• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

 Porto Torres. Ilaria Faedda (Psd’Az): «Il sindaco cambia idea e aderisce a “Sardi e Sicuri”, rifletta prima di rilasciare dichiarazioni che creano incertezza»

10 Aprile 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
 Porto Torres. Ilaria Faedda (Psd’Az): «Il sindaco cambia idea e aderisce a “Sardi e Sicuri”, rifletta prima di rilasciare dichiarazioni che creano incertezza»

«Apprendiamo dalla stampa locale la dichiarazione del nostro Primo  Cittadino dove ritorna sulle sue idee circa l’adesione del comune di Porto Torres alla campagna screening “Sardi e Sicuri” promossa dalla Regione Sardegna, che interesserà il sassarese oggi e domani scopriamo che improvvisamente è possibile far convivere la campagna promossa dalla Regione Sardegna con la campagna vaccinale, mettendo a disposizione addirittura nuove infrastrutture.»

Lo dichiara la dirigente nazionale del Partito Sardo d’Azione, Ilaria Faedda, che aggiunge: «Solo pochi giorni fa, infatti, lo stesso Sindaco metteva in chiaro le motivazioni per la quale non aveva aderito all’iniziativa regionale, elencando problematiche a cui sembrava non si sarebbe potuto trovare soluzione. Una di queste era che il Comune aveva già avviato una campagna di screening a proprie spese e che, più che pensare allo screening, bisognava procedere con le vaccinazioni».

«A tal fine – prosegue Ilaria Faedda – in effetti erano stati messi a disposizione 15.000 € e portato compimento uno screening straordinario per studenti e per i dipendenti comunali. Si era dimenticato però di aver dichiarato, durante un Consiglio comunale, che la somma destinata a tale scopo si era rivelata insufficiente e che sarebbero serviti più denari per coprire una fascia più ampia di popolazione, in quanto lo screening costituiva un ottimo strumento per aiutare il sistema sanitario a fotografare lo stato dell’epidemia a Porto Torres.»

«Inoltre – prosegue Ilaria Faedda – sempre secondo quanto dichiarato da Mulas, anche il fatto che le associazioni di volontariato fossero già impegnate nella campagna vaccinale a tempo pieno e che non gli si potesse chiedere ulteriore sforzo, tutto ciò avrebbe costituito un problema.»

«A questo proposito – conclude Ilaria Faedda – ci poniamo e poniamo qualche domanda: sono state coinvolte tutte le​ associazioni? Quanti volontari sono sul campo? Quanti non sono stati coinvolti e sarebbero invece disponibili? E ancora quanti ne sarebbero serviti per la nuova campagna? Oggi siamo ben felici di apprendere questo cambio di vedute, in quanto siamo del parere che si dovesse da subito mettere da parte ogni pregiudizio politico e pensare soprattutto a dare un servizio ai cittadini che sperano di tornare alla normalità nel più breve tempo possibile. Un po’ meno questo repentino cambio di decisioni in un arco di tempo piuttosto breve, su un argomento così delicato e importante. Ci preoccupa, viceversa, che, su argomenti di questa levatura e di questa delicatezza, non ci si rifletta attentamente prima di rilasciare dichiarazioni che creano incertezza e confusione nella popolazione turritana. Sicuramente, e ne siamo certi, una valutazione più attenta e condivisa anche con le altre forze politiche, avrebbe portato alla decisione (di buon senso) di aderire da subito alla campagna di screening avviata dalla Regione Sarda, senza perdere tempo prezioso. Stiamo affrontando una guerra, non servono pregiudizi politici ma trovare soluzioni, possibilmente condivise.»

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaIlaria Faedda
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: a fuoco un’auto in via Carlo Felice
Cronaca

Sassari: a fuoco un’auto in via Carlo Felice

19 Giugno 2025
48
Emergenza idrica nel Nord Sardegna: incontro tra alcuni sindaci, Egas e Protezione civile regionale
Lavori pubblici

Emergenza idrica nel Nord Sardegna: incontro tra alcuni sindaci, Egas e Protezione civile regionale

19 Giugno 2025
12
Bultei in festa per i Santi Pietro e Paolo
Eventi

Bultei in festa per i Santi Pietro e Paolo

19 Giugno 2025
44
Stintino dice “No” al commercio abusivo ambulante
Cronaca

Stintino dice “No” al commercio abusivo ambulante

19 Giugno 2025
239
Olbia: torna “Su Sole Ballende”
Eventi

Olbia: torna “Su Sole Ballende”

19 Giugno 2025
31
Si rinnova, a Borutta, la devozione in onore di San Pietro di Sorres
Eventi

Si rinnova, a Borutta, la devozione in onore di San Pietro di Sorres

19 Giugno 2025
51

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
4
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
20
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
5
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.