• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

La UIL sull’assestamento di bilancio regionale: «Mancata previsione di risorse per il Patto di Buggerru, grave disattenzione politica»

7 Agosto 2025
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La UIL sull’assestamento di bilancio regionale: «Mancata previsione di risorse per il Patto di Buggerru, grave disattenzione politica»

«La mancata previsione, nell’assestamento di bilancio regionale, delle risorse necessarie per attuare il Patto di Buggerru è un grave segnale di disattenzione politica e istituzionale. Non si può evocare la centralità della sicurezza sul lavoro e poi sottrarre gli strumenti per garantirla.»

Fulvia Murru, segretaria generale della UIL Sardegna, interviene così sull’assenza di fondi dedicati all’accordo siglato con la Regione il 4 settembre 2024.
 «Quel patto rappresenta un impegno solenne, assunto pubblicamente tra istituzioni e parti sociali. È nato per proteggere vite umane, per investire su cultura della prevenzione, formazione e controllo – aggiunge Fulvia Murru -. Non è pensabile che tutto questo venga ignorato o rinviato, quasi fosse una questione marginale.»
La UIL sottolinea come l’articolo 5 del Patto prevedesse il finanziamento triennale delle attività e ricorda che nel 2024, in Sardegna, 36 persone hanno perso la vita lavorando.

«Non si può più restare indifferenti. Le parole devono diventare fatti, le firme devono generare azioni. Ogni giorno senza investimenti sulla sicurezza è un giorno in cui si espongono i lavoratori a rischi evitabili. E noi non possiamo accettarlo – conclude Fulvia Murru -. Alla Giunta regionale chiediamo con forza di rimediare subito a questa grave dimenticanza. Serve un impegno concreto, visibile, tangibile. Perché sulla salute nei luoghi di lavoro non si arretra, si agisce.»

Tags: Fulvia Murruù
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sindacato

Fulvia Murru (UIL): «La misura regionale sul lavoro stabile va bene ma occorrono strategie strutturali»

28 Agosto 2025
1
Sindacato

UIL: «Basta proroghe, la Sardegna merita una vera rinascita industriale»

24 Agosto 2025
31
CGI, CISL e UIL hanno sottoscritto oggi, con la presidente della Regione, un protocollo su sanità e sociale
Sanità

CGI, CISL e UIL hanno sottoscritto oggi, con la presidente della Regione, un protocollo su sanità e sociale

5 Agosto 2025
26
Giulio Calvisi: «Il rapporto Eurispes conferma il grande lavoro svolto ogni giorno dalle Forze Armate»
Regione

Nuovi commissari Asl, critiche da Lega Sardegna

29 Aprile 2025
60
Alghero: successo per il “Risveglia la città! Guerrilla Art Adolescenti Alghero”
Enti locali

Alghero: successo per il “Risveglia la città! Guerrilla Art Adolescenti Alghero”

15 Gennaio 2025
29
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

19 Dicembre 2024
43

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.