• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Interrogazione dei Progressisti in Consiglio regionale sulle procedure di nomina del responsabile anti-corruzione

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
26 Novembre 2020
in Politica
0 0
0
Francesco Agus (Progressisti): «La Regione deve garantire la sicurezza di tutti i cittadini»

Un’interrogazione per fare luce sulle procedure di nomina del responsabile anti-corruzione nella Regione Sardegna e per sapere se la scadenza di soli tre giorni dalla pubblicazione dell’avviso, avvenuta il 23 novembre con termine fissato per il 26 novembre, sia considerato dal presidente Christian Solinas congruo a garantire il principio della trasparenza in uno degli atti più importanti per qualunque ente pubblico.

Il gruppo dei Progressisti in Consiglio regionale chiede la massima chiarezza in uno dei passaggi fondamentali per il funzionamento della macchina amministrativa regionale. «In sostanza –spiega Francesco Agus, primo firmatario dell’interrogazione – vogliamo sottolineare come l’individuazione del responsabile della prevenzione della corruzione debba garantire la piena autonomia verso gli organi di indirizzo politico nell’assolvere i propri compiti: non si può alimentare alcun dubbio sulla scelta del “controllore” da parte di chi deve essere “controllato», e la procedura utilizzata ne solleva più di uno» Per questi motivi è stato presentato anche un esposto all’Anac.

Nell’interrogazione si chiede, tra l’altro, chi abbia svolto fino al 25 novembre 2020 il ruolo e le funzioni di responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza nella Regione Sardegna e per quali ragioni siano trascorsi sei mesi tra l’approvazione della delibera n. 24/6 dell’8 maggio 2020 (con cui la Giunta regionale ha stabilito la creazione del nuovo “Servizio Controllo strategico, trasparenza e prevenzione della corruzione”) e la data di pubblicazione dell’avviso per l’acquisizione delle manifestazioni d’interesse. Ancora, quale ruolo abbia svolto il comitato tecnico di esperti che avrebbe dovuto lavorare alla riorganizzazione del sistema dei controlli interni e alla predisposizione di un apposito disegno di legge che doveva essere sottoposto alla giunta entro il 30 settembre 2020.

Tags: Christian SolinasFrancesco Agus
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Sassari: buttano l’immondizia nei cassonetti di strada, 33 persone scovate dalle fototrappole

Next Post

Gavino Mariotti è il nuovo Rettore dell’Università di Sassari, eletto per il sessennio 2020/2021 – 2025/2026

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Gavino Mariotti è il nuovo Rettore dell’Università di Sassari, eletto per il sessennio 2020/2021 – 2025/2026

Gavino Mariotti è il nuovo Rettore dell’Università di Sassari, eletto per il sessennio 2020/2021 - 2025/2026

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 529 Followers
  • 177 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti

Tra l’emergenza sanitaria ed economica e la crisi di Governo, il Italia si sta rischiando una crisi senza ritorno

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti

Tra l’emergenza sanitaria ed economica e la crisi di Governo, il Italia si sta rischiando una crisi senza ritorno

27 Gennaio 2021
Calra Cuccu (M5S): «I maddalenini figli di un Dio minore? Non c’è più tempo, la Regione risponda?»

La Maddalena: si perde nei sentieri di Caprera, i vigili del fuoco salvano un escursionista 

26 Gennaio 2021
Ieri sono stati consegnati i lavori per il nuovo DH Oncologico del Santissima Annunziata di Sassari

Cluster in Medicina interna, prosegue l’indagine epidemiologica

26 Gennaio 2021
Nessun nuovo caso positivo al Covid-19 su 1.027 tamponi eseguiti e nessun decesso, nelle ultime 24 ore, in Sardegna

Covid: l’assessore riferisce in commissione Sanità sull’inserimento della Sardegna in “zona arancione”

26 Gennaio 2021

ULTIME NOTIZIE

Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti

Tra l’emergenza sanitaria ed economica e la crisi di Governo, il Italia si sta rischiando una crisi senza ritorno

27 Gennaio 2021
14
Calra Cuccu (M5S): «I maddalenini figli di un Dio minore? Non c’è più tempo, la Regione risponda?»

La Maddalena: si perde nei sentieri di Caprera, i vigili del fuoco salvano un escursionista 

26 Gennaio 2021
13
Ieri sono stati consegnati i lavori per il nuovo DH Oncologico del Santissima Annunziata di Sassari

Cluster in Medicina interna, prosegue l’indagine epidemiologica

26 Gennaio 2021
30
Nessun nuovo caso positivo al Covid-19 su 1.027 tamponi eseguiti e nessun decesso, nelle ultime 24 ore, in Sardegna

Covid: l’assessore riferisce in commissione Sanità sull’inserimento della Sardegna in “zona arancione”

26 Gennaio 2021
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In