Saranno 26 i siti visitabili a Porto Torres per l’edizione 2025 di Monumenti aperti, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio. La manifestazione, organizzata a livello nazionale da Imago Mundi Odv è giunta alla 29ª edizione e, quest’anno, ha come slogan “Dove tutto è possibile” in riferimento al fatto che la manifestazione è capace di raggiungere quasi tutti gli angoli del Paese e alla sua capacità di far percepire il patrimonio culturale come un’esperienza viva, in grado di ispirare e far sognare.
Il comune di Porto Torres aderisce a Monumenti Aperti, la più importante manifestazione dell’isola dedicata alla promozione e alla valorizzazione dei beni culturali, per il 14° anno consecutivo coordinando l’evento a livello locale e organizzando contestualmente eventi speciali che rendono ancora più intense e vivaci le visite.
Anche quest’anno, il viaggio ideale di Monumenti Aperti attraverso le diverse epoche storiche – dal Neolitico all’Età contemporanea, dall’Età romana imperiale al Medioevo – testimoniate dal ricchissimo patrimonio culturale e archeologico della città turritana, si arricchisce con nuove tappe. Tra le novità dell’edizione 2025, infatti, tornano le visite al complesso archeologico di via Libio 53 che custodisce diverse sepolture di epoca romana e al Teatro Comunale “Andrea Parodi”, edificato come cinema agli inizi degli anni Settanta. Per la prima volta in assoluto entra a far parte della manifestazione la Scultura SoNoS, anch’essa dedicata all’indimenticabile artista e alle sue principali passioni: la musica, il mare e la pesca.

