• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Il centrosinistra in Consiglio regionale: «I giovani vanno alla deriva, subito una nuova politica»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
21 Novembre 2020
in Politica, Regione
0 0
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

La grave condizione giovanile in Sardegna è oggetto di un’interpellanza presentata alla Regione dai consiglieri di centrosinistra Roberto Deriu (primo firmatario), Gianfranco Ganau, Daniele Cocco, Francesco Agus, Piero Comandini, Salvatore Corrias, Giuseppe Meloni, Cesare Moriconi, Rossella Pinna, Valter Piscedda, Eugenio Lai, Antonio Piu, Laura Caddeo, Massimo Zedda, Gianfranco Satta e Maria Laura Orrù.

«Si tratta di un problema enorme per i nostri giovani e che affligge l’Isola da ormai troppo tempo. Se non si interviene con urgenza, la situazione tenderà a peggiorare ulteriormente», spiega il primo firmatario Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito democratico.

Un annoso dibattito che trova puntualmente riscontro nei dati relativi alla disoccupazione giovanile (intorno al 50%), ai livelli di istruzione (in Sardegna la dispersione scolastica si attesta intorno al 23%, mentre in Italia è al 14,5%), e ai cosiddetti ”neet”, giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in alcun percorso di formazione, e che sull’Isola risultano essere ben il 27,7%. Senza dimenticare che in Sardegna il 22% dei minori vive in condizioni di povertà relativa e nel territorio regionale sono presenti le due province più anziane d’Italia in riferimento alla popolazione 0-17 anni (Oristano e Sud Sardegna), anche in virtù del fatto che nell’Isola si registra un incremento di nascite inferiore rispetto alla media italiana.

«Nonostante le numerose proposte fatte anche dai sindacati e dalle associazioni per arginare questi fenomeni e ridurre drasticamente la percentuale di neet, i dati condannano ancora una volta la Sardegna – prosegue il consigliere del PD -. Una situazione drammatica che non è iniziata con il Covid, ma ben prima. È necessario che la Giunta regionale intervenga con celerità e prepari un disegno di legge relativo ai temi in discorso, altrimenti i dati tenderanno a peggiorare.»

Il consigliere PD indica la strada da percorrere: «Occorrono politiche tese all’abbattimento di questi fenomeni, con una programmazione solida e duratura nel tempo. Se oggi noi non formiamo i giovani, non diamo a loro la possibilità di maturare un’esperienza lavorativa di qualità, come facciamo poi a pretendere una società forte e reattiva, dalla quale trarre medici specializzati, tecnici e scienziati all’avanguardia, un’amministrazione pubblica efficiente, un sistema produttivo moderno? Dobbiamo smettere di meravigliarci e scandalizzarci per il declino ed iniziare a costruire la rinascita da coloro che ne possono essere i veri protagonisti. È questo – conclude Roberto Deriu – il concetto essenziale che deve cambiare le politiche e farci concentrare sulla pianificazione del futuro».

Tags: Antonio PiuCesare MoriconiDaniele CoccoEugenio LaiFrancesco AgusGianfranco GanauGianfranco SattaGiuseppe MeloniLaura CaddeoMaria Laura OrrùMassimo ZeddaPiero ComandiniRoberto DeriuRossella PinnaSalvatore CorriasValter Piscedda
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1

Il bilancio 2022 dell’Adsp Mare di Sardegna sul lavoro portuale

7 Febbraio 2023
CNDDU: «Con l’attuazione del Decreto Scuola, il Ministero faccia rientrare il personale nelle proprie sedi di residenza»

Idonei non beneficiari: al via il pagamento della prima rata delle borse di studio al 100% degli aventi diritto

7 Febbraio 2023
E’ stata presentata ieri, a Tempio Pausania, l’edizione 2023 del Carrasciali Timpiesu

E’ stata presentata ieri, a Tempio Pausania, l’edizione 2023 del Carrasciali Timpiesu

7 Febbraio 2023
A Fertilia è disponibile l’annullo filatelico dedicato a “Il giorno del ricordo – Fertilia città dell’accoglienza”

A Fertilia è disponibile l’annullo filatelico dedicato a “Il giorno del ricordo – Fertilia città dell’accoglienza”

7 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Il bilancio 2022 dell’Adsp Mare di Sardegna sul lavoro portuale

7 Febbraio 2023
1
CNDDU: «Con l’attuazione del Decreto Scuola, il Ministero faccia rientrare il personale nelle proprie sedi di residenza»

Idonei non beneficiari: al via il pagamento della prima rata delle borse di studio al 100% degli aventi diritto

7 Febbraio 2023
1
E’ stata presentata ieri, a Tempio Pausania, l’edizione 2023 del Carrasciali Timpiesu

E’ stata presentata ieri, a Tempio Pausania, l’edizione 2023 del Carrasciali Timpiesu

7 Febbraio 2023
1
A Fertilia è disponibile l’annullo filatelico dedicato a “Il giorno del ricordo – Fertilia città dell’accoglienza”

A Fertilia è disponibile l’annullo filatelico dedicato a “Il giorno del ricordo – Fertilia città dell’accoglienza”

7 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In