• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Il ‘Sistema Regione’ in Sardegna deve far fronte a circa 60mila attacchi informatici al mese

17 Dicembre 2022
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il ‘Sistema Regione’ in Sardegna deve far fronte a circa 60mila attacchi informatici al mese

Il ‘Sistema Regione’ in Sardegna deve far fronte a circa 60mila attacchi informatici al mese, un vero e proprio assalto affrontato, fino a poco tempo fa, con armi spuntate.

È quanto emerso nel corso del convegno “Ready Cyber Security, un’isola da proteggere”, organizzato a Cagliari dall’associazione di amicizia con Israele Chenàbura e a cui ha preso parte, tra gli altri, l’assessora regionale degli Affari generali, Andreina Farris.

I lavori sono stati aperti da Mario Carboni, presidente di Chenabura, che ha spiegato l’importanza di confrontarsi con realtà, come quella Israeliana, che sono all’avanguardia sulla cyber security. 

«Ancor più in questo periodo – ha aggiunto Bruno Spinazzola, promotore dell’iniziativa con Chenabura – dati e informazioni sono più pericolosi di missili e bombe. Un dato per tutti, che fa capire quanto sia fondamentale per la nostra economia proteggersi: il 60% delle aziende che subiscono attacchi informatici, entro 6 mesi sono costrette a chiudere, non riescono a risollevarsi.»

Riccardo Porcu, direttore generale della Direzione dell’Innovazione dell’assessorato regionale degli Affari generali, ha ammesso che «l’assalto subito dalla Regione, in particolare nel periodo del Covid, ha trovato la macchina amministrativa sguarnita, con appena 22 persone ad affrontare un esercito numeroso, preparato, nascosto». 

«Ci siamo scoperti vulnerabili – ha detto l’assessora Andreina Farris -, ma ci stiamo attrezzando anche grazie all’Accademia della sicurezza informatica, fortemente voluta dal presidente Solinas e realizzata in collaborazione con la Polizia Postale. Una settantina di dipendenti regionali ha partecipato ad attività di formazione e informazione sulle minacce informatiche, sui principi fondamentali di prevenzione e sulla risposta ai cyber attacchi.»

«Siamo estremamente lieti di collaborare ancora con la Sardegna», ha commentato Raphael Singer, ministro per gli Affari scientifici ed Economici dell’Ambasciata d’Israele in Italia, in collegamento video, mentre Tiziana Allegra (businnes developer Israel Caremote.srl) ha illustrato le principali azioni messe in campo da decenni da Israele, «Paese piccolo, circondato da Paesi nemici e costantemente minacciato militarmente e da attacchi terroristici. I migliori talenti – ha detto l’esperta – vengono selezionati fin dalla scuola dell’obbligo e indirizzati ad Università a indirizzo scientifico e tecnologico, parallelamente a percorsi all’interno dell’organizzazione militare e con due, tre anni di leva obbligatoria». 

Sono quindi intervenuti Mauro Addari (New Value Solution Italia, esperto sardo canadese responsabile di sistemi di sicurezza informatici),  Eylam Tamary (Tag Distribuzione esperto di cyber – security e cyber intelligence), Davide Nigro (Senior security consultant) e Giorgio Giacinto (Professore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica e coordinatore del corso di laurea magistrale in Computer Engineering, Cybersecurity and Artificial Intelligence,) che hanno presentato esperienze sarde ed internazionali di sistemi di sicurezza informatici. 

I lavori sono, quindi, stati chiusi da Edoardo Tabasso (geopolitico della comunicazione). 

https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2022/12/Riccardo-Porcu.m4v

Tags: Andreina FarrisBruno SpinazzolaDavide NigroEdoardo TabassoEylam TamaryMario CarboniMauro AddariRaphael SingerRiccardo PorcuTiziana Allegra
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo
Regione

Christian Solinas: «La Sardegna è la prima e unica regione in Italia ad avere conseguito tutte e quattro le certificazioni di qualità ISO»

23 Maggio 2023
36
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Cultura

Per la Giornata della Memoria, il presidente della Regione ha inaugurato il Giardino dei Giusti della Sardegna

26 Gennaio 2023
7
Giornata della memoria, giovedì, a Cagliari, due iniziative per non dimenticare
Cultura

Giornata della memoria, giovedì, a Cagliari, due iniziative per non dimenticare

23 Gennaio 2023
14
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Regione

Al via il concorso pubblico per titoli ed esami a tempo pieno ed indeterminato per 40 dirigenti regionali

16 Gennaio 2023
3
Si è svolta nella sede della Prefettura di Cagliari la cerimonia di consegna di sette onorificenze al Merito della Repubblica italiana
Eventi

Si è svolta nella sede della Prefettura di Cagliari la cerimonia di consegna di sette onorificenze al Merito della Repubblica italiana

20 Dicembre 2022
16
Incontro-dibattito, giovedì 15 dicembre, a Cagliari, sulla sicurezza informatica, la situazione sarda e l’esempio di Israele
Attualità

Incontro-dibattito, giovedì 15 dicembre, a Cagliari, sulla sicurezza informatica, la situazione sarda e l’esempio di Israele

15 Dicembre 2022
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
14
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
7
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
1
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In