL Semplificazioni approvato dal Governo

18 Maggio 2023
33
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

In Commissione Sanità è stato presentato il Piano di ripartizione delle risorse dei Plus

15 Maggio 2023
16
Approvata all’unanimità la risoluzione di Daniele Cocco sulle procedure concorsuali di assunzione di dirigenti delle professioni sanitarie
Sanità

Approvata all’unanimità la risoluzione di Daniele Cocco sulle procedure concorsuali di assunzione di dirigenti delle professioni sanitarie

15 Maggio 2023
206
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo
Sanità

La Regione apre al reclutamento di medici e infermieri stranieri

11 Maggio 2023
10

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

3 Giugno 2023
Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

3 Giugno 2023
Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

3 Giugno 2023
L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

3 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

3 Giugno 2023
1
Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

Tommaso Donei il più veloce nella cronometro del Giro delle Miniere

3 Giugno 2023
1
Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco

3 Giugno 2023
1
L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha preso parte ieri e oggi, a Genova, all’inaugurazione dell’undicesima edizione di Slow Fish

3 Giugno 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In