• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Mozione dei Progressisti a sostegno del settore ricreativo e ristorativo sardo

15 Aprile 2020
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mozione dei Progressisti a sostegno del settore ricreativo e ristorativo sardo

Il gruppo dei Progressisti in Consiglio regionale ha presentato una mozione a sostegno del settore ricettivo e ristorativo, per far fronte alle spese che gli operatori dovranno affrontare per ottemperare alle nuove disposizioni operative per il contenimento del Covid-19. L’obiettivo è garantire l’operatività delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere, così come quelle ristorative, altrimenti a rischio di essere seriamente compromessa.

«Secondo quanto previsto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, alla riapertura delle attività, questi settori dovranno sottostare a particolari disposizioni per via dell’elevata interazione tra i soggetti coinvolti nei servizi (ospite-ospite, ospite-personale, personale-personale) – sostiene Gian Franco Satta, primo firmatario della mozione -. Pertanto, l’adeguamento ai nuovi standard coinvolgerà l’intera catena di predisposizione ed erogazione dei servizi, tra cui sinteticamente: accoglienza, servizi tecnici e di manutenzione, ristoranti, colazione, sale da pranzo e bar, aree ricreative per bambini, pulizie delle camere e degli ambienti.»

«Come risaputo, le considerazioni operative predisposte dall’OMS per la gestione del Covid-19 nei settori della ristorazione e ricettività, alberghiera ed extra-alberghiera, prevedono che gli operatori si debbano adeguare a degli standard che comporteranno necessariamente per loro dei costi aggiuntivi – aggiunge Gian Franco Satta -. La situazione, già di per sé complicata, va ad aggiungersi ad un quadro non troppo tranquillizzante sui ricavi attesi nel futuro prossimo. Per quanto riguarda il turismo estivo, che costituisce il polmone principale del settore, abbiamo delle stime sui flussi in arrivo nettamente inferiori ai precedenti storici. Questo significa che andremo difronte a inevitabili cali nei volumi dei ricavi. La diretta conseguenza dei maggiori costi e dei minori ricavi rischiano di generare una crisi con conseguenze economiche e sociali davvero disastrose per la Sardegna, se non appositamente contrastata. L’intento della proposta è quello che la Regione Sardegna, attraverso lo stanziamento di apposite risorse, supporti gli operatori che oggi si vedono costretti a valutare con la massima cautela l’organizzazione e il mantenimento dei propri servizi. Per questo – conclude Gian Franco Satta – pensiamo che servano dei provvedimenti di carattere straordinario, così da consentire il recupero di un minimo di redditività.»

Tags: Gian Franco Satta
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

6 Luglio 2025
1.5k
Dermatite nodulare dei bovini: trecentomila dosi di vaccino in arrivo entro i prossimi dieci giorni e piano vaccinale ufficiale già pronto
Sanità

Dermatite nodulare dei bovini: trecentomila dosi di vaccino in arrivo entro i prossimi dieci giorni e piano vaccinale ufficiale già pronto

3 Luglio 2025
179
All’Expo 2025 di Osaka, formaggi e vini sardi conquistano il palcoscenico internazionale
Economia

All’Expo 2025 di Osaka, formaggi e vini sardi conquistano il palcoscenico internazionale

27 Giugno 2025
15
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale

25 Giugno 2025
105
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere approvate oggi dalla Giunta regionale

18 Giugno 2025
101
Incendio in un’abitazione di Quartu Sant’Elena, sul posto i vigili del fuoco
Regione

Le delibere adottate dalla Giunta regionale nella seduta di oggi 11 giugno 2025

12 Giugno 2025
98

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

17 Luglio 2025
Dal 3 al 5 settembre performance e concerti al Nuraghe Santu Antine di Torralba e al Vulcano spento di Ittiri

Elena Ledda sabato a Banari riceve il premio “Cipolla Dorata 2025”

17 Luglio 2025

I contenuti del sito web di Einstein Telescope Italia in lingua sarda, grazie a un accordo tra Regione Sardegna e INFN

17 Luglio 2025
Miss Universo, il tour del concorso di bellezza più inclusivo d’Italia sbarca a Lanusei

Miss Universo, il tour del concorso di bellezza più inclusivo d’Italia sbarca a Lanusei

17 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

17 Luglio 2025
2
Dal 3 al 5 settembre performance e concerti al Nuraghe Santu Antine di Torralba e al Vulcano spento di Ittiri

Elena Ledda sabato a Banari riceve il premio “Cipolla Dorata 2025”

17 Luglio 2025
5

I contenuti del sito web di Einstein Telescope Italia in lingua sarda, grazie a un accordo tra Regione Sardegna e INFN

17 Luglio 2025
3
Miss Universo, il tour del concorso di bellezza più inclusivo d’Italia sbarca a Lanusei

Miss Universo, il tour del concorso di bellezza più inclusivo d’Italia sbarca a Lanusei

17 Luglio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.