• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

I lavori delle commissioni consiliari permanenti riprenderanno domani (martedì 15 novembre)

16 Novembre 2022
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

I lavori delle commissioni consiliari permanenti riprenderanno domani (martedì 15 novembre) alle 16.00 con una seduta della commissione Agricoltura, presieduta da Piero Maieli (Psd’Az), interamente dedicata alle problematiche del comparto agro-pastorale, in vista della costituzione del nuovo “tavolo tecnico” regionale che dovrà esaminare la nuova Pac ed i possibili ulteriori interventi finanziari di sostegno.

Oltre all’assessore Gabriella Murgia, interverranno il direttore generale dell’assessorato, i commissari straordinari delle agenzie Laore, Agris ed Argea Sardegna, i rappresentanti delle associazioni di categoria ed una delegazione del movimento spontaneo dei pastori.

Per il giorno successivo (mercoledì 16) alle 10.00 è convocata invece la riunione della commissione Sanità, presieduta da Antonio Mario Mundula (Fdi) con all’ordine del giorno l’ipotesi di scorporo dell’ospedale Microcitemico “Antonio Cao”, che dovrebbe passare dalla Asl 8 di Cagliari all’Azienda “Brotzu”.

Sul problema saranno sentiti il direttore del Microcitemico ed i responsabili delle strutture complesse e dipartimentali dello stesso presidio.

I lavori proseguiranno nel pomeriggio alle 16.00 con l’audizione del direttore generale del Mater Olbia che riferirà, in particolare, sulle prestazioni erogate dalla struttura.

Sempre mercoledì ma alle 11.30 è in programma la seduta della commissione Lavoro, convocata dalla vice presidente Desirè Manca (M5S). Oltre agli adempimenti istituzionali riguardanti l’elezione del nuovo presidente e di un segretario, la commissione ascolterà l’assessore del Lavoro ad interim Giuseppe Fasolino, il commissario straordinario ed il direttore generale dell’agenzia Forestas ed una delegazione di Sindaci sui ritardi nell’attivazione dei turni degli operai trimestrali nei Comuni di Alà dei Sardi, Bono, Bottidda e Monti.

Giovedì alle 16.00, infine, la commissione Ambiente presieduta da Giuseppe Talanas (Forza Italia) sentirà il sindaco di Cabras sulle problematiche delle zone umide.

A seguire, saranno esaminate per i pareri di competenza due delibere di Giunta riguardanti interventi di riprogrammazione e rimodulazione dei lavori previsti nel porto di San Teodoro (per un importo complessivo di circa 3.8 milioni di euro), il Documento di economia e finanza regionale (Defr) ed il Testo unico sull’assegnazione e gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Tags: Antonio CaoAntonio Maria MundulaDesirè MancaGabriella MurgiaGiuseppe FasolinoGiuseppe TalanasPiero Maieli
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Eolico, audizioni in Quinta Commissione dei rappresentanti dei comitati territoriali

25 Maggio 2023
21
Vicenda vaccini. Desirè Manca (M5S) replica a Christian Mulas (Fdi): «Impari a leggere e capire l’italiano»
Attualità

Allarme cavallette. Desirè Manca (M5S): «Scenario da incubo»

11 Maggio 2023
25
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna
Sanità

In Sardegna sarà possibile eseguire lo screening neonatale per la diagnosi precoce della SMA, l’atrofia muscolare spinale

7 Maggio 2023
14
Vicenda vaccini. Desirè Manca (M5S) replica a Christian Mulas (Fdi): «Impari a leggere e capire l’italiano»
Politica

Desirè Manca (M5S): «Con la nomina di Michele Pais a nuovo coordinatore della Lega in Sardegna si è perso totalmente il senso delle istituzioni democratiche»

26 Aprile 2023
75
Al via, nel porto turistico di Olbia, la seconda edizione della “Fiera Nautica di Sardegna”
Eventi

Al via, nel porto turistico di Olbia, la seconda edizione della “Fiera Nautica di Sardegna”

21 Aprile 2023
273
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica
Regione

La Regione ha sospeso l’Irap per le imprese della filiera turistica

16 Aprile 2023
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Aou Sassari: un impianto tissutale per chiudere un foro maculare

Aou Sassari: un impianto tissutale per chiudere un foro maculare

1 Giugno 2023
Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

1 Giugno 2023
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Aou Sassari: un impianto tissutale per chiudere un foro maculare

Aou Sassari: un impianto tissutale per chiudere un foro maculare

1 Giugno 2023
10
Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

1 Giugno 2023
1
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
17
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In