• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

A Villa Devoto riunione della cabina di regia Sardegna-Ministero della Difesa

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
11 Maggio 2022
in Regione
0 0
0

Una rinnovata volontà di collaborazione tra la Regione ed il ministero della Difesa per consolidare e completare le misure di armonizzazione della presenza militare sul territorio della Regione.

Su queste basi continuano a pieno ritmo le interlocuzioni, arricchite dai lavori di una apposita cabina di regia Regione-Ministero che si è riunita stamane a Villa Devoto alla presenza del presidente Christian Solinas e del sottosegretario della Difesa Stefania Pucciarelli.

L’obiettivo è dare piena attuazione ai protocolli Difesa-Sardegna del 2017, successivamente integrati e rilanciati nel 2019 e recentemente confermati per ulteriori tre anni nel febbraio scorso.

Molto è stato fatto con l’implementazione di diverse misure concordate in sede di protocolli; con la cessione o concessione temporanea di alcune aree demaniali e spiagge da parte della Difesa; con la valorizzazione di altre infrastrutture sul territorio, anche finalizzate a utilizzi imprenditoriali, culturali e turistici; con il potenziamento di realtà militari importanti per il tessuto economico-imprenditoriale dei territori che le ospitano, come nel caso della Scuola Sottufficiali Marina Militare di La Maddalena.

Altre misure, hanno evidenziato il presidente ed il sottosegretario, restano ancora da implementare o da rivalutare alla luce dei mutamenti dei rispettivi contesti di riferimento.

Proprio per questo, il cambio di passo concordato oggi costituisce un’ulteriore occasione per determinare un rafforzamento del dialogo e della reciproca collaborazione, come auspicato dalla Difesa e dal presidente Solinas fin dall’insediamento della sua Giunta.

I tavoli tecnici che saranno presto istituiti e coordinati dalla cabina di regia, saranno lo strumento operativo per raggiungere obiettivi comuni nell’interesse delle Forze Armate e della Regione Sarda, in vari campi: non solo l’ottimizzazione nell’impiego di beni immobili di interesse, attraverso misure che spaziano da valorizzazioni congiunte, ad esempio in campo energetico, fino all’eventuale cessione alla Regione di quelli non più in uso alle attività militari, passando per lo studio di come destinare aree anche all’agricoltura e all’allevamento.

Di particolare importanza, è stato sottolineato, la collaborazione tra Regione e Ministero nel campo della ricerca tecnologica, con la collaborazione delle agenzie regionali deputate come Crs4, Sardegna Ricerche, Porto Conte Ricerche.

Emblematico è il grande progetto tecnologico in atto nell’aeroporto di Decimomannu, che diventerà un centro di addestramento di livello internazionale.

La presenza dei militari, hanno sottolineato il presidente Christian Solinas ed il sottosegretario Stefania Pucciarelli, è da intendersi come un’opportunità di crescita e di sviluppo, anche dal punto di vista economico.

Lo dimostrano le tante attività congiunte, non ultime quelle realizzate in occasione dell’ultima esercitazione dimostrativa con la protezione civile denominata “Bentu Estu” che ha confermato l’importanza di mantenere una stretta sinergia anche in occasione di situazioni emergenziali complesse.

Tags: Christian SolinasStefania Pucciarelli
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
L’Aprilia di Marco Mariotti ha espugnato il Biagio Pirina di Arzachena: 2 a 1

L’Arzachena batte il Real Monterotondo Scalo e sale al 6° posto, l’Ilvamaddalena imbattuta sul campo della Palmese, l’Aprilia di Marco Mariotti corsara sulla vicecapolista a Sorrento

29 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
1
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
1
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
1
L’Aprilia di Marco Mariotti ha espugnato il Biagio Pirina di Arzachena: 2 a 1

L’Arzachena batte il Real Monterotondo Scalo e sale al 6° posto, l’Ilvamaddalena imbattuta sul campo della Palmese, l’Aprilia di Marco Mariotti corsara sulla vicecapolista a Sorrento

29 Gennaio 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In