• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

 È stato approvato il decreto dell’assessore regionale dell’Agricoltura, con le disposizioni sui bandi per il sottoprogramma apistico regionale

20 Gennaio 2023
in Regione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
A colloquio con Valeria Satta, assessora del Personale, Affari generali, Riforma della Regione Sardegna – di Antonio Caria

 È stato approvato il decreto dell’assessore regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, contenente le disposizioni per l’attuazione dei bandi per il sottoprogramma apistico regionale per l’annualità finanziaria 2023, come previsto dalla programmazione 2023-2027.

«Oltre 524.000 euro per l’annualità finanziaria 2023 – afferma l’assessore Valeria Satta -. Si tratta di risorse preziose per il settore dell’apicoltura, per la realizzazione di interventi che interessano tutta la filiera. Sono, infatti, previste misure e azioni che vanno dall’assistenza tecnica, consulenza e formazione, alla lotta contro gli aggressori ed i cambiamenti climatici, alla razionalizzazione della transumanza, al ripopolamento del patrimonio apistico. Comprende inoltre un’azione dedicata alla promozione, per una maggiore valorizzazione sul mercato dei prodotti dell’apicoltura.»

Il decreto individua i soggetti responsabili dell’attuazione, i beneficiari, i criteri di ammissibilità e quelli di  selezione per ogni tipologia di intervento e azione, e la spesa massima ammissibile.

Possono partecipare al regime di aiuto le forme associate degli apicoltori e gli apicoltori singoli.

«Il decreto – spiega l’assessore regionale dell’Agricoltura – è stato, inoltre, articolato in modo da favorire la spendita di tutte le risorse assegnate, stabilendo da subito come destinare le eventuali economie sulle azioni che hanno un maggiore fabbisogno.»

L’assessorato dell’Agricoltura, sulla base delle direttive e delle istruzioni operative di AGEA, provvederà d adottare il bando per l’erogazione dei contributi.

Tags: Valeria Satta
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Valeria Satta (assessore dell’Agricoltura): «Favorevole alla riapertura della pesca dei ricci in Sardegna»
Regione

Valeria Satta (assessore dell’Agricoltura): «Favorevole alla riapertura della pesca dei ricci in Sardegna»

21 Settembre 2023
5
Peste suina africana. Nuovo appello di Coldiretti Sardegna: «Via l’embargo»
Sanità

Dorgali: individuati tre casi di peste suina

21 Settembre 2023
412
La Sardegna è protagonista di “Cheese 2023”, la Fiera Internazionale di Bra dedicata ai formaggi a latte crudo e alla loro biodiversità
Eventi

La Sardegna è protagonista di “Cheese 2023”, la Fiera Internazionale di Bra dedicata ai formaggi a latte crudo e alla loro biodiversità

17 Settembre 2023
45
Ad Allai, Busachi e Samugheo l’Ecorurality-Qi
Spettacolo

Ad Allai, Busachi e Samugheo l’Ecorurality-Qi

16 Settembre 2023
83
L’assessore dell’Agricoltura Valeria Satta ha partecipato, a Caserta, al tavolo di confronto nazionale sulle problematiche del settore pesca e del comparto agricolo
Regione

L’assessore dell’Agricoltura Valeria Satta ha partecipato, a Caserta, al tavolo di confronto nazionale sulle problematiche del settore pesca e del comparto agricolo

12 Settembre 2023
11
Valeria Satta: «Stabilizzati gli ultimi borsisti che prestavano servizio all’Agris»
Regione

Dalla Regione nuove risorse ai GAL

10 Settembre 2023
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

21 Settembre 2023
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria

Sardegna: fino al 18 ottobre la compilazione delle domande online per investimenti sostenibili 4.0

21 Settembre 2023
Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

21 Settembre 2023
Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

Coppa Quartieri 2023 “Diritti in campo”. Il progetto patrocinato dalla Garante per l’infanzia

21 Settembre 2023
2
Ente Nazionale per il Microcredito e Iccrea banca hanno siglato due protocolli d’intesa per l’inclusione sociale e finanziaria

Sardegna: fino al 18 ottobre la compilazione delle domande online per investimenti sostenibili 4.0

21 Settembre 2023
2
Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

Festival Arrexini: Il 22 e il 23 settembre a Villanovaforru si celebra la lingua e la cultura sarda

21 Settembre 2023
1
Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a San Teodoro, si terrà la 1ª Coppa del Mondo Paralimpica in Acque libere

21 Settembre 2023
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In