• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Andreina Farris: «Cambiamento e semplificazione sono le sfide dell’innovazione e della trasformazione digitale»

13 Dicembre 2022
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Andreina Farris: «Cambiamento e semplificazione sono le sfide dell’innovazione e della trasformazione digitale»

«Cambiamento e semplificazione sono le sfide dell’innovazione e della trasformazione digitale. Cambiare per cogliere nuove opportunità, semplificare per rendere più veloce e vicina l’amministrazione agli utenti. Non si può semplificare, senza intervenire sui processi organizzativi e senza una costante informatizzazione. La pandemia ha dato una forte spinta alla transizione digitale. L’amministrazione regionale ha lavorato in condizioni emergenziali, e nonostante ciò è riuscita a mettere in piedi un impianto informatico che ha permesso di evitare la paralisi dell’amministrazione, assicurando l’erogazione dei servizi ai cittadini. Pensiamo allo smart working, che ha consentito anche ai dipendenti pubblici di lavorare in remoto, alla ricetta medica elettronica, che ha permesso ai medici di famiglia di continuare a garantire le prescrizioni dei farmaci e delle prestazioni sanitarie, evitando il sovraffollamento negli ambulatori, e ai sistemi informatici di tracciamento, che hanno consentito ai sardi l’uscita e il rientro nell’isola. Senza la digitalizzazione la Pubblica amministrazione si sarebbe fermata. La legalità, l’efficienza e l’efficacia sono le direttrici dell’amministrazione regionale. La digitalizzazione e l’innovazione hanno un ruolo centrale nella riforma della Pubblica Amministrazione e presuppongono competenze digitali e personale qualificato. Investire sulle formazione del personale è fondamentale per un’attività amministrativa efficiente. La Regione Sardegna, attraverso l’assessorato degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione e la Direzione dell’Innovazione e Sicurezza It, ha già adottato diverse azioni con una prospettiva duplice: rispettare il codice dell’amministrazione digitale, che attribuisce al Responsabile della transizione digitale il compito di sviluppare la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, promuovendo l’attuazione dell’agenda digitale italiana ed europea, procedere all’attuazione della digitalizzazione in maniera organica e sistematica, nel rispetto del programma di riorganizzazione degli uffici regionali. Per concludere, mi rivolgo ai giovani qui presenti, non abbiate paura del cambiamento, vivetelo come un opportunità per mettervi in gioco.»

Lo ha detto l’assessore degli Affari generali, Andreina Farris, intervenendo al Sardinia Innovation Award, l’evento promosso, oggi, a Cagliari presso la presso la Sala Anfiteatro, dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori e patrocinato dalla Regione Sardegna.

Obiettivo dell’evento, approfondire tendenze, opportunità e potenzialità legate alla transizione digitale e alle nuove tecnologie al servizio della cittadinanza, della pubblica amministrazione e delle imprese. Un’occasione di confronto tra i rappresentanti della Regione e i  principali stakeholder del territorio per sensibilizzare gli studenti, i cittadini e le imprese sulle opportunità offerte dall’alfabetizzazione digitale, condividendo quelle strategie e quegli strumenti in grado di garantire maggior crescita economica e umana, alla nostra terra.

Alla conclusione della conferenza sono stati consegnati diversi premi: gli Innovation Government Awards alla Direzione IT della Regione Sardegna insieme alle menzioni speciali per l’assessore Andreina Farris, il CRS4 e la Sardegna Ricerche. L’Innovation Business Award, invece è andato alla startup Bithiatec.

 

Tags: Andreina Farris
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo
Regione

Christian Solinas: «La Sardegna è la prima e unica regione in Italia ad avere conseguito tutte e quattro le certificazioni di qualità ISO»

23 Maggio 2023
36
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Regione

Al via il concorso pubblico per titoli ed esami a tempo pieno ed indeterminato per 40 dirigenti regionali

16 Gennaio 2023
3
Si è svolta nella sede della Prefettura di Cagliari la cerimonia di consegna di sette onorificenze al Merito della Repubblica italiana
Eventi

Si è svolta nella sede della Prefettura di Cagliari la cerimonia di consegna di sette onorificenze al Merito della Repubblica italiana

20 Dicembre 2022
16
Il ‘Sistema Regione’ in Sardegna deve far fronte a circa 60mila attacchi informatici al mese
Regione

Il ‘Sistema Regione’ in Sardegna deve far fronte a circa 60mila attacchi informatici al mese

17 Dicembre 2022
25
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Regione

La Regione punta su una piattaforma rivoluzionaria per sostenere i suoi Comuni: il Digital Support Screen (DSS)

10 Dicembre 2022
3
Il presidente Christian Solinas ha presentato la nuova Giunta regionale: 6 conferme (con alcuni cambiamenti di deleghe), 6 novità
Regione

Il presidente Christian Solinas ha presentato la nuova Giunta regionale: 6 conferme (con alcuni cambiamenti di deleghe), 6 novità

8 Dicembre 2022
9

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
15
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
7
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
2
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In