• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Riprendono domani, martedì 8 novembre, i lavori delle Commissioni permanenti del Consiglio regionale

8 Novembre 2022
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Riprendono domani, martedì 8 novembre, i lavori delle Commissioni permanenti del Consiglio regionale.

Alle 11,00 si riunirà la Commissione “Autonomia” che dovrà esprimere il parere di competenza sul Documento di economia e finanza relativo alla manovra di bilancio 2023-2025. I lavori dell’organismo consiliare presieduto da Andrea Piras (Lega) proseguiranno con l’audizione delle associazioni ANCUPM. ANVU e ASPOL sulla riforma dei servizi di polizia locale e la promozione di politiche integrate di sicurezza urbana. Prevista anche l’audizione dell’assessore agli Affari Generali Valeria Satta e del direttore generale della Protezione civile Antonio Pasquale Belloi sulla proposta di legge di modifica della legge regionale n. 8/2016.

Alla stessa ora si riunirà anche la Commissione “Governo del Territorio” presieduta da Giuseppe Talanas (Forza Italia). All’ordine del giorno l’audizione dell’assessore dei Lavori pubblici Aldo Salaris e dei sindacati sulle problematiche dell’Enas. L’assessore riferirà anche sul Testo Unificato “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 6 aprile 1989, n. 13 (Disciplina regionale delle assegnazioni e gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica)” e sul Piano regionale delle infrastrutture, con particolare riferimento ai lavori di completamento del porto turistico di San Teodoro. I lavori proseguiranno nel pomeriggio alle ore 16.00 col medesimo ordine del giorno. Occorrendo i lavori proseguiranno nella giornata successiva.

Tre le commissioni convocate per mercoledì 9 novembre. Alle 10.00, si riunirà la Commissione Speciale per il riconoscimento del principio di insularità, presieduta da Michele Cossa (Riformatori sardi), per definire gli incontri con le associazioni di categoria e discutere sulla rappresentanza della Sardegna nel Parlamento europeo.

Alle 10,30 sarà il turno del parlamentino delle “Attività Produttive” guidato da Piero Maieli (Psd’Az). In programma l’audizione dell’assessore della Programmazione, Giuseppe Fasolino ,sulla proposta di legge n.135 (interventi urgenti a favore del comparto ovino per compensare in parte le perdite causate dal crollo del prezzo della lana di pecora e salvaguardare al contempo gli intriseci aspetti legati all’antico rito pastorale della tosatura). La Commissione sentirà inoltre l’assessore del Turismo, Gianni Chessa, sulla modalità di concessione dei contributi per le aree comunali attrezzate di sosta temporanea a fini turistici e sulla nuova disciplina per l’albergo nautico diffuso. E’ prevista, infine, anche l’audizione del Direttore generale dell’Agenzia Forestas sulle proposte elaborate dal tavolo tecnico regionale in relazione dalle definizioni di “rifugio escursionistico” e “bivacco escursionistico”. I lavori proseguiranno nel pomeriggio, alle 16.00, con l’audizione dell’assessora dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, e di una rappresentanza dei pescatori subacquei professionali della Sardegna sulle problematiche legate alla pesca del riccio di mare e dell’assessora dell’industria, Anita Pili sulla proposta di legge n. 135 “Disposizioni per l’utilizzo produttivo delle aree ex minerarie della Sardegna”.

Alle 11.00 è prevista la seduta della Commissione “Sanità”, guidata da Antonio Mario Mundula (FdI), si riunirà per esaminare le proposte di legge di maggioranza ed opposizione sulla riorganizzazione dell’Ospedale Microcitemico di Cagliari. Saranno sentiti l’assessore della Sanità Mario Nieddu ed i direttori generali della Asl 8 e dell’Arnas Brotzu Marcello Tidore ed Agnese Foddis. Giovedì 10 novembre, alle 10,30, si riunirà la Seconda Commissione “Lavoro e Cultura” presieduta da Franco Stara (Udc). In programma l’audizione dell’Assessore del Lavoro Alessandra Zedda sulla situazione occupazionale dei navigator e sulle parti di competenza della manovra finanziaria regionale. La Commissione sentirà anche l’assessore della Pubblica istruzione, Andrea Biancareddu, sulle linee guida per la programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa della Regione Sardegna per l’anno 2023/2024.

Tags: Agnese FoddisAldo SalarisAlessandra ZeddaAndrea BiancaredduAndrea PirasAntonio Mario MundulaAntonio Pasquale BelloiFranco StaraGabriella MurgiaGianni ChessaGiuseppe FasolinoGiuseppe TalanasMarcello TidoreMario NiedduMichele CossaPiero Maieli
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»
Cultura

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023
18
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

Macomer: dalla Regione un milione di euro per i lavoratori della Tossilo Tecnoservice S.p.a.

16 Marzo 2023
128
Incontro a Nuoro: «La Sardegna deve marciare unita verso un unico obiettivo: l’Einstein Telescope»
Regione

Incontro a Nuoro: «La Sardegna deve marciare unita verso un unico obiettivo: l’Einstein Telescope»

16 Marzo 2023
11
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica
Turismo

Da domani (giovedì 16) fino a sabato 18 marzo, la Sardegna sarà presente alla Borsa mediterranea del turismo (Bmt) di Napoli

16 Marzo 2023
15
Dal 17 al 25 marzo Cagliari ospiterà i Campionati italiani assoluti di seconda e terza categoria di tennistavolo
Sport

Dal 17 al 25 marzo Cagliari ospiterà i Campionati italiani assoluti di seconda e terza categoria di tennistavolo

15 Marzo 2023
24
Giornata nazionale del Paesaggio. L’assessore Aldo Salaris: «Regione impegnata a trovare il giusto equilibrio tra tutela dei paesaggi e sviluppo»
Regione

Giornata nazionale del Paesaggio. L’assessore Aldo Salaris: «Regione impegnata a trovare il giusto equilibrio tra tutela dei paesaggi e sviluppo»

15 Marzo 2023
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
2
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
5
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
21
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In