• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Marco Pitzalis è il nuovo direttore del dipartimento di Scienze politiche e sociali (SPOL) dell’Università di Cagliari

10 Giugno 2024
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Marco Pitzalis è il nuovo direttore del dipartimento di Scienze politiche e sociali (SPOL) dell’Università di Cagliari

Marco Pitzalis è il nuovo direttore del dipartimento di Scienze politiche e sociali (SPOL) dell’Università di Cagliari.

Marco Pitzalis, ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi succede alla direzione del docente di statistica sociale, Mariano Porcu. In questi anni il dipartimento ha costituito un importante laboratorio di innovazione nella ricerca e nella didattica. In particolare, oggi conta 55 tra professori e ricercatori, di cui 20 sono nuovi ingressi (dal 2017 ad oggi) e 9 amministrativi con competenze importanti per la gestione dei progetti e delle sfide del futuro.

Il dipartimento ha conseguito dei risultati d’eccellenza sul piano della ricerca: nel 2022, in occasione della valutazione della qualità della ricerca, si è classificato all’ottavo posto tra i dipartimenti dell’area delle Scienze Politiche e Sociali.

SPOL ha perseguito ambiziosi programmi di innovazione e di eccellenza nella didattica attraverso la costante ristrutturazione dei corsi di laurea esistenti e introducendo continue sperimentazioni di carattere didattico al fine di aumentare la qualità e l’efficacia dei processi formativi.

Inoltre, tre anni fa è stata lanciata una nuova Laurea Magistrale in Innovazione Sociale e Comunicazione che ha riscosso un forte interesse tra gli studenti laureati triennali e che oggi festeggia la sua prima coorte di laureati magistrali. Infine, è stato promosso, nel 2023/24, il nuovo dottorato in Ricerca e Innovazione Sociale con l’ambizione di raccogliere la sfida dell’eccellenza nella ricerca sociale e politica nella Regione Sardegna.

Il nuovo direttore, Marco Pitzalis, delinea gli indirizzi del dipartimento per il futuro:

«SPOL ha le energie per continuare a sviluppare questa linea aumentando ulteriormente lo sforzo per l’internazionalizzazione nella didattica e nella ricerca. In questa direzione si dovranno moltiplicare le collaborazioni con le istituzioni, le associazioni, le amministrazioni, le scuole, gli enti di ricerca e le imprese innovative nel territorio dell’Isola in una prospettiva di continua apertura e innovazione. Infine, SPOL solleciterà la Facoltà e l’Ateneo a moltiplicare gli impegni sul piano dell’accoglienza e del sostegno continuo agli studenti».

Nella stessa tornata, sono stati eletti i coordinatori dei corsi triennali di laurea in Scienze Politiche (Federica Falchi) e in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (Luca Pantaleo); nei corsi di laurea magistrale in Innovazione Sociale e Comunicazione, in Relazioni Internazionali e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni sono stati confermati i coordinatori uscenti: Emiliano Ilardi, Christian Rossi e Barbara Barbieri.

Inoltre, è stato nominato il coordinatore del Dottorato di Ricerca in “Ricerca e innovazione sociale”, Alessandro Lovari.

Tags: Alessandro LovariChristian Rossi e Barbara BarbieriEmiliano IlardiFederica FalghiLuca PantaleoMarco PitzalisMariano Porcu
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via lunedì 6 novembre la seconda giornata del ciclo di formazione rivolto ai futuri amministratori locali del sud Sardegna
Istruzione

Venerdì 9 maggio, all’Hotel Regina Margherita di Cagliari, si terrà l’evento “Istruzione, il futuro della Sardegna. Verso la nuova Legge regionale della Scuola”

7 Maggio 2025
42
Convegno annuale COUNIPAR per la promozione del Benessere Organizzativo nel Contesto Universitario
Cultura

Convegno annuale COUNIPAR per la promozione del Benessere Organizzativo nel Contesto Universitario

4 Dicembre 2024
33
Si terrà a Cagliari dal 18 al 22 settembre la Summer School dal titolo: “Metaverse Technologies”
Istruzione

Si è riunito oggi il nuovo Senato Accademico dell’Università degli Studi di Cagliari

23 Luglio 2024
20
Comunicare la salute nei social media: il ruolo degli influencer nella comunicazione scientifica
Sanità

Comunicare la salute nei social media: il ruolo degli influencer nella comunicazione scientifica

8 Maggio 2024
5
Doppio appuntamento venerdì 22 marzo, a Cagliari, nell’ambito del progetto “Narrazione e cura. La deistituzionalizzazione del sistema manicomiale in Italia”
Sanità

Doppio appuntamento venerdì 22 marzo, a Cagliari, nell’ambito del progetto “Narrazione e cura. La deistituzionalizzazione del sistema manicomiale in Italia”

21 Marzo 2024
41
Dalla UILTEC Sardegna un appello alla politica: «E’ il momento di agire, la Regione Sardegna si deve svegliare»
Attualità

Parte domani a Cagliari, al T Hotel, la conferenza internazionale “Media, linguaggi, comunicazione”

12 Ottobre 2022
52

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.