• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Massimo Zedda (Progressisti): «Subito l’ordinanza per chiarire chi e come possa partire dall’Isola»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
14 Marzo 2020
in Politica
0 0
0
I Progressisti auspicano un ritorno della sinistra nei territori

«Molte persone con problemi di salute mi hanno contattato e cerco di dare qualche consiglio. Per denunciare l’inadeguata gestione della vicenda Coronavirus in Sardegna attendo la fine di questi momenti difficili. Per ora niente polemiche.»

Massimo Zedda, consigliere regionale dei Progressisti, è intervenuto questa sera sulla gestione dell’emergenza Coronavirus.

«Sono stati chiusi i porti e gli aeroporti, giusto, ma la Regione dia immediatamente indicazioni chiare e semplici:
1. A distanza di ore dal decreto ministeriale non è stata ancora emanata un’ordinanza della Regione Sardegna che chiarisca chi e come possa partire, a seguito del provvedimento del Ministro dei trasporti che giustamente vieta l’imbarco dei “corona turisti” verso la Sardegna.
2. Tra le persone bloccate nei porti e negli aeroporti, in assenza di indicazioni precise, ci sono cittadine e cittadini che rientrano in Sardegna dopo una permanenza fuori dall’Isola per motivi sanitari e di salute
3. Domani altrettante dovranno partire, dirette verso gli ospedali della penisola, per cure oncologiche o di altro genere.
4. Si provveda immediatamente a chiarire che coloro che hanno certificati o documenti che dimostrino un ricovero o un’esigenza di salute possano imbarcarsi.
5. Si chiarisca immediatamente la modalità per richiedere la possibilità di partire, motivi di salute, di lavoro non rinviabili, cause di forza maggiore.
6. Vengano immediatamente predisposte linee telefoniche, mail e supporti social dedicati.»

Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

13 Agosto 2022
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Il 13 agosto il clou della rassegna “TorpÈstate”

13 Agosto 2022
Si alza l’asticella in vista della quarta edizione del Torneo Internazionale di pallamano “Città del Redentore”

Si alza l’asticella in vista della quarta edizione del Torneo Internazionale di pallamano “Città del Redentore”

13 Agosto 2022
Calici di Stelle a Sennori: un successo da tutto esaurito

Calici di Stelle a Sennori: un successo da tutto esaurito

13 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

13 Agosto 2022
2
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Il 13 agosto il clou della rassegna “TorpÈstate”

13 Agosto 2022
1
Si alza l’asticella in vista della quarta edizione del Torneo Internazionale di pallamano “Città del Redentore”

Si alza l’asticella in vista della quarta edizione del Torneo Internazionale di pallamano “Città del Redentore”

13 Agosto 2022
1
Calici di Stelle a Sennori: un successo da tutto esaurito

Calici di Stelle a Sennori: un successo da tutto esaurito

13 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In