• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Alessandro Solinas (M5S): «L’assessore Frongia mantenga la promessa di finanziamento dei lavori sulla SP 71 di Oristano»

9 Giugno 2020
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
M5S: «Anestesisti del San Martino di Oristano trasferiti in piena emergenza Covid-19»

«Dallo scorso dicembre, da quando un’ondata di maltempo ha provocato il cedimento del manto stradale nel tratto di SP 71 che collega Samugheo a Busachi, i residenti della zona ancora attendono che venga ripristinata la viabilità in questo nodo stradale importantissimo che collega il Barigadu ai territori del Montiferru, del Guilcier, del Mandrolisai e dell’Alta Marmilla. È inammissibile che a distanza di sei mesi dalla chiusura del tratto di SP71 interessato – appena dieci chilometri – questo sia ancora sbarrato nonostante le promesse dall’assessore regionale dei Lavori pubblici Roberto Frongia, il quale in occasione di un incontro tenutosi il 29 aprile scorso con i rappresentanti dell’Unione dei comuni del Barigadu, ha comunicato che la Regione Sardegna ha già individuato le risorse necessarie per far partire i lavori di ripristino, per un importo stimato pari a circa 360mila euro.»

Questo l’intervento del consigliere regionale del M5S Alessandro Solinas che sulla chiusura della SP 71 ha presentato un’interpellanza in Consiglio regionale per sollecitare lo sblocco dei fondi promessi dall’assessore Roberto Frongia per dar corso ai lavori attesi da tempo.

«Se prima occorrevano dodici minuti per arrivare a Samugheo partendo da Busachi – spiega il consigliere del M5S – adesso gli automobilisti sono costretti a prendere due percorsi alternativi, attraverso Allai o Ortueri, con tempi di percorrenza più che raddoppiati e insostenibili. In questi mesi di attesa i Comuni di Busachi e Samugheo hanno sistemato una strada interpoderale di emergenza per consentire agli allevatori e ai lavoratori delle aziende agricole della zona di raggiungere i propri poderi, ma questa soluzione tampone non può in nessun modo giustificare ulteriori ritardi. Considerato che si tratta di una strada indispensabile per raggiungere vari servizi e le attività commerciali da parte di tutti i residenti dei centri limitrofi è urgente che la Regione si attivi immediatamente per consentirne la riapertura.»

«Poiché la progettazione è ormai ad uno stato di avanzamento tale da consentire l’inizio e la conclusione dei lavori in tempi rapidi, chiedo al presidente della Regione Christian Solinas e all’assessore Roberto Frongia, quando intendano dare seguito alla promessa di trasferimento delle risorse necessarie all’Unione dei Comuni del Barigadu per far partire i lavori quanto prima. Sono problemi come questo – conclude Alessandro Solinas – che contribuiscono ad aggravare il problema dello spopolamento. La viabilità è un servizio essenziale e la Regione Sardegna non può tirarsi indietro, soprattutto in un momento come questo in cui è necessario dare risposte immediate.»

Antonio Caria

Tags: Alessandro SolinasChristian SolinasRoberto Frongia
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza
Sport

E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza

9 Maggio 2025
22
Venerdì 11 aprile, a Tortolì, verrà presentato il libro di Christian Solinas “Fenomenologia del Sardismo. Cento anni di ideologia e prassi politiche”
Cultura

Venerdì 11 aprile, a Tortolì, verrà presentato il libro di Christian Solinas “Fenomenologia del Sardismo. Cento anni di ideologia e prassi politiche”

10 Aprile 2025
106
Il 5 e 6 aprile, a Riola Sardo, la quarta prova del FIM Motocross World Championship 2025 Gran Premio della Sardegna
Politica

Il 5 e 6 aprile, a Riola Sardo, la quarta prova del FIM Motocross World Championship 2025 Gran Premio della Sardegna

7 Aprile 2025
491
M5S: «Anestesisti del San Martino di Oristano trasferiti in piena emergenza Covid-19»
Politica

Alessandro Solinas (M5S): «Per investire nel porto di Oristano, è indispensabile il coinvolgimento della Regione»

5 Febbraio 2025
8
La Commissione Bilancio del Consiglio regionale ha dato il via libera al secondo mese di esercizio provvisorio
Regione

La Commissione Bilancio del Consiglio regionale ha dato il via libera al secondo mese di esercizio provvisorio

24 Gennaio 2025
6
II commissione: i sindaci dell’Oristanese contrari al piano di dimensionamento scolastico
Istruzione

II commissione: i sindaci dell’Oristanese contrari al piano di dimensionamento scolastico

12 Dicembre 2024
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
E’ stato presentato in Consiglio regionale il Rapporto “I diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. I dati regione per regione”

E’ stato presentato in Consiglio regionale il Rapporto “I diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. I dati regione per regione”

16 Giugno 2025
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

E’ stato presentato in Consiglio regionale il Rapporto “I diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. I dati regione per regione”

E’ stato presentato in Consiglio regionale il Rapporto “I diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. I dati regione per regione”

16 Giugno 2025
2
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
84
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
11
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.